(ASI) Marsciano. Dopo più di cinquanta date in tutta Italia Ferite a morte, scritto da Serena Dandini con la collaborazione di Maura Misiti, arriva in Umbria sul palcoscenico del Teatro Concordia di Marsciano, venerdì 20 marzo, alle 21.
(ASI) Marsciano. Dopo più di cinquanta date in tutta Italia Ferite a morte, scritto da Serena Dandini con la collaborazione di Maura Misiti, arriva in Umbria sul palcoscenico del Teatro Concordia di Marsciano, venerdì 20 marzo, alle 21.
Sabato 21 Marzo 2015 ore 19.30 Sala Paolo VI° Via Regina Elena. Taranto
(ASi) Il secondo appuntamento del neonato Quartetto Viotti è a Taranto, Sabato 21 Marzo alle ore 19.30, nella Sala Paolo VI in via Regina Elena, pieno centro della "Città dei due Mari".
(ASI) FOLIGNO – Con la primavera si inizia già a sentire il richiamo delle note, e non solo del jazz ma soprattutto di quelle targate Young Jazz. Il festival, che per la sua 11esima edizione è in programma a Foligno dal 20 al 24 maggio 2015, nel suo percorso di avvicinamento ha in serbo intanto una due giorni di anteprime, all'insegna come sempre della sperimentazione e della commistione di generi. Gli appuntamenti saranno anche le occasioni per annunciare così l'evento di maggio e la prima relativa line-up.
(ASI) Perugia. Italia Anni Dieci in scena venerdì 20 marzo, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo è il frutto della collaborazione tra Serena Sinigaglia, uno dei nomi più apprezzati della scena contemporanea, ed Edoardo Erba eccellenza della drammaturgia nazionale e internazionale.
Mercoledì 18 marzo secondo appuntamento della rassegna cinematografica sui temi della parità di genere
(ASI) Todi. Mercoledì 18 marzo secondo appuntamento della rassegna cinematografica "Sguardi (in)differenti": alle ore 16.00 al Cinema Jacopone di Todi sarà proiettato il film "E ora dove andiamo?", diretto ed interpretato dalla libanese Nadine Labaki. La pellicola, presentata nella sezione 'Un Certain Regard' del Festival di Cannes del 2011, è un racconto quasi fiabesco che ha per protagoniste donne forti, indipendenti, autoironiche, creative, capaci di trasportare lo spettatore in un mondo apparentemente così lontano eppure tristemente vero e attuale.
(ASI) Gubbio. Dopo anni di repliche e successi nei maggiori teatri d'Italia, è in scena al Teatro Comunale di Gubbio, venerdì 20 marzo, alle 21, una delle produzioni più apprezzate del Balletto di Roma con protagonista straordinario Kledi Kadiu, Contemporary Tango.
Presenti il sindaco Andrea Romizi, l'assessore Edi Cicchi, il vescovo ausiliare Paolo Giulietti.
(ASI) Perugia. Dopo la posa della prima pietra (avvenuta nell'ottobre scorso), sono in atto i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dello storico "Teatrino delle Suore" di Ponte Felcino.
(ASI) Assisi. La Stagione Teatrale 2014/15 del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi volge al termine con l'ultimo spettacolo in Cartellone, "Scacco Pazzo", clamoroso successo di Vittorio Franceschi confermato dai numerosi premi vinti, e ribadito dagli oltre dieci allestimenti all'estero, dalla Russia alla Scozia, dalla Spagna alla Finlandia. Più di vent'anni dopo, ecco gli insep
(ASI) FOLIGNO – Arriva a Foligno lo spettacolo che ha ottenuto Premio Ubu 2014 per la nuova drammaturgia italiana. Ad ospitare "Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni", un progetto di due personaggi importanti e affermati del teatro italiano come Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, sarà lo Zut domenica 22 marzo alle 18.30.
(ASI) David Parsons, vera e propria icona della post modern dance statunitense, torna in Italia con una spettacolare tournée che prevede in Umbria due date di Parsons Dance, al Teatro Morlacchi di Perugia mercoledì 18 marzo, alle 21 e giovedì 19 marzo al Teatro Comunale di Todi, alle 21.
A fianco delle coreografie più richieste, una selezione di brani originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana, affiancate da alcuni nuovi brani mai visti in Italia.
(ASI) Perugia. "Dal Grifo al Tricolore", un libro di poesia bilingue (lingua italiana e dialetto perugino) quello scritto da Paola Macellari e presentato alla biblioteca comunale di San Matteo degli Armeni, alla presenza di un pubblico numeroso e interessato. Questo il senso del titolo in cui "Grifo" sta per lingua perugina e "Tricolore" per italiano standard.
Disponibili i biglietti per l'evento unico in Umbria
(ASI) Perugia. Il 28 marzo ventiquattro giovanissime coppie di dame e cavalieri si esibiranno in strabilianti coreografie nelle sale affrescate di Palazzo Gallenga Stuart, nel cuore del centro storico. Siete tutti invitati ad unirvi alle danze ballando il valzer viennese, sulle note dell'Orchestra guidata dal celebre Maestro Vince Tempera. Un evento magico e aperto a tutti, il cui ricavato andrà in beneficenza. Per partecipare basta prenotare e ritirare il proprio biglietto entro 21 marzo.
(ASI) FOLIGNO – Oltre alle tante persone che in vari modi stanno sostenendo ormai da oltre quattro mesi l'avvio della nascente Fondazione SergioPerLaMusica, nata per ricordare la figura del promoter perugino Sergio Piazzoli, anche i più grandi artisti stanno facendo la loro parte: Robert Wyatt ha accettato di fare il presidente onorario di questa nuova realtà, Vittorio Nocenzi ha scelto il nome, Vinicio Capossela è stato il primo a non far mancare il suo supporto intervenendo alla presentazione iniziale del progetto durante la serata a Perugia al Teatro Turreno del 29 settembre scorso, e tra gli altri pure Cristina Donà ha aderito alla Fondazione.
(ASI) Spoleto. La 58a edizione del Festival dei 2Mondi inaugura con una nuova produzione, in collaborazione con il Ravenna Festival e con il Teatro Coccia di Novara, di Così fan tutte di Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte: la storia di una scommessa sulla fedeltà femminile, un'opera straordinariamente complessa sul senso dell'amore. L'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondata da Riccardo Muti, è condotta da James Conlon, direttore di fama internazionale, le scene e i costumi sono dei premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, la regia di Giorgio Ferrara, le luci di Daniele Nannuzzi. (Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, 26-28-29 giugno)
(ASI) Bevagna. Tornano, dopo l'entusiasmante successo di "Pinocchio" , i ragazzi dell'oratorio Agape di Bevagna, e lo fanno con lo stile che da sempre li contraddistingue, il musical.
(ASI) Terni. In occasione delle recite di 7 Minuti, lo spettacolo prodotto dallo Stabile umbro con la regia di Alessandro Gassmann, in scena al Teatro Secci di Terni, lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18 marzo, Stefano Massini, autore del testo, incontra il pubblico lunedì 16 marzo, alle 17 a Terni presso la Biblioteca Comunale.
Coordina il prof. Lorenzo Mango docente di Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo all'Istituto Universitario Orientale di Napoli
(ASI) PERUGIA - Inventare significa dar vita a qualcosa che non esisteva. Il progetto LIBRAmusica ha saputo dare testimonianza di questa vocazione al cambiamento in un percorso musicale ventennale, caratterizzato da una ricerca sonora continua e da una costante evoluzione. Pur mantenendo la canzone d'autore quale orizzonte di riferimento, è difficile circoscrivere lo stile che i sei musicisti umbri hanno negli anni elaborato: la loro cifra peculiare, identificabile con l'attitudine acustica, si fonde con armonie jazzistiche in una declinazione del tutto originale.
(ASI) Norcia, Domani, 14 marzo, alle 21, la compagnia teatrale "Al Castello" di Foligno porterà sul palco del teatro civico di Norcia il secondo spettacolo del Festival del teatro amatoriale "Graziano Graziani", inserito nell'ambito della stagione teatrale 2015.
(ASI) Storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche per un viaggio polisensoriale alla scoperta delle meraviglie dell'Umbria. Riparte il Km zero tour, progetto di promozione turistico-rurale, che attraverso itinerari tematici propone una serie di visite guidate alla scoperta del territorio. Oltre 30 tour, completamente gratuiti, in 7 Comuni della nostra regione in programma da metà a marzo a fine maggio 2015.
A Trevi il 25 e 26 aprile si festeggia l'arrivo della primavera con il "Pic&Nic", giunto ormai alla sua 8° edizione.
(ASI) Trevi. "Pic&Nic", con lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi, sarà un weekend a dimensione d'uomo in cui si premiano i valori più semplici della vita, una passeggiata gastronomica, ma soprattutto un viaggio legato al paesaggio e alle tradizioni del borgo medievale di Trevi; sarà un'occasione ideale per chi vuole trascorrere un weekend in Umbria, all'aria aperta, passeggiando in mezzo a migliaia di ulivi, ammirando paesaggi, gustando prodotti unici, tra cui il pregiato olio extravergine di oliva Dop Umbria, prodotto quest'anno molto raro; le produzioni agroalimentari di qualità, il paesaggio, l'ambiente, l'arte ed i beni culturali di Trevi che rappresentano gli elementi forti ed i tratti identitari su cui poggia tutta l'azione di valorizzazione di un luogo disegnato dagli ulivi.
(ASI) Dopo il successo delle precedenti stagioni, ritorna in Umbria, venerdì 13 al Politeama Clarici di Foligno e sabato 14 marzo al teatro degli Illuminati di Città di Castello, Angela Finocchiaro con Open day.