(UMWEB) Perugia – Si consolida l'attività formativa fuori regione organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Dopo gli interventi formativi in Lazio, Marche e Liguria, parte ora in Toscana il corso rivolto agli Enti locali.
(UMWEB) Perugia – Si consolida l'attività formativa fuori regione organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Dopo gli interventi formativi in Lazio, Marche e Liguria, parte ora in Toscana il corso rivolto agli Enti locali.
(UMWEB) Perugia - Scadrà il prossimo 18 aprile l'avviso pubblicato dalla Regione Umbria per la costituzione della Consulta regionale per la donazione e distribuzione a fini di solidarietà sociale e del Tavolo di coordinamento delle reti operative, promossi nell'ambito della legge regionale contro lo spreco di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici (LR 16/2017).
(ASI) “Iniziata la guerra dei direttori sanitari i quali, nella nuova veste di commissari, hanno colto la nomina nei ruoli apicali della sanità regionale per iniziare le grandi manovre in prospettiva della “investitura” definitiva prevista dopo il 30 giugno”.
Continua senza soste il Tour della Lega sul Territorio e, sabato è stata la volta di Ferro di Cavallo.
(UMWEB) Perugia – Sono state oltre quattrocento le foto arrivate da tutta l'Umbria da parte di agricoltori, fotografi professionisti, amatori, giornalisti, instagramers per la prima edizione del concorso fotografico #angolodicampo, organizzato dal Servizio Sviluppo rurale e Agricoltura sostenibile della Regione Umbria per rafforzare il rapporto tra mondo agricolo e Regione, informando costantemente sulle attività e le politiche messe in atto anche grazie alle risorse europee del Psr (Programma di Sviluppo Rurale) 2014-2020. Il concorso, quale nuovo modo di raccontare l'agricoltura, il mondo rurale e gli interventi del Psr in Umbria, si inserisce fra le attività di promozione svolte attraverso Umbria Agricoltura, pubblicazione periodica e portale di informazione on line (www.umbriagricoltura.it) con i suoi canal social, a cura dell'Assessorato regionale all'Agricoltura.
(UMWEB) – Perugia - Promuovere a Milano le bellezze e la cultura dell’Umbria partendo dall’antica tradizione della festa più bella di Primavera: si aprirà con una colazione pasquale tipica umbra il programma di iniziative organizzate dalla Regione Umbria per lunedì 8 aprile a Palazzo Barozzi - Istituto dei Ciechi di Milano.
(UMWEB) Roma – C'è anche la Madonna Benois di Leonardo da Vinci che, proveniente dall'Ermitage, sarà esposta dal 4 luglio per un intero mese alla Galleria nazionale dell'Umbria fra gli appuntamenti da non perdere che si terranno in Umbria da qui ai prossimi mesi.
(UMWEB) Perugia – Il Consiglio di Amministrazione di Rete Ferroviaria Italiana ha approvato il progetto per il trasferimento della gestione della rete ferroviaria regionale umbra di proprietà della Regione Umbria e gestita da Umbria Tpl e Mobilità, a Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell'infrastruttura nazionale.
(UMWEB) – Perugia- Formare avvocati nella materia antidiscriminatoria di genere e realizzare una short list regionale di avvocate/i specializzati in diritto del lavoro e in diritto antidiscriminatorio: questo l’obiettivo del corso di Alta formazione riservato ad avvocate e avvocati del territorio regionale, in programma il 5 aprile, alle 15,30, al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia.
(UMWEB) –Perugia- “Per l’Umbria il collegamento diretto tra Perugia ed Ancona è strategico e fondamentale e da anni attendiamo quest’opera. Dunque, tutto ciò che favorirà la riapertura dei cantieri è positivo. Riteniamo al tempo stesso che deve essere trovata una soluzione positiva anche per tutto il sistema delle piccole e medie imprese che in questi anni hanno lavorato per Astaldi, ma non hanno ricevuto le dovute spettanze”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, al termine degli incontri avuti in uno dei cantieri della Perugia-Ancona con il Presidente del Consiglio dei Ministri, con il Ministro delle Infrastrutture, presente anche l’assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria.
(UMWEB) – Terni – “La firma del protocollo d’intesa per il potenziamento del Centro Nautico di Piediluco segna una giornata importante per la comunità sportiva ternana, umbra ed italiana: si farà una riqualificazione definitiva di un Centro che rappresenta già un fiore all’occhiello del territorio, rendendolo all’avanguardia e pronto a candidarsi per ospitare gare internazionali dal 2021, così come a diventare sede stabile della Federazione Italiana Canottaggio”.
(ASI) Sono stati pubblicati sul sito Internet dell’Inps www.inps.it il modello aggiornato per la presentazione della domanda del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza e i nuovi modelli COM Ridotto ed Esteso che recepiscono le modifiche introdotte in sede di conversione del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4 (L. 26 del 2019, pubblicata in G.U. n. 75 del 29.3.2019).
(UMWEB) –Perugia – Nell’ambito del Festival internazionale del Giornalismo che si terrà da mercoledì 3 a domenica 7 aprile a Perugia, sono diverse le iniziative in programma che coinvolgono la Regione Umbria attraverso più Servizi e che approfondiranno vari temi con esperti nazionali, dai lavori “green” all’informazione in agricoltura, dal turismo enogastronomico a come contrastare la disinformazione in materia di salute.
Continua il Tour della Lega sul territorio del Comune di Perugia, in vista delle elezioni del 26 Maggio.
(UMWEB) – Perugia – Sarà inaugurato a Città di Castello lunedì prossimo, 1 aprile, alle ore 11, il DigiPASS cittadino, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dell’assessore all’Innovazione e Agenda digitale, Antonio Bartolini, del sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, dell’assessore comunale allo Sviluppo tecnologico, Riccardo Carletti, del direttore dell’area programmazione Lucio Caporizzi e di Stefano Bigaroni, amministratore unico di Umbria digitale.
(UMWEB) – Perugia - Il complesso e variegato sistema delle partecipazioni pubbliche è stato al centro del seminario “Codice delle società a partecipazione pubblica” organizzato stamani a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, aperto dall’assessore regionale alle Riforme Antonio Bartolini e presieduto da Giuseppe Severini, presidente della Quinta Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Stato.
(UMWEB) – Perugia – Continua l’impegno della Regione Umbria per favorire l’innalzamento della qualità dei servizi offerti nell’ambito della somministrazione di bevande e alimenti: su proposta del vicepresidente della Giunta regionale e assessore al Commercio, Fabio Paparelli, la Giunta regionale dell’Umbria, ha assegnato 458 mila 500 euro di risorse aggiuntive per lo scorrimento della graduatoria approvata nell’ambito del bando per la concessione di contributi per la riqualificazione delle imprese commerciali dell’Umbria che esercitano attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
(ASI) Martedì 2 aprile alle ore 21:00 si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale, un incontro organizzato dal Popolo della Famiglia per dialogare sul tema sempre caldo dell’eutanasia e del fine vita insieme a Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, e Assuntina Morresi, docente di Chimica Fisica dell’Università di Perugia, nonché membro della Commissione di bioetica nazionale.
(UMWEB) Perugia. La IV Commissione Cultura, ha dedicato la seduta del 28 Marzo al sopralluogo presso l’ambulatorio diabetologico dell’Usl 1 in relazione all’o.d.g. presentato dal consigliere Castori sul sostegno e valorizzazione della struttura.
(UMWEB) Perugia - La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l'assessore regionale all'Istruzione, Antonio Bartolini, dopo la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, come consuetudine hanno ricevuto a Palazzo Donini a Perugia, il Senato accademico, dell'Università degli Studi, con il rettore, Franco Moriconi.
(UMWEB) Perugia – Domani, 28 marzo, avrà inizio a Genova il ciclo formativo "Dal documento economico finanziario Regionale alla gestione per obiettivi" rivolto al personale della Regione Liguria e organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Il ciclo formativo coinvolgerà 12 direttori e vicedirettori generali, 68 dirigenti e 30 funzioni apicali. In rappresentanza della Scuola saranno presenti Sonia Ercolani, Responsabile Area formazione, e Eleonora Peruccacci, tutor senior.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .