Biblioteca del Convento di San Francesco al Monte, Perugia
Biblioteca del Convento di San Francesco al Monte, Perugia
(UNWEB) Città di Castello. "La Luce del Nero" è il titolo della grande mostra che si potrà ammirare a Città di Castello agli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva della Fondazione Burri insieme a quella di Palazzo Albizzini.
“Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la sua collezione a Perugia” è in programma a Palazzo della Penna fino al 26 giugno
In occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta, l'attore, giullare e scrittore Matthias Martelli torna a Foligno con lo spettacolo Dante tra le fiamme e le stelle – in scena martedì 19 aprile alle 21 all'Auditorium San Domenico – e ci racconta il 'Dante uomo' attraverso le sue opere e le fonti che ci sono pervenute.
(UNWEB) Foligno. “Paesaggi e ritratti simultanei”: il Museo Diocesano di Foligno ospita la mostra del pittore Luigi Frappi Sarà inaugurata nel Museo Diocesano di Foligno sabato 16 aprile alle ore 17 e sarà visitabile fino al prossimo 17 luglio la mostra dedicata all’opera del pittore Luigi Frappi.
Terminati i lavori di restauro, lunedì 18 aprile l’inaugurazione nell’Auditorium San Fedele
Di Napoli, Udine e Perugia i vincitori
L'assessore alla cultura del Comune di Perugia ha illustrato le operazioni realizzate di concerto con la Regione Umbria
(UNWEB) Umbertide. Un avvio al di sopra di ogni aspettativa quello della terza edizione di “Umbertid'Arte”. Sono stati infatti 200 gli ingressi registrati presso la Rocca nei primo fine settimana di apertura della mostra dedicata all'estro degli artisti umbertidesi.
L'assessore Varasano: "strumento prezioso per valorizzare le nostre eccellenze"
(UNWEB) – ORVIETO – A chiudere la seconda parte della stagione di prosa 2021/2022 del Teatro Mancinelli di Orvieto sarà - Martedì 12 aprile ore 21 – la pièce teatrale “MANOLA” tratta dall’omonimo secondo romanzo di Margaret Mazzantini, portato in scena, ovunque con grande successo, da NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE con la regia di Leo Muscato.
(UNWEB) Spoleto, – Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, allestito per l'occasione con un fondale della Sonnambula del 1979, la direttrice artistica Monique Veaute ha presentato il programma della sessantacinquesima edizione del Festival dei Due Mondi, alla presenza del Presidente della Fondazione Andrea Sisti, dell'Assessore alla Cultura e al Turismo di Regione Umbria Paola Agabiti e della direttrice amministrativa e organizzativa Paola Macchi.
L'11 e 13 aprile il pianoforte sarà protagonista di due concerti al Teatro Secci: il "Makrokosmos" di Simone Benedetti in recital solistico e "Onore, Amore e Vendetta! La trilogia popolare di Giuseppe Verdi" del Duo Pollice
Dopo i primi concerti, che hanno avuto una grande affluenza di pubblico e un ottimo successo, si svolgeranno a Terni ad Amelia gli ultimi due appuntamenti del festival Sacro Incanto, che offriranno la Passione secondo Giovanni, grandioso capolavoro di Bach
UNWEB) Terni- Amelia. Con la monumentale Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, uno dei massimi capolavori della musica di tutti i tempi, si conclude la prima edizione del festival Sacro Incanto. Questo imperdibile concerto avrà luogo martedì 12 aprile nel Duomo di Amelia e mercoledì 13 nella chiesa di San Pietro a Terni, sempre alle 20.30. i due concerti sono ad ingresso libero e gratuito.
(UNWEB) Assisi. Da ieri, 8 aprile, la società Opera Laboratori Fiorentini gestisce l’intero circuito museale della città, subentrando a CoopCulture, con il claim “Assisi-Serafica Bellezza”.
Inaugurata nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci, a Parma, la mostra "Dall'alto. Aeropittura futurista" a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni
Perugia, Aula Magna dell'Università degli Studi, lunedì 11 aprile, ore 16
(UNWEB) Perugia. Lunedì 11 aprile 2022, alle ore 16, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia, Alessandro Tinterri dialogherà con Ascanio Celestini sul tema "Il mio Pasolini".
Prosegue il percorso di recupero e valorizzazione del complesso monumentale del Duomo
Appuntamento in via Manna alle 21
Domenica 10 aprile sarà al Teatro Caporali di Panicale
Domani parte “CodyTrip”, un progetto che porta in città, anche se da remoto, ragazzi e ragazze da tutta Italia
In mattinata anche l’incontro col sindaco Stirati, in attesa di tornare dal vivo a scoprire storia e bellezze di Gubbio