Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Paolo Urbani e Università dei Sapori. Cinquanta le squadre di studenti americani che potranno partecipare. In palio 14 borse di studio in Umbria ed una Truffle Experience
Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Paolo Urbani e Università dei Sapori. Cinquanta le squadre di studenti americani che potranno partecipare. In palio 14 borse di studio in Umbria ed una Truffle Experience
(ASI) Perugia. Dando seguito ad una disponibilità già manifestata negli scorsi mesi, questa mattina una squadra del cantiere comunale si è recata alla Città della Domenica ed ha smontato quel bellissimo palo della luce posto all’ingresso del parco.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala della Vaccara, il progetto dell’Amministrazione Comunale relativo alla realizzazione degli orti urbani.
Domande entro il 30 ottobre. Avviso e modulistica sul sito internet del Comune di Todi
(ASI) Todi. Scade venerdì 30 ottobre 2015 il termine di presentazione delle domande per accedere ai contributi per l’acquisto di libri di testo previsti per gli alunni della scuola secondaria di primo grado (ex media inferiore) e secondaria di secondo grado (ex media superiore) per l’anno scolastico 2015-2016.
Intervento di Daniele Parbuono sulla “Banca della memoria del Trasimeno, un progetto partecipato”
(ASI) – Paciano, – La “Banca della memoria” del Trasimeno in prima pagina nella prestigiosa rivista di antropologia “Archivio di Etnografia”. All’esperienza di “TrasiMemo” l’importante periodico di informazione del settore antropologico mette dedica uno spazio di rilievo grazie ad un intervento del professor Daniele Parbuono, più volte ospite dello stesso Museo Pacianese e relatore in vari incontri culturali a Palazzo Baldeschi.
I nuovi fermaci per contrastare le malattie cardiovascolari
(ASI) Perugia. “Le malattie cardiovascolari costituiscono in Italia e nel mondo uno dei più importanti problemi di salute pubblica e sono tra le principali cause di invalidità e morte – ricorda il Prof Elmo Mannarino direttore della Medicina Interna dell’Azienda Ospedaliera di Perugia-. Ipercolesterolemia, obesità, diabete sono i responsabili di uno scenario di rischio che ha raggiunto proporzioni epidemiche. Però attenzione, c’è anche una buona notizia: le malattie cardiovascolari sono fra le malattie sulle quali si conosce di più in termini di prevenzione”.
Delegazione di lavoratori consegna lettera da trasmettere al Governo
(ASI) – Perugia, “Provvedimento urgente di proroga del termine di approvazione del bilancio di previsione 2015, attualmente fissato al 30 di settembre”. E’ quanto viene chiesto al Governo dalla RSU della Provincia di Perugia, attraverso una lettera consegnata questa mattina da una delegazione provinciale alla Prefettura di Perugia, affinché il prefetto Antonella De Miro si faccia interprete delle richieste che giungono dai lavoratori e dalle lavoratrice dell’Ente.
(ASI) Perugia. L’Ufficio Formazione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, in collaborazione con il Centro di Bioetica “Filèremo”, organizza per mercoledì 30 settembre 2015, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’aula del Triangolo, una giornata di approfondimento sul tema: “Umanizzazione in sanità”.
Al vivaio giardino Il Lavandeto di Assisi mostra mercato di florovivaismo e visite guidate
Sabato 3 e domenica 4 ottobre la due giorni dedicata agli amanti del pollice verde
(ASI) Corciano. Tre giornate di degustazioni enogastronomiche, con 15 cantine della zona del Trasimeno e 14 punti di ristoro, sullo sfondo di concerti live, spettacoli teatrali, dj set, animazione per bambini, convegni... Tra gli ospiti: l’imprenditore Brunello Cucinelli, Leonardo Cenci presidente “Avanti Tutta”, l’attore Pino Menzolini, il pianista Filippo Fanò.
Cerimonia il 30 settembre in occasione dell’udienza papale del mercoledì in piazza San Pietro
(ASI) – Cascia, – Sta per ricevere la benedizione papale l’imponente e maestosa statua che raffigura Santa Rita da Cascia, realizzata dallo scultore libanese Nayef Alwan. Giunta dalla terra dei cedri via mare, attualmente la scultura - che pesa 30 tonnellate per 6 metri di altezza realizzata in pietra libanese di colore tra il bianco e il grigio tenue - si trova nel deposito dei Vigili del Fuoco a Salerno per giungere a Roma il 30 settembre in occasione dell’udienza papale del mercoledì.
Attività di ricerca, networking e sperimentazione formativa tra otto Paesi europei
Meeting su media digitali e arti, lunedì 28 settembre, alle 15, nella sede di Perugia
L’assessore al bilancio fa il punto della situazione
(ASI) Todi Appy Days conferma il successo dello scorso anno e in questa seconda edizione esplode sui social in maniera dirompente! L'International App Festival che termina oggi in Umbria, è stato molto partecipato dal vivo e seguito in maniera straordinaria dalla rete.
(ASI) Perugia. Superate le 6000 presenze nella terza edizione della Notte Europea dei Ricercatori che il 25 settembre ha trasformato Perugia in un laboratorio a cielo aperto per far incontrare e dialogare cittadini e ricerca.
(ASI) Todi. C'è tempo fino a domani, domenica 27 settembre, per partecipare a Todi Appy Days! La seconda edizione del Festival interamente dedicato alle applicazioni per dispositivi mobili ha in serbo anche per la giornata conclusiva interessanti appuntamenti che ruotano attorno al mondo delle APP.
(ASI) Tavernelle inaugura la nuova Caserma dei Carabinieri. Dopo anni di attesa, verrà così resa operativa la nuova sede del comando di stazione, la cui costruzione è iniziata anni fa, per rispondere alle crescenti esigenze logistiche dell’Arma e dare alla comunità un servizio migliore nel centro demograficamente e economicamente più importante della Valnestore.
(ASI) – Cascia, - Il pittore Luigi Frappi, gli imprenditori Emma e Roberto Di Filippo, Rosella Lopa preside dell’Istituto tecnico agrario statale di Sant’Anatolia di Narco sono i Cavalieri dell’Ambiente 2015. Il riconoscimento, nato per iniziativa del Comune di Cascia e della provincia di Perugia, è stato consegnato oggi nella chiesa-museo di Sant’Antonio, autentico gioiello della città di Santa Rita, ricco di affreschi del Maestro del Dormitio e di Nicola da Siena.
(ASI) Perugia. Dopo l’esito più che soddisfacente della prima esperienza del Progetto Stage formativo di avviamento al lavoro di neodiplomati dell’IIS “Cavour- Marconi-Pascal” in Perugia, predisposto dall’Associazione “San Pio da Pietrelcina” ONLUS con sede nella Parrocchia di Olmo-Chiugiana-Fontana, ha avuto inizio in questi giorni la 2a edizione di questo Progetto. La sua presentazione ufficiale si terrà domenica 27 settembre, alle ore 16, presso la Sala dei Notari del Palazzo comunale dei Priori, nel corso della tavola rotonda dedicata al tema: “Promozione dell’inserimento di giovani diplomati nel mondo del lavoro”.
Domani, sabato 26 settembre la cerimonia di inaugurazione: presenti Bocci, De Miro, Del Sette
(ASI) – Panicale, – Tavernelle in festa per l’inaugurazione della sede del Comando Stazione Carabinieri. E’ in programma per domani, sabato 26 settembre, a partire dalle ore 10,30, il taglio del nastro della nuova Stazione, in Via Togliatti 17. I
(ASI) Assisi- Atteso ad Assisi per "Il Cortile di Francesco" l'incontro di venerdì 25 settembre alle 18.30 tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi dal titolo "Lavoro e umanità" nella piazza della Basilica di san Francesco. Per la prima volta il Presidente di Confindustria e il Segretario della CGIL faccia a faccia dopo le dichiarazioni che hanno alimentato l'acceso dibattito politico e sindacale la scorsa estate.