(UMWEB) Todi. The Paul Taylor Dance Company, una delle più rinomate e ricercate compagnie di danza moderna, arriva con un’unica data in Umbria al Teatro Comunale di Todi, domenica 3 marzo, alle ore 21.
(UMWEB) Todi. The Paul Taylor Dance Company, una delle più rinomate e ricercate compagnie di danza moderna, arriva con un’unica data in Umbria al Teatro Comunale di Todi, domenica 3 marzo, alle ore 21.
Angelini: “Importante risultato che riapre e riattualizza la vicenda”
(UMWEB) Gubbio. Il Festival del Medioevo ha ottenuto il patrocinio della SISMED, la Società Italiana degli Storici Medievisti che riunisce molti tra i più qualificati studiosi professionali della storia e della civiltà del Medioevo.
(UMWEB) Spoleto. Venerdì 1 marzo per il ciclo “Incontriamoci alla Rocca”, organizzato dalla direttrice Paola Mercurelli Salari, al Museo nazionale del Ducato di Spoleto – Rocca albornoziana, l’archeoluipaggiamenti guerrieri nelle estese necropoli di Nocera Umbra e di Castel Trosino.
(UMWEB) Felici ed opportune circostanze hanno portato, dall’ incontro di due già affermate realtà artistiche come l’UmbriaEnsemble ed il Duo Parrino, alla nascita del Quartetto Viotti. E, da subito, punto di forza del Quartetto è stato il raffinato e non comune organico – Flauto, Violino, Viola e Violoncello – capace di interpretare, con maggiore libertà e varietà timbrica, la più classica e blasonata delle formazioni cameristiche, il Quartetto d’Archi, con la sostituzione del Flauto al primo Violino.
(UMWEB) Perugia. Giovedì 28 febbraio Elisabetta Sgarbi sarà al postmodernissimo (ore 21.30) per presentare il suo ultimo film “I nomi del signor Sulcic”, con Ivana Pantaleo, Lucka Pockaj, Roberto Herlitzka, Paolo Graziosi, Adalberto Maria Merli.
(UMWEB) La Stagione di Prosa di Gualdo Tadino prosegue, giovedì 28 febbraio al Teatro Don Bosco, con il capolavoro di Seneca TROIANE, interpreti Paolo Bonacelli, Edoardo Siravo, Alessandra Fallucchi, Alessia Giangiuliani, Marcella Favilla, Cecilia Zingaro e Gabriella Casali, diretti da Alessandro Machia.
(UMWEB) Terni. E’ stato presentato sabato 23 febbraio alle 17,00 il libro “Storie Piccerelle” di Maria Teresa De Nittis, nella sala affollatissima del Cenacolo San Marco, sede istituzionale dell’Istess, la cui direzione è affidata alla professoressa Stefania Parisi che ha inserito l’evento nel programma valentiniano per il suo valore umano e culturale.
(UMWEB) Colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi nella divertente commedia degli scrittori francesi Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière, LÉ PRENOM, in scena a Magione al Teatro Mengoni, sabato 23 febbraio, alle 21 con replica a Marsciano al Teatro Concordia, domenica 24 febbraio, alle 18.
Domenica 24 febbraio, ore 18, Villa Chigi, Ariccia (RM)
(UMWEB) Todi. La Stagione di Prosa di Todi continua ad ottenere grande successo, anche per Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, previsto al Comunale, domenica 24 febbraio, alle 17, il teatro risulta già tutto esaurito.
(UMWEB) La nuova sfida del coreografo Afshin Varjavandi, INA /Suite verrà presentata venerdì 22 febbraio alle ore 21 al teatro della Filarmonica di Corciano, domenica 24 febbraio alle ore 17 al teatro dell’Accademia di Tuoro e sabato 2 marzo al teatro Cesare Caporali di Panicale.
(UMWEB) Perugia. Al Teatro Cucinelli di Solomeo, venerdì 22 alle 21 e sabato 23 febbraio alle 18 la Stagione di Prosa prosegue con uno spettacolo di Alessandro Serra dedicato ai più giovani, IL PRINCIPE MEZZANOTTE.
(ASI) Terni. Il 23 febbraio alle ore 17,00 nella chiesa sconsacrata Cenacolo San Marco che, all’interno custodisce antichi affreschi (Crocifissione, Madonna della Misericordia, immagini di Santi, databili tra 1464 – 1468 e la Madonna col Bambino al cinquecentesco Altare maggiore, di Bartolomeo da Miranda), sede storica dal 1975 per eventi dell’Associazione culturale ISTESS e del Festival Popoli e Religioni, che già in passato ha ospitato Maria Teresa De Nittis con le sue opere, si terrà la presentazione del nuovo libro dell’artista dal titolo Storie Piccerelle, curato da Edoardo Desiderio.
(UMWEB) Perugia. Dal 24 febbraio prende avvio la grande stagione dei concerti che l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa organizza insieme ad A.GI.Mus. Una collaborazione che è si intensificata negli anni, maturando un’esperienza ed una grande sintonia di obiettivi tra i due partner, che si concretizza con l’ importante stagione 2019 con ben 19 concerti e il coinvolgimento di circa 350 artisti.
(UMWEB) Narni. E’ stato allestito a Narni IL COSTRUTTORE DI SOLNESS di Henrik Ibsen, prodotto dalla Compagnia Orsini e dal Teatro Stabile dell’Umbria.
(UMWEB) Perugia. Sui palcoscenici del Teatro Ronconi di Gubbio martedì 19 febbraio e del Teatro Morlacchi di Perugia da mercoledì 20 a domenica 24 febbraio, UNO ZIO VANJA con Vinicio Marchioni, nella doppia veste di regista e interprete, e Francesco Montanari.
UmbriaEnsemble - QuartettoViotti - Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
Domenica 17 Febbraio 2019, ore 11, Biblioteca storica ABA - Perugia
(UMWEB) Terni. Dopo il successo ottenuto a Magione a fine gennaio Mario Perrotta torna in Umbria al Teatro Secci di Terni, da lunedì 18 a giovedì 21 febbraio con IN NOME DEL PADRE, primo capitolo di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e su quanto resta in loro di universale ed eterno. Illuminante il supporto psicanalitico di Massimo Recalcati che ha contribuito alla stesura della drammaturgia.
(UMWEB) Perugia. Successo, al Teatro Morlacchi di Perugia, per il monologo “Due donne ai raggi X - Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io” con Gabriella Greison, fisica, giornalista e scrittrice, rappresentato in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.
(UMWEB) Perugia. Uno spettacolo per ricordare la divina Callas, al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 16 febbraio, alle 21, MASTER CLASS di Terrence McNally, tradotto da Rossella Falk.