(ASI) Perugia. Ci sono partiture che fanno onore alla fama della Musica di essere un linguaggio universale e di arrivare a toccare le corde più profonde di ciascuna persona, indipendentemente dall'età, dal genere e dalla cultura di appartenenza. Di sicuro, la grande musica italiana scritta per il Cinema rientra in questa categoria.
Le partiture di Nino Rota, Nicola Piovani, Ennio Morricone – solo per citare i tre premi Oscar italiani – sono pagine di Musica destinate al Cinema e nate dunque per un'occasione; ma l'intensità espressiva e la potenza emotiva di queste composizioni ha decisamente superato l'occasione originaria per rimanere nell'immaginario collettivo come patrimonio di ciascuno.