ragazzi in campoProsegue l’impegno per promuovere benessere fisico, sport e sana alimentazione

(UNWEB)  Perugia. Lo sport è divertimento, lo sport è salute. È per questo che Coldiretti Umbria ha deciso di essere Official Partner delle “Panathliadi Perugia 2025 - I Giochi delle Scuole medie” in programma oggi allo Stadio Santa Giuliana di Perugia. Si è trattato della prima edizione della Giornata di Sport promossa dal Panathlon Club Perugia che ha visto tanti studenti del territorio impegnati in 13 giochi-sport. Un evento che gode del patrocinio del Comune di Perugia, dell’Ufficio scolastico regionale, del Coni Umbria, del Distretto Italia del Panathlon International, di Csen Perugia e dell’associazione Libertas Margot.

“Essere partner di questa iniziativa, ha rappresentato un’occasione importante per ribadire il legame fondamentale che unisce lo sport al cibo naturale e ad una sana e corretta alimentazione - sottolinea il Direttore Coldiretti Umbria Mario Rossi. Come Coldiretti e Campagna Amica siamo da anni impegnati proprio per veicolare, specie nei confronti delle generazioni più giovani, nelle scuole, ma anche nelle nostre aziende agricole e fattorie didattiche, l’importanza del mangiar sano, della stagionalità delle produzioni e del loro legame con il territorio e con l’agricoltura locale. Il tutto all’insegna anche del gioco, del divertimento e della bellezza dello stare insieme e di vivere in mezzo alla natura.

L’agricoltura deve essere vista - precisa Rossi - non solo come settore che produce cibo sicuro e di qualità, ma anche in termini di contributo sociale e ambientale. Per questo Coldiretti è impegnata a valorizzare il legame tra salute, benessere e sport, mediante progetti rivolti ai cittadini-consumatori di oggi e di domani, come questo, che avvicinano, al pari dei nostri mercati di Campagna Amica in città, sempre di più l’agricoltura alle famiglie e alla comunità.

Presso lo Stadio Santa Giuliana - aggiunge Rossi - abbiamo promosso un’attività didattica per tutti i ragazzi partecipanti: indovina la stagionalità di frutta e verdura, grazie al prezioso aiuto della Fattoria Didattica Abc Rurale. Per trasferire informazioni e nozioni ai giovani, sull’importanza di consumare cibi di qualità e sani, che fanno bene non solo alle attività sportive, ma anche a quelle di tutti i giorni.

Inoltre, per rifocillare i giovani sportivi, abbiamo organizzato un punto ristoro con oltre duecento agribox contenenti i prodotti genuini provenienti dalle imprese agricole del circuito di Campagna Amica, con il contributo della Fattoria M&G, di Capoccia Bio, de Il Casale de Li Tappi e di Abc Rurale. L’obiettivo prioritario chiaramente - conclude Rossi - è stato quello di promuovere ed incoraggiare l’attività motoria e quindi il benessere fisico dei ragazzi, che non possono prescindere da una grande attenzione verso l’origine, la genuinità e i valori nutrizionali di quanto quotidianamente viene consumato e portato in tavola. Una bella giornata di sport e di allegria, all’insegna dell’amicizia e della salute dei giovani”.


 AVIS

80x190