Il marchio rende l’azienda umbra uno dei 5 principali player nazionali nel settore agri
Rilancio presentato anche al Sud Italia. La filosofia aziendale ‘dalla tavola alla terra’ e 3.0
Il marchio rende l’azienda umbra uno dei 5 principali player nazionali nel settore agri
Rilancio presentato anche al Sud Italia. La filosofia aziendale ‘dalla tavola alla terra’ e 3.0
(ASI) L’ufficio mobile di Confcommercio è anche martedì 6 settembre a Norcia per assistere sul posto gli imprenditori danneggiati dal sisma.
(ASI) Perugia. E’ stato firmato questa mattina, presso la sede dell’Anci, in via Alessi 1, il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia, Anci Umbria, Confcommercio (imprese per l’Italia della Regione Umbria), ed i Comuni di Corciano, Narni e Terni per la promozione di iniziative nell’ambito della strategia Europa 2020.
(ASI) Perugia- Dal 2 settembre 2016 i cittadini interessati possono presentare, presso i Servizi sociali dei Comuni di residenza, le domande per poter accedere ai benefici previsti dal “Sia” (Sostegno per l’inclusione attiva), una misura nazionale di contrasto alle povertà che prevede l’attivazione tramite Inps di sussidi da un minimo di 160 euro a un massimo di 400, per un periodo di 12 mesi, attraverso una “card” erogata da Poste Italiane Spa. È quanto ricordano, in una nota congiunta, il vicepresidente della Regione Umbria e assessore al Lavoro, Fabio Paparelli, e l’assessore regionale a Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini.
(ASI) Terni. Le verifiche effettuate dagli uffici tecnici dei comuni del territorio provinciale, e per quanto di competenza, dalla Provincia, sulle strutture pubbliche e private non hanno evidenziato criticità, crolli o situazioni di particolare pericolo dovute alle conseguenze del terremoto che ha colpito Amatrice, Accumoli, alcune zone dell’ascolano e dell’Umbria.
(ASI) Anche in risposta al Comune di Norcia, che ha pubblicato un avviso per acquisire la disponibilità di abitazioni non utilizzate per accogliere i terremotati, Confcommercio Umbria ricorda che da parte delle associazioni ricettive aderenti c’è totale ed immediata disponibilità a mettere a disposizione, dove necessario, posti letto per le famiglie delle zone più colpite dal sisma, sia in Umbria che nelle altre regioni, così da rendere meno disagevole l’ormai prossimo arrivo del periodo invernale.
Una disponibilità subito evidenziata all’indomani del sisma del 24 agosto, ed esplicitamente dichiarata nel documento inviato alla Regione con le osservazioni e i suggerimenti di Confcommercio Umbria al documento regionale con le ipotesi di interventi a sostegno delle imprese e dei lavoratori colpiti dal terremoto.
(ASI) Perugia. Ospiti prima del presidente della Camera di Commercio, Giorgio Mencaroni, e poi della presidente dell'Assemblea Legislativa, Donatella Porzi, i coniugi Wilma e Martin Impelmans hanno presentato un interessante progetto artistico da realizzare nei prossimi due anni. La prima fase si svolgerà a Perugia nel mese di giugno 2017, la seconda a Ridderkerk (vicino a Rotterdam) in Olanda nel 2018.
(ASI) Perugia– Contributi per 400mila euro a supporto delle micro e piccole imprese umbre per la partecipazione a fiere di rilevanza internazionale in Italia e all’estero: è quanto prevede il bando che, aperto dal 5 settembre prossimo, sarà gestito dalle Camere di commercio di Perugia e Terni per l’anno 2016/2017. Lo schema è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Fabio Paparelli. “Il bando – ha spiegato – prevede la concessione di contributi a favore di imprese singole e associate in modo da incentivare la loro partecipazione, anche in forma collettiva, alle più importanti fiere. Uno strumento per migliorare i processi di conoscenza e l’espansione nei mercati italiani ed internazionali, coerente con quanto la Regione ha stabilito con il Programma annuale per l’internazionalizzazione delle imprese”.
(ASI) Perugia. Imparare a riconoscere e cogliere le opportunità, le tecniche della comunicazione efficace, a gestire le obbiezioni o le domande con i clienti. Sono alcuni degli argomenti del seminario, del tutto gratuito, che anche quest'anno Terziario Donna Confcommercio Umbria offre alle imprenditrici associate. Il corso, che prevede anche esercitazioni pratiche, si svolge a Perugia il 5 e 6 settembre.
Plafond iniziale di 250 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dal sisma
(ASI) Come sempre in circostanze drammatiche come questa, UniCredit ribadisce l’impegno a sostenere, con la sua presenza sul territorio, persone e imprese colpite dalla tragedia della scorsa notte.
Presenza INPS
Nelle regioni interessate dal sisma del 24 agosto 2016, tutte le Strutture territoriali dell’Inps sono attive e garantiscono i servizi.
Inoltre, al fine di assicurare le informazioni necessarie agli utenti, nonché la continuità dei pagamenti delle pensioni e delle prestazioni a sostegno del reddito, sono previsti per i beneficiari residenti nelle zone interessate servizi alternativi di emergenza.
Imprese “under 35”: in provincia di Perugia al 30 giugno 2016 lo stock di le imprese guidate da giovani raggiunge 6.065 unità, l’8,3% del totale delle imprese. Rispetto al I trimestre del 2016 si evidenzia un ritorno all’espansione della base imprenditoriale giovane: + 289 unità. Da aprile a giugno su base provinciale si sono iscritte 386 nuove imprese giovani, il 31,8% di tutte le nuove iscrizioni. Nello stesso periodo hanno chiuso 109 imprese giovani, ma il saldo è ampiamente positivo: +277.
(ASI) Fabro. Scade il prossimo 31 agosto l’avviso del Comune per la presentazione di progetti finalizzati alla gestione, organizzazione e promozione della 29esima “Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità” in programma dall’11 al 13 novembre.
(ASI) Il Ministro dell'Economia del Camerun, che ospiterà nel 2019 la Coppa Africana delle Nazioni, ha firmato, alla presenza dell'incaricato d'Affari ad interim dell'Ambasciata d'Italia a Yaounde', due accordi di credito con Banca Intesa San Paolo per un valore di 212,2 milioni di euro. Tali finanziamenti vanno a coprire l'85% del costo di costruzione di quello che sara' il principale stadio del Paese.
(ASI) Trevi. Il Molino sul Clitunno di Trevi (Umbria), azienda leader nel mercato delle farine personalizzate, ha recentemente ottenuto le prestigiose certificazioni IFS (International Food Standard) e BRC (British Retailer Consortium), a riconferma di un lavoro svolto da sempre all’insegna della qualità, dell’innovazione e della professionalità nel rigore delle norme vigenti in tutti i suoi processi produttivi.
(ASI) Trevi, - Tutto pronto a Trevi per il ciclo di seminari denominato “Le Stagioni dell’Olivo” organizzato dell’Amministrazione comunale insieme all’Associazione nazionale Città dell’Olio per riproporre anche per questa stagione olearia, iniziative di divulgazione delle corrette pratiche fitosanitarie in olivicoltura al fine di informare gli olivicoltori sulle reali necessità di trattamento, le eventuali alternative naturali e di promuovere -attraverso la collaborazione con esperti di settore - una corretta gestione dell'oliveto nelle varie stagioni.
(ASI) Perugia – Ricercare idonei operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento delle attività di Film Commission della Regione Umbria, di supporto al Servizio regionale Turismo, Commercio e Sport.
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Eugenio Guarducci, Assessore alla Cultura e Turismo Città di Assisi
(ASI) Perugia- Dopo un 2015 che ha segnato un dato estremamente positivo, con l’export umbro che ha segnato un tasso di crescita ben superiore alla media nazionale 6,4 contro il 3,8%, anche il primo trimestre del 2016 ha segnato per l’Umbria un dato molto positivo con le esportazioni in crescita del 5,4% a fronte di un dato nazionale che ha segnato una pausa di riflessione (-0,4%).
Dati e fatti parlano da soli e fotografano una crescita costante del turismo a Gubbio. E’ quanto emerge dall’analisi quantitativa dei flussi nei primi 7 mesi di quest’ anno, con un forte trend in aumento sia negli arrivi che nelle presenze.
Domande entro il 13 settembre. Iniziativa della Zona Sociale 4. Avviso e modulistica sul sito web del Comune di Todi