Protagonista il gruppo '900 Swing Italiano. Appuntamento alle 18.30 con ingresso libero. L'evento è organizzato da "Omaggio all'Umbria" e voluto e sostenuto da Fondazione Perugia
Protagonista il gruppo '900 Swing Italiano. Appuntamento alle 18.30 con ingresso libero. L'evento è organizzato da "Omaggio all'Umbria" e voluto e sostenuto da Fondazione Perugia
(UNWEB) Spoleto. Sabato 2 settembre il Festival dell'Umbria antica, dedicato quest'anno al tema "Uomini e dèi", farà tappa al Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto con un pomeriggio di studio in programma alle ore 16 nella chiesa di Sant'Agata.
(UNWEB) Todi. Grande successo ieri a Todi Festival per l'anteprima nazionale di WHAT'S YOUR nAIM? - lo spettacolo di danza contemporanea prodotto dal Festival in collaborazione con Cornelia Dance Company, nato da un'idea di Edoardo Guarducci che ne ha curato l'intera direzione creativa - salutato dal lungo applauso di un teatro gremito.
Due opere legate da un fil rouge con la città di Spoleto e dal forte legame tra gli autori Barber, Menotti, Rota e Cecchi D'Amico
Teatro Nuovo di Spoleto dal 1 al 3 settembre 2023
Questa sera – lunedì 28 agosto ore 21.00 – serata liederistica nella sala Monterosso di Villa Redenta
COMUNICAZIONE CAMBIO LOCATION: viste le avverse previsioni meteo, lo spettacolo Il Canto delle Pietre in programma martedì 29 agosto andrà in scena al Teatro Secci di Terni, sempre con inizio alle 19.30. I biglietti già acquistati in prevendita sono validi per la nuova location.
(UNWEB) MONTECCHIO – Sabato prossimo, 2 settembre alle 18, alla sala Grande del museo archeologico, verrà inaugurata la mostra “Connessione con il mondo”, della giovane artista tedesca Katharina Deml ispirata dal paesaggio della valle del Tevere e dall’antica storia di Montecchio La mostra è un intervento site-specific organizzato dall’associazione Acqua in collaborazione con il Comune di Montecchio, il cui Sindaco Federico Gori parteciperà all’inaugurazione insieme a Res Ingold, artista già docente all’Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, e Stefano Spiganti, responsabile del museo e presidente dell’associazione Acqua.
Tre anni di apprendimento musicale diffuso nelle istituzioni scolastiche del territorio
Più di 250 studenti delle scuole coinvolte hanno avuto la possibilità di vivere esperienze quali master class, lezioni concerto, stage d'orchestra, prove di coro e laboratori di composizione
Dall'incontro con la vincitrice del Premio Andersen Silvia Vecchini alla danza contemporanea di Half_Human, tutti gli appuntamenti di Lunedì 28 Agosto.
77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria
Il dittico delle opere La Legge e Gli occhi di Ipazia apre la stagione 2023 dello Sperimentale di Spoleto, in replica al Teatro Caio Melisso questa sera sabato 26 agosto ore 20.30 e domenica 27 agosto ore 17.00
Tra danza, arte contemporanea, formazione e l'atteso incontro con Carlo Petrini, tutti gli appuntamenti di Domenica 27 Agosto.
(UWEB) E’ notizia di questi giorni che Guo Haiyang il tenore allievo cinese del Maestro Gianluca Terranova per un anno e mezzo, dopo il Master e i concerti in Umbria, ha cantato a Panicale, Orvieto e Città della Pieve in Lezioni di Canto Show e IOT (Italia Opera Talent) l’anno scorso, è stato selezionato dall’Accademia della Scala di Milano, un traguardo ambito da molti ma che è difficilissimo raggiungere.
Da Padre Enzo Fortunato allo spettacolo inaugurale "Vita meravigliosa" dedicato a Patrizia Cavalli, tutti gli appuntamenti della prima giornata.
Proiezioni immersive a Villa Graziani in onore del pittore rinascimentale
(UNWEB) Perugia. Importanti risultati per l'Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria e con il Comune di Trevi, nella VIII campagna di scavo archeologico presso il sito di Pietrarossa,nel territorio comunale di Trevi.
(UNWEB) Nell’ambito delle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della morte di Pietro Perugino e di Luca Signorelli è stato siglato un accordo di promozione tra il comune di Città della Pieve, organizzatore della mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve, e l’Opera del Duomo di Orvieto. All’interno dell’accordo è previsto che i possessori del biglietto d’ingresso del duomo di Orvieto abbiano diritto a una riduzione per l’accesso della mostra di Città della Pieve, aperta fino al 30 settembre.
77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria
La Legge e Gli occhi di Ipazia. In scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto:
anteprima questa sera - venerdì 24 agosto ore 20.30
spettacoli - venerdì 25 e sabato 26 agosto ore 20.30 e domenica 27 agosto ore 17.00
(UNWEB) Perugia. Il terzo appuntamento del Festival CORRENTI DEL NERA, andrà a riscoprire il suggestivo borgo di Collescipoli, frazione della città di Terni. La Filarmonica Umbra invita il pubblico in questa magnifica cornice il 25 agosto, alle ore 21.00, alla Collegiata di Santa Maria Maggiore, per il CONCERTO PER LA PACE, presentato dal violinista Loreto GISMONDI e dal violoncellista Giuliano DE ANGELIS.
Sabato 26 l'ex sindaco Bellaveglia presenta la storia recente e remota di Passignano
Domenica 27 agosto alle 18 alla rocca medievale di Passignano sul Trasimeno
(UNWEB) Spoleto. Venerdì 25 agosto, alle ore 21, al Teatro romano di Spoleto la compagnia Agape Teatro metterà in scena "Elettra" di Euripide. Sul palcoscenico ci saranno nomi di eccellenza del panorama teatrale e cinematografico italiano. Deniz Özdoğan sarà Elettra, Mauro Racanati interpreterà Oreste mentre ad Olga Rossi è affidato il ruolo di Clitemnestra. Al loro fianco, una squadra professionista di venti attori, musicisti, cantanti e ballerini della compagnia Agape Teatro legati al territorio umbro.
(UNWEB) Perugia. Ancora un grande successo per la rassegna “Musica dal mondo”: i giovanissimi della PJKO (Puchheimer Jugendkammerorcheste), orchestra di archi proveniente da Pucheim piccola località vicino Monaco di Baviera, diretti da Peter Michielsen, hanno regalato una serata di spettacolo toccando un repertorio classico con scelta di brani tra Mozart, Nielsen e Tchaikovski davvero originale.
Sarà visitabile fino al27 agosto la personale di Klaus Karl Mehrkens nelle cripte del duomo
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .