regione(UMWEB) –Perugia– “E’ assolutamente falso che la Regione Umbria ‘abbia proibito alla Usl2 la diffusione dei dati ambientali riguardanti la salute dei cittadini...’. Ed è gravissimo, invece, che ciò venga formalmente affermato in un documento ufficiale, quale la Relazione della Commissione controllo e garanzia del Comune di Terni. Tant’è che con PEC del 19/02/2019 sono stati inviati al Comune di Terni tutti i risultati del monitoraggio”. E’ quanto sostiene una nota della Giunta regionale.

IMG 1870(UMWEB) – Perugia - “È massima l’attenzione per il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, che è e resterà nella rete regionale dell’emergenza-urgenza con la conferma di tutti i servizi che ne conseguono, inclusa l’apertura 24 ore su 24 del laboratorio analisi, dove gli utenti troveranno gli stessi servizi e le stesse prestazioni attualmente garantiti, con un rinnovo delle attrezzature inserito nella riorganizzazione della rete regionale della diagnostica di laboratorio”.

fibra norcia 1 (UMWEB) – Norcia,– Prosegue speditamente la realizzazione della rete d’accesso alla banda ultra larga in Umbria: questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione del cantiere per la posa della fibra ottica a Norcia dove verranno collegate 5.415 unità immobiliari, fra abitazioni e imprese, e 29 sedi della pubblica amministrazione, per un totale di 78,4 chilometri di cavi stesi, con un investimento di oltre 2 milioni e 570mila euro.

incontro ast 2(UMWEB) - Perugia - “Acciai speciali Terni. Verso il riciclo delle scorie”. Questo il titolo del piano per la gestione delle scorie industriali prodotte dalle Acciaierie di Terni, illustrato quest’oggi a Perugia, a Palazzo Donini, dall’amministratore delegato di Ast, Massimiliano Burelli, e dai rappresentanti della società finlandese Tapojärvi Oy - che si è aggiudicata l’appalto -, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presenti anche il vicepresidente con delega allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, e l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini.

(UMWEB) – Perugia – Scadrà il 15 marzo prossimo l’avviso per la costituzione di un elenco regionale di soggetti impegnati in ambiti di interesse sociale e socio-sanitario a supporto delle persone con disabilità, prive del sostegno familiare, che beneficiano degli interventi della legge sul “Dopo di noi” (112/2016). Il bando è rivolto ad associazioni ed enti di promozione sociale, associazioni e fondazioni non bancarie operanti nel settore sociosanitario, cooperative sociali, imprese sociali, Onlus, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici, aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp), associazioni di categoria costituite in Ats o Ati, Associazioni temporanee di scopo, che soddisfano i requisiti previsti per l’iscrizione all’elenco.

Marini congressso Pse 2(UMWEB) – Perugia- “Le elezioni europee rappresentano una sfida importante per la democrazia nei nostri Paesi. L’Unione europea si trova veramente a un bivio e, di fronte alle sfide del cambiamento climatico o della lotta alla povertà, sappiamo che l’unica risposta concreta è quella di rifondare l’Europa su un nuovo patto sociale”.

pdf(UMWEB) «Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dall’attuale amministrazione guidata dal sindaco Ruggiano che sta dimostrando la concreta fattibilità di politiche familiari, se c’è la sincera volontà di operare in questa direzione; già il comune di Perugia e ora anche quello di Todi stanno lanciando un segnale importante e significativo per la nostra Regione facendo scelte e lavorando in difesa della famiglia», Saimir Zmali, Coordinatore del Popolo della Famiglia Umbria, commenta così la notizia dell’imminente conseguimento della certificazione di Comune family friendly per il borgo umbro, entrato nel network nazionale dei Comuni italiani aderenti all’iniziativa.

firma protocollo sanità scuola 4 (UMWEB) Perugia – "Con il protocollo d'Intesa che firmiamo stamani diamo continuità ad un'attività avviata nel 2013 nella nostra regione con l'ufficio scolastico regionale e che, grazie alla collaborazione degli insegnanti opportunamente formati, ci permette di garantire la somministrazione dei farmaci nelle scuole e quindi ai minori": lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta in occasione della firma del protocollo d'intesa tra Regione Umbria e Ufficio scolastico regionale per l'Umbria relativo alla somministrazione di farmaci salvavita a scuola. Il protocollo per l'ufficio scolastico regionale è stato firmato dalla dottoressa Sabrina Boarelli.

PoliticaCoesioneUE(UMWEB) – Perugia – “Come Regioni abbiamo avanzato al Governo ed alla Commissione europea una serie di proposte relativa alla politica di coesione dell’Unione Europea, anche in vista della prossima stagione di programmazione dei fondi comunitari per il settennato 20221-2027, volte a rafforzare la capacità di utilizzo di queste risorse e accrescere quindi la competitività dei sistemi economici dei nostri territori”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Naticchioni 2(UMWEB) –Perugia – Sviluppare e realizzare percorsi formativi e di aggiornamento finalizzati a migliorare la qualità e l’efficienza delle procedure amministrative nelle pubbliche amministrazioni. È quanto prevede l’accordo siglato nei giorni scorsi tra Scuola Nazionale dell’Amministrazione e Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”. L’accordo quadro, sottoscritto da Stefano Battini, presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, e da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, durerà due anni.

sel(UMWEB) Perugia - In merito al presunto episodio di razzismo verificatosi in una scuola elementare di Foligno interviene anche la Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Umbria Maria Pia Serlupini per la quale si tratterebbe di: "un episodio che, se confermato, risulterebbe gravissimo, soprattutto se si pensa che è accaduto a scuola, luogo, come ha avuto modo di dire il Presidente della Repubblica Mattarella, ‘di crescita, di incontro, di conoscenza reciproca, dove si sperimenta la vita di comunità, il senso civico'.

(UMWEB) –Perugia – L’Umbria archeologica si presenta a Firenze dal 22 al 24 febbraio con lo stand “UmbriArcheologia: novità dal passato” nell’ambito di TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale. “Una grande vetrina sulle scoperte del passato – sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini - dove faremo conoscere monumenti e reperti archeologici che connotano tutto il territorio regionale e daremo conto degli interventi di valorizzazione di aree e siti archeologici realizzati dalla Regione Umbria con il sostegno dei fondi comunitari”.

digipass foligno 6 (UMWEB) – Perugia– Trasformare Foligno e i Comuni umbri della Zona Sociale 8 in una “inclusive smart community” ad alto impatto sociale promuovendo l’alfabetizzazione digitale: si può riassumere così l’obiettivo del progetto DigiPASS inaugurato stamani nella sede del Centro Studi Foligno, in via dei Monasteri 19.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190