Locandina Concerto Orchestra CalamaniConcerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado. Alla chitarra Andrea Monarda

(UNWEB) – ORVIETO – 23.03.22 - L’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani apre la sua stagione musicale il prossimo 1° aprile alle ore 21:00 al Teatro Mancinelli di Orvieto con un concerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado.

dddfff3(UNWEB) Foligno. Nel corso dell’anteprima delle Giornate Dantesche, a Foligno, è stato presentato il programma dell’iniziativa che prevede appuntamenti fino al prossimo 30 aprile: convegni di approfondimento, incontri, l’editio princeps della Divina Commedia, in prestito dalla biblioteca Angelica di Roma - in mostra al Museo della Stampa, installazioni ‘dantesche’ - in piazza della Repubblica e su Corso Cavour - mostre, conferenze, il docufilm “La Comedia di Foligno”, giochi di ruolo ispirati al capolavoro dantesco, concorsi riservati alle scuole.

Locandina incontro del 30 marzo 2022 a SpoletoMercoledì 30 marzo 2022 - ore 17 Spoleto, Teatro Caio Melisso

 

(UNWEB) Spoleto. Mercoledì 30 marzo 2022ore 17, al Teatro Caio Melisso di Spoleto, si terrà l'incontro "Dal blu egizio di Raffaello ai misteri di Caravaggio. L'importanza delle indagini diagnostiche nella ricerca", organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Spoleto.

Archivio Fotografico Sacro Convento Assisi Ms. 137 c.231v(UNWEB) ASSISI - Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacro Convento in Assisi. L'incontro, dal titolo "Sulle tracce dei lettori", si terrà sabato 26 marzo alle 16 e permetterà di scoprire le variegate tipologie di intervento presenti nei margini o sul testo stesso tra "manine", censure ed anatemi. Un'interessantissima stratigrafia che molto ci dice sulle pratiche di lettura nel corso dei secoli, e su specifici personaggi o avvenimenti.

modello mascherina12(UNWEB) Città di Castello. "La luce del nero", a cura di Bruno Corà, è il titolo della grande mostra che si potrà ammirare agli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva, con quella di Palazzo Albizzini, della Fondazione Burri, a Città di Castello.

pasolinitevere alta 1(UNWEB) Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, drammaturgo, regista cinematografico e teatrale, pittore, linguista, figura centrale nella storia culturale del Novecento italiano. A cento anni dalla sua nascita e in occasione della performance Embodying Pasolini di e con l'icona del cinema internazionale Tilda Swinton e lo storico della moda Olivier Saillard, in programma nell'ambito della Stagione teatrale 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo venerdì 29 e sabato 30 aprile, il Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Cinema PostModernissimo e l'Edicola 518 si unisce alla molteplici manifestazioni dedicate al grande intellettuale italiano con Primavera Pasolini, una rassegna multidisciplinare, tra teatro, cinema, arte e fotografia.

ang1(UNWEB) Foligno. Sarà uno dei motivi di interesse delle Giornate Dantesche: la copia originale della Divina Commedia stampata a Foligno, arrivata oggi dalla biblioteca Angelica di Roma – presente l’assessore alla cultura, Decio Barili - in esposizione al Museo della Stampa dal 25 marzo al 30 aprile. Venerdì 25 marzo ci sarà un’anteprima delle Giornate Dantesche con “Dantedì”, con la presentazione del programma, la possibilità di ammirare la copia del capolavoro dantesco e le installazioni dantesche “a sorpresa” nel centro storico.

3. Foto dello spettacolo Anelante di Flavia Mastrella Antonio Rezza Giulio Mazzi(UNWEB) Perugia. Sabato 26 marzo alle 18 e domenica 27 marzo alle 17, il Teatro Morlacchi di Perugia ospita lo spettacolo Anelante di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, il “combinato artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo” e Leoni d’oro alla carriera per il Teatro 2018 alla Biennale Teatro di Venezia. In scena il surreale comico Antonio Rezza insieme ad altri quattro performer: Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara A. Perrini ed Enzo Di Norscia.

La parrucca phAMarinaAlessi web(UNWEB) Terni. Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia italiana. Martedì 22 e mercoledì 23 marzo, alle 21, al Teatro Secci di Terni e giovedì 24 marzo al Teatro Mengoni di Magione, sempre alle 21, va in scena La parrucca, spettacolo tratto da La Parrucca e Paese di Mare – due atti unici di Natalia Ginzburg – che vede sul palco Maria Amelia Monti insieme a Roberto Turchetta, per la regia di Antonio Zavatteri.

Sergio Castellitto b n(UNWEB) L'icona del cinema Tilda Swinton con uno straordinario omaggio a Pasolini, l'attore e regista Sergio Castellitto che torna sulle scene dopo circa vent'anni, l'attrice spagnola scoperta da Pedro Almodovar Rossy de Palma, la compagnia svizzera di danza neoclassica e contemporanea Ballet Xtreme per una serata esclusiva. Con la primavera riparte laStagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo:quattro grandi spettacoli di rilievo internazionale, in scena da aprile a giugno.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190