UE QuartettoViotti FarEastTour19.w(UMWEB) Felici ed opportune circostanze hanno portato, dall’ incontro di due già affermate realtà artistiche come l’UmbriaEnsemble ed il Duo Parrino, alla nascita del Quartetto Viotti. E, da subito, punto di forza del Quartetto è stato il raffinato e non comune organico – Flauto, Violino, Viola e Violoncello – capace di interpretare, con maggiore libertà e varietà timbrica, la più classica e blasonata delle formazioni cameristiche, il Quartetto d’Archi, con la sostituzione del Flauto al primo Violino.

PresentazioneDeNittis(UMWEB) Terni. E’ stato presentato sabato 23 febbraio alle 17,00 il libro “Storie Piccerelle” di Maria Teresa De Nittis, nella sala affollatissima del Cenacolo San Marco, sede istituzionale dell’Istess, la cui direzione è affidata alla professoressa Stefania Parisi che ha inserito l’evento nel programma valentiniano per il suo valore umano e culturale.

Locandina Storie Piccerelle(ASI) Terni. Il 23 febbraio alle ore 17,00 nella chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi dell’Associazione culturale ISTESS e del Festival Popoli e Religioni, che già in passato ha ospitato Maria Teresa De Nittis con le sue opere, si terrà la presentazione del nuovo libro dell’artista dal titolo Storie Piccerelle, curato da Edoardo Desiderio.

Conferenza Palazzo Penna2(UMWEB) Perugia. Dal 24 febbraio prende avvio la grande stagione dei concerti che l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa organizza insieme ad A.GI.Mus. Una collaborazione che è si intensificata negli anni, maturando un’esperienza ed una grande sintonia di obiettivi tra i due partner, che si concretizza con l’ importante stagione 2019 con ben 19 concerti e il coinvolgimento di circa 350 artisti.

In nome del padre Perrotta Luigi Burroni 08(UMWEB) Terni. Dopo il successo ottenuto a Magione a fine gennaio Mario Perrotta torna in Umbria al Teatro Secci di Terni, da lunedì 18 a giovedì 21 febbraio con IN NOME DEL PADRE, primo capitolo di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e su quanto resta in loro di universale ed eterno. Illuminante il supporto psicanalitico di Massimo Recalcati che ha contribuito alla stesura della drammaturgia.

Narni racconto(UMWEB) Perugia. Successo, al Teatro Morlacchi di Perugia, per il monologo “Due donne ai raggi X - Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io” con Gabriella Greison, fisica, giornalista e scrittrice, rappresentato in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.

 AVIS

80x190