(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”, le due imprese del territorio tuderte-marscianese  premiate da Confcommercio Umbria nell’ambito di “Imprese Futuro Umbria 2025 – 80 anni Insieme”, l’evento che si è svolto alla Sala dei Notari di Perugia per celebrare gli 80 anni di attività dell’associazione e rendere omaggio alle aziende che rappresentano le radici e la forza del tessuto economico umbro.
“Questi riconoscimenti – evidenzia Nunzia Frustagatti, presidente del Mandamento Confcommercio Todi-Marsciano, che ha consegnato i premi insieme al presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni – sono un modo per dire grazie a chi, da generazioni, tiene viva la nostra identità economica e sociale. Ogni impresa premiata racconta un pezzo di Umbria, fatto di passione, lavoro e appartenenza”.
Prima della guerra, Carlino aprì sotto casa la sua bottega: faceva il calzolaio e accanto serviva vino ai paesani. Da quel piccolo locale è nata una storia di famiglia che oggi, con la terza generazione, continua nel segno dell’accoglienza e della buona tavola.
Guidata dal nipote e da sua moglie Stefania, La Bottega di Carlino è oggi un punto di riferimento dove si respira l’Umbria più autentica, un luogo che unisce sapori, ricordi e quella calda ospitalità che solo una storia di cuore sa conservare.
Da oltre sessant’anni, la Pizzeria da Italo rappresenta una presenza costante nel centro storico di Todi, portando avanti con passione le tradizioni di famiglia iniziate da Italo.
Oggi, grazie all’impegno del figlio Marco e di sua moglie Valentina, l’attività continua a crescere e a rinnovarsi, mantenendo viva la cura per le ricette originali e per l’autenticità che da sempre la contraddistingue.
“Imprese Futuro Umbria 2025” è stato un grande momento di confronto e visione, con la partecipazione di economisti, amministratori e imprenditori.
L’incontro ha rilanciato il ruolo delle imprese come motore di sviluppo dei territori e ha rinnovato l’impegno di Confcommercio Umbria nel sostenere il tessuto produttivo locale.



