barberiniusl(UMWEB) Perugia - È stata inaugurata stamani, a Cerreto di Spoleto, la nuova sede del Punto di erogazione servizi della Usl Umbria 2, una struttura moderna e funzionale, che ospita i servizi infermieristici e di continuità assistenziale (ex guardia medica), il Cup, gli ambulatori di odontoiatria, fisiatria e di fisioterapia, nonchè il punto vaccinazioni. Si tratta di un presidio di salute utile a tutta la Valnerina, che va a potenziare l'assistenza sanitaria sul territorio dopo il sisma del 2016 che ha reso inagibile l'edificio in cui erano collocati i servizi sanitari.

trasimeno 2(UMWEB) – Perugia,   - Torna anche quest’anno l’iniziativa di promozione “Porte aperte al Trasimeno”, che si pone l’obiettivo di proporre ai turisti l’opportunità di vivere un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi: la vista dei magnifici panorami che nel corso della giornata si tingono di mille colori; il gusto di antichi sapori ancora raccontati da chi, con il territorio, ha un legame da generazioni; le tante attività da fare sul lago e sulla riva; l’esperienza culturale di immergersi nella visita di borghi ricchi di storia.

(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale ha approvato e pubblicato sul Sito istituzionale nel canale “Amministrazione trasparente” il suo primo Piano della performance, con relativo allegato operativo, in cui sono indicati tutti gli obiettivi dei Direttori e dei Dirigenti regionali dando vita così ad un ciclo virtuoso che mette al centro dell’azione amministrativa il cittadino.

(UMWEB) – Perugia – “La Giunta regionale ha disposto l’attivazione, per l’annualità 2019, di sette bandi del Programma di sviluppo rurale, relativi alle indennità a favore delle imprese che operano in zone montane ed aree naturali protette, la conservazione degli habitat e del paesaggio rurale, e ai pagamenti per il potenziamento dell’agricoltura biologica e la produzione integrata”.

IMG 0300(UMWEB) – Perugia – “Quella di Nera Montoro è un’area industriale che rappresenta un’eccellenza umbra da valorizzare, composta da aziende all’avanguardia che hanno investito, per prime, sui temi della sostenibilità nei settori green e della chimica verde, arrivando ad occupare complessivamente oltre mille addetti”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli, intervenendo questa mattina all’incontro che si è svolto tra le aziende localizzate nel sito produttivo di Nera Montoro e le istituzioni regionali e locali, con l’obiettivo di favorire un confronto sul futuro dell’importante area produttiva ternana.

parkinson 2(UMWEB) – Perugia – Fare il punto sull’assistenza ai malati di Parkinson anche con l’obiettivo di pianificare una riorganizzazione dei servizi più rispondente alle esigenze dei pazienti che, in Umbria, sono circa 4000: questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzato stamani a Perugia dalla Regione Umbria in collaborazione con la Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra nell’ambito della formazione continua in medicina. All’incontro per la Regione sono intervenuti l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, il direttore regionale, Walter Orlandi, Michela Chiodini del Servizio regionale Salute, Coesione sociale e Welfare.

marinasereni1(ASI) Roma – “Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione su latte ovicaprino, in commissione Agricoltura alla Camera, abbiamo impegnato il Governo a regolamentare e garantire la tracciabilità della filiera: portiamo così a compimento, anche con il contributo delle altre forze politiche, un percorso a cui il Movimento 5 Stelle ha lavorato fin dal primo giorno di legislatura”.                                                                                                            

IMG 2911(UMWEB) – Perugia – “In Umbria si potenzia l’offerta dei servizi sanitari sul territorio: sono ormai operative 38 Aft-Aggregazioni funzionali territoriali, presidi che assicurano una apertura ininterrotta per dare risposte immediate e sempre più complete ai bisogni di salute dei cittadini che avranno a disposizione 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, le competenze dei medici di medicina generale e della continuità assistenziale e di infermieri di territorio, senza dover ricorrere ai Pronto soccorso ospedalieri”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, aprendo stamani alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni l’incontro di presentazione delle Aft, che si è concluso con l’intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al quale hanno preso parte medici, esperti, dirigenti delle Aziende sanitarie e ospedaliere e della Regione Umbria, coordinatori delle Aft delle Usl Umbria 1 e 2.

todi1(UMWEB) – Perugia – “Una azienda storica per la città, che da decenni offre un servizio di grande qualità nel settore del trasporto, e soprattutto del noleggio con conducente. L’ho visitata con piacere ed ho avuto modo di apprezzare l’impegno dei titolari e di quanti vi lavorano”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della sua visita all’azienda Sem Provenzani, di Todi, che dal 1951 opera nel settore del noleggio autobus e auto con conducente.

collettore nuova pompa acciaio.1(UMWEB) –Perugia – “I dati acquisiti per via telematica dal Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME) validati dall’ARPA, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale dell’Umbria, e trasmessi alla Regione confermano la forte riduzione delle emissioni di polveri che la Distillerie Di Lorenzo aveva già comunicato”. È quanto rende noto il dirigente del Servizio Autorizzazioni Ambientali della Regione Umbria, Andrea Monsignori, aggiornando il quadro della situazione sulla base dei continui monitoraggi e controlli sulle emissioni dell’impianto industriale di Ponte Valleceppi.

Ass. Barberini 1(UMWEB)-Perugia – “La piena inclusione delle persone con disabilità è una priorità per la Regione Umbria. Il nuovo Piano sociale regionale dedica alla disabilità particolare attenzione e prevede una serie di azioni che coinvolgono non soltanto la Regione ma anche le Zone sociali e i Comuni. Abbiamo destinato il 20% dei 55 milioni del Fondo sociale europeo a favore dell’inclusione e a sostegno delle persone con disabilità. Abbiamo avviato molti progetti sulla vita indipendente con risultati straordinari. Inoltre, in attuazione della legge nazionale, abbiamo definito la cornice d’interventi per il ‘dopo di noi’, dando speranza a chi oggi può contare solo sulla propria famiglia. La sfida ora è potenziare ulteriormente queste azioni e consolidare gli importanti risultati raggiunti”. È quanto ha dichiarato Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, in apertura del seminario “Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità: garanzia di cittadinanza e di pari opportunità”, che si è svolto stamani alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia.

IMG 2780(UMWEB) Perugia - Una nuova Tac di ultima generazione, un apparecchio radiologico digitale polifunzionale e un ortopantomografo innovativo sono stati inaugurati stamani all'Ospedale di Foligno: si tratta di macchinari di ultima generazione che consentiranno esami più appropriati, veloci, sicuri e di qualità, contribuendo anche a una riduzione delle liste di attesa per esami di diagnostica strumentale. La Direzione della Usl Umbria 2 stima, infatti, che "la nuova Tac consentirà di effettuare circa 2mila esami in più l'anno, mentre con il nuovo strumento radiologico verranno garantire circa il 30-40 per cento di prestazioni in più, a parità di ore di utilizzo".

1 Villa Umbra ingresso(UMWEB) – Perugia - Il sistema delle partecipazioni pubbliche a livello centrale e territoriale e l’impatto organizzativo e gestionale sulla Pubblica Amministrazione e sulla tassazione ai cittadini, sarà al centro del seminario di rilievo nazionale promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica per venerdì 29 marzo.

RegioneUmbria(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha approvato i criteri e le modalità per il finanziamento degli interventi di ricostruzione o riparazione degli edifici isolati collocati in priorità “g” e degli edifici compresi nelle UMI di fascia “N”, danneggiati dal sisma del 1997 e autorizzati alla esecuzione anticipata. Si tratta di immobili di proprietà privata danneggiati dal sisma che non sono stati oggetto di finanziamento per mancanza di fondi e nei quali non erano presenti abitazioni principali o attività produttive in esercizio che ne consentissero il collocamento nelle varie fasce prioritarie finanziate.

(UMWEB) ) – perugia 20 mar. 019 - Un accordo tra Regione Umbria, Inail regionale e Comitati paritetici per l’edilizia del territorio (Cesf di Perugia e Tesef di Terni) è stato siglato, nei giorni scorsi, per garantire una ricostruzione post sisma sicura nei lavori ad alta quota e nella rimozione delle macerie derivanti dalle demolizioni degli edifici pericolanti. L’intesa prevede la promozione, sperimentazione e validazione di un corso di formazione specifica, rivolto a diversi soggetti e in particolare ai lavoratori, finalizzato a fornire le conoscenze teoriche e pratiche utili al corretto montaggio e utilizzo delle linee vita, nonché ad evitare cadute e incidenti nei cantieri.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190