Sindaco Zuccarini: “Editio princeps della Divina Commedia torna a casa”
Sindaco Zuccarini: “Editio princeps della Divina Commedia torna a casa”
(UNWEB) Corciano. La Stagione di Prosa del Teatro della Filarmonica di Corciano prosegue sabato 19 marzo, alle 21, con Storie di tango. Da Astor Piazzolla a Borges di e con Ciro Masella, la voce recitante, e con i Quartocolore: Francesco Furlanich alla fisarmonica, Pietro Gabriel Horvath al violoncello-contrabbasso e Gabriele Savarese al violino-chitarra.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 17 marzo, alle 17,30, appuntamento al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) con la direttrice Maria Angela Turchetti per saperne di più sul nuovo allestimento sensoriale del cippo di Perugia, da lei curato in collaborazione con la sezione provinciale di Perugia dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, la Ditta Vit-Art e il Gruppo Archeologico Perusia. All’importante reperto, inserito in un paesaggio ricostruito da Paolo Ballerani, è stato dedicato un apposito ambiente al primo piano del museo. È obbligatorio prenotarsi chiamando lo 075 5727141.
In programma musiche di Schubert e Schumann
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "Prospettiva Pasolini"
Prologo Martedì 15 h 10 sempre al Teatro del Carmine nell’ambito del percorso di Ascolto Musicale dell’Università delle Tre Età Unitre
(UNWEB) CITTA’ DI CASTELLO : in occasione del centosettesimo anniversario della nascita del Maestro Alberto Burri riaprono, dopo due lunghi anni di intensi e studiati lavori di risistemazione, riqualificazione e di restauro, gli Ex Seccatoi del Tabacco.
Appuntamento per domenica 3 aprile alle ore 17.30 con la Nuova Sinfonica Italiana di Roma
L'autore Maurizio De Giovanni dialogherà con Annamaria Romano e Pasquale Guerra
Mostra d'arte di Mario Pizzoni, artista che da tempo si esprime lavorando con la materia della natura e della tecnologia
Michele Dantini, storico e sociologo dell’arte, lunedì 14 marzo propone un approfondimento su questo simbolo religioso caro alla devozione ortodossa, patrimonio culturale comune di Russia e Ucraina
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Per l'edizione 2022 di "Idee Musicali – Trame" domenica 13 marzo, sempre con inizio alle 18 nella Sala della Musica "Franco Marchesini" in via Buozzi a Castiglione del Lago, arriva il "Trio Vox" che proporranno componimenti di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert.
Protagonista Cristina Kristal Rizzo
(UNWEB) Umbertide. “Dipingo i Colori” è il titolo della mostra personale di arte contemporanea di Luca Ghilardi in arte Nico Van Lucas, in programma dal 12 marzo al 2 aprile con il patrocinio del Comune di Umbertide nel suggestivo scenario della Rocca di Umbertide.
UmbriaEnsemble – Regione Umbria/ Sviluppumbria
Sabato 12 Marzo, ore 18 Teatro Caio Melisso, Spoleto
UmbriaEnsemble – Ministero Cultura/ A.Gi.Mus Perugia. "All'Ombra Di Lui"
Domenica 13 Marzo, ore 17 Auditorium Sant'Antonio, Perugia
Appuntamento online sulla pagina Facebook Magione cultura venerdì 11 alle 17.30
Cinema e jazz per raccontare storie di perdite e rinascite nell'ultimo libro di Viviana Picchiarelli, Bertoni editore. Interverrà la psicoterapeuta Sandra Pierpaoli
Domenica 13 marzo alle ore 17.30 si esibiscono Roberta Invernizzi, soprano, e Accademia Hermans
(UNWEB) Orvieto. L'Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani aprirà la sua stagione il 1° aprile al Teatro Mancinelli di Orvieto con un concerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado.
Uno spettacolo che rende la poesia teatrale maschera, ritmo e azione. Pulcinellesco di e con Valerio Apice va in scena al Teatro Mengoni di Magione, venerdì 11 marzo alle 21.
Rassegna di quattro titoli, si parte martedì 8 marzo con l'Aida di Giuseppe Verdi
(UNWEB) Città di Castello. Mercoledì 9 marzo alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, va in scena La signorina Giulia di August Strindberg, con Giuliana Vigogna, Christian La Rosa e Ilaria Falini, adattato e diretto da Leonardo Lidi, tra i registi teatrali più apprezzati degli ultimi anni – a soli trentadue anni vincitore del Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .