6addff5a 12ce 477c 8628 90af96cb2917(UMWEB) Perugia. Da sabato 16 febbraio al 12 marzo 2019 il Museo archeologico nazionale dell'Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) ospiterà la mostra Terra di Giordania: il contributo italiano alla ricerca archeologica. Patrocinata dall’Ambasciata d’Italia ad Amman, dal Dipartimento delle Antichità di Giordania, dall’UNESCO, dall’Università dei sapori, è stata organizzata, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e civiltà antiche e moderne dell'Università di Perugia, dal Consorzio archeologico italiano in Giordania e curata da Andrea Polcaro (Università degli Studi di Perugia) e Michele Nucciotti (Università degli Studi di Firenze). Esposta precedentemente all’Università di Firenze in occasione del 14° Congresso internazionale sull’archeologia di Giordania, è stata concepita per dare grande visibilità alle attività di ricerca archeologiche italiane in Giordania finanziate dal Ministero degli affari esteri e dalla Cooperazione internazionale.

Cippo Perugino(UMWEB) Perugia. Il cippo perugino, un blocco parallelepipedo in travertino rinvenuto sulla collina di San Marco a Perugia nel 1822, recante su due facciate un'iscrizione in lingua etrusca datata al III/II secolo a.C., attualmente esposta al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, costituisce un documento di carattere giuridico rilevante per la conoscenza della lingua e della società etrusche.

IL RACCONTO DINVERNO 5(UMWEB) Roma. E’ ripartita il 7 febbraio dal Teatro India di Roma la tournée de IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con la regia di Andrea Baracco e gli attori della Compagnia dei Giovani, Mariasofia Alleva, Luisa Borini, Edoardo Chiabolotti, Jacopo Costantini, Carlo Dalla Costa, Giorgia Filippucci, Silvio Impegnoso, Daphne Morelli, Ludovico Röhl.

2 donne ai raggi X 3(UMWEB) Perugia. Lunedì 11 febbraio, alle 21, al Teatro Morlacchi di Perugia, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la fisica, scrittrice, giornalista Gabriella Greison porta in scena DUE DONNE AI RAGGI X Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io.

Pelli Ragni Silivestro(UMWEB) Perugia, – E’ stata presentata a palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri di Perugia la 45esima stagione concertistica dell’associazione Agimus. All’evento hanno preso parte Salvatore Silivestro, presidente e direttore artistico dell’A.Gi.Mus; il Vicepresidente di Agimus Giuseppe Pelli, e Stefano Ragni, docente di Musica all’Università per Stranieri di Perugia.

sogno 2(UMWEB) Perugia. Stefano Fresi, Violante Placido, Paolo Ruffini e Augusto Fornari, questi gli straordinari protagonisti del capolavoro di William Shakespeare SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, in scena al teatro Comunale di Todi martedì 5 febbraio e al Teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 6 fino a domenica 10 febbraio.

duedonneraggix(UMWEB) Perugia. Il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità (CUG) dell'Università di Perugia, in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, ha organizzato uno spettacolo che si svolgerà lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 21, a Perugia, al Teatro Morlacchi. Verrà rappresentato il monologo teatrale dal titolo “Due donne ai raggi X - Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io” di e con Gabriella Greison.

 AVIS

80x190