20171201 182344 (UNWEB) Peruga. L'Umbria sarà una delle quattro regioni d'Italia che sarà coinvolta nel progetto "Tra generazioni: l'unione crea il lavoro", realizzato da  Cna Pensionati e Fondazione Mondo Digitale, in collborazione con Facebook, per la formazione intergenerazionale e la valorizzazione dei mestieri artigiani. Lo sarà insieme a Lombardia, Marche e Puglia.

(UNWEB) Perugia- La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, ha approvato il Programma per la promozione dell’internazionalizzazione per l’anno 2018. “Anche per il 2018 – ha detto Paparelli – sono state individuate misure a sostengo dell’internazionalizzazione delle imprese umbre, in continuità con le azioni e gli strumenti messi in campo per l’anno in corso che hanno prodotto significativi risultati.

http://umbrianotizieweb.it/images/upload_utenti/TurismoUmbria.jpg(UNWEB) Perugia - Al fine di non creare inutili allarmismi si evidenzia che i dati forniti oggi nel corso della relazione sulla clausola valutativa del Testo unico sul turismo in Seconda Commissione consiliare sono dati non attuali in quanto riferiti all’andamento dei flussi turistici in Umbria nei primi mesi dopo il sisma. E’ quanto si afferma in una nota di Palazzo Donini.

agricoltura 620x3501(UNWEB) Perugia – Raddoppiano le risorse messe a disposizione nel Programma di sviluppo rurale dell’Umbria a supporto degli investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici e che vengono portate a 8 milioni di euro, e aumentano di 2 milioni di euro quelle a sostegno degli investimenti per la creazione, il miglioramento e ampliamento dei servizi di base alla popolazione rurale, per i quali vengono messi in campo in totale 5 milioni e mezzo di euro. È quanto ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, relativamente a due linee di intervento, la 7.4.1 e la 7.6.2., del Programma di sviluppo rurale 2014-2020.

IMG 20171124 103435 resized 20171124 111638601(UNWEB) Terni- “Sono anni che i centri per l’impiego hanno sviluppato una grande esperienza nei servizi dedicati ai disoccupati, ora è necessario qualificare i servizi alle imprese in quanto risultano centrali per la ricollocazione dei lavoratori, ma soprattutto in una logica di accompagnamento allo sviluppo dei territori”.

15390826 694343097390726 6282397923289072788 nPartito il primo programma di escursioni del progetto pilota. Per le strutture ricettive c’è tempo fino a metà dicembre per aderire
(UNWEB) - Panicale, Il trekking come strumento di rilancio dei piccoli comuni. Parte dalle “Terre del Marchese” uno dei primi progetti di promozione turistica delle cosiddette realtà minori che utilizza come principale risorsa la viabilità “alternativa” e la sentieristica.

(UNWEB) Perugia- Sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e iniziative di spin-off della ricerca: è quanto si propone l’avviso pubblicato oggi nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, per il quale sarà possibile presentare domanda a partire dal 4 dicembre

ItalianEmplyday(UNWEB) Perugia - Si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 10, alla sala Conferenze della Camera di Commercio di Terni, la presentazione del progetto “L’Impresa al Centro”, promosso dalla Regione Umbria in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le Politiche attive del Lavoro (Anpal).

tavolo defr(UNWEB) - Perugia, “Oggi discutiamo di un documento economico-finanziario che, al pari degli atti della programmazione del Governo, si colloca in un triennio che vede segnali di ripresa degli indicatori relativi alla crescita”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della riunione di concertazione sul Documento di Economia e finanza 2018-2020 (Defr) della Regione Umbria che si è tenuta, oggi, a Palazzo Donini. All’incontro, presieduto della presidente, erano presenti rappresentanti delle parti economico sociali ed istituzionali, gli assessori regionali allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, all'agricoltura, Fernanda Cecchini, alle infrastrutture, Giuseppe Chianella ed i direttori regionali.

mise perugina 2 (UNWEB) Roma - Prosecuzione del confronto a livello aziendale e del tavolo generale, che sarà affiancato da un tavolo tecnico ristretto, per verificare la possibilità di trovare una positiva soluzione alla trattativa, e riconvocazione dell'incontro al Ministero dello Sviluppo economico (Mise) il prossimo 18 gennaio: queste le tappe di marcia indicate al termine della riunione che si è tenuta stamani, alla sede del Mise, sulla vertenza Nestlé-Perugina. All’incontro, convocato dal viceministro Teresa Bellanova, hanno partecipato il responsabile delle relazioni esterne Nestlé italiana S.p.a Gianluigi Toia, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali aziendali e nazionali, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

IMG 3527londra(UNWEB) Londra – L’Umbria ha promosso la sua offerta turistica al World Travel Market di Londra, la più importante fiera sul turismo internazionale che si tiene in Europa: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria, con delega al Turismo, Fabio Paparelli, comunicando che la Regione è stata presente all’interno del Padiglione ENIT-Italia, inaugurato dal Ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini.

 AVIS

80x190