La tavola rotonda “Buoni motivi per bere umbro” aprirà la prima edizione dell’evento. L’appuntamento è venerdì 4 settembre alle ore 16 al Centro Camerale “G. Alessi”.

(ASI) Perugia,  – È fissato per domani l’esordio della nuovissima iniziativa dedicata all’enologia regionale, che vedrà fino al 6 settembre “Cantine in centro” sfilare in piazza Matteotti e via Mazzini. Con lo slogan “Qui si beve l’Umbria. Bere consapevolmente”, la prima edizione della kermesse sul vino, autentica espressione del territorio e del suo ricco patrimonio, metterà in mostra le eccellenze di ben dodici cantine esclusivamente dell’Umbria.

controllo pressione messina(ASI) Anche quest'anno, in una località del territorio del piegarese, torna l'appuntamento per il controllo della salute organizzato ormai da 6 anni dall'Associazione Culturale il Borgo e coordinato dal dottor Augusto Peltristo e dai suoi affezionati e competenti collaboratori.

Per l’evento, degustazione ‘Pecorino e Sagrantino’, passeggiata in vigna e visita in cantina
Prossimo appuntamento domenica 6 settembre, alle 15, alla cantina Perticaia a Montefalco

(ASI) – Montefalco, . – Proseguono con un gustoso abbinamento enogastronomico gli appuntamenti de ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi dedicato all’enoturista e in programma fino all’8 novembre tra Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo.

caccia 1(ASI) Perugia, 5 - Prima mattinata di caccia in Umbria senza incidenti. Si registra un sensibile calo delle doppiette in azione negli otto comprensori della Provincia tranne che nello Spoletino dove l'afflusso è stato in linea con quello degli gli anni scorsi.

Tuoro We love beer Festival 720x399Il sindaco Cerimonia e l’assessore alla cultura Tofanetti molto soddisfatti dell’esito della manifestazione
(ASI) – Tuoro, “Siamo molto soddisfatti dell’organizzazione del festival ‘We love beer’ tenutosi a Campo del Sole di Tuoro lo scorso fine settimana” – dichiarano il Sindaco Patrizia Cerimonia e l’assessore alla cultura di Tuoro Jacopo Tofanetti -, abbiamo voluto un gruppo di giovani esperti come Cristiana Mariani e Francesco Franki D’Arcangelo della società Eve srl ‘Costruttori di eventi’ perché sapevamo delle loro potenzialità e creatività già sperimentata in altri eventi a Perugia, Foligno e Bevagna.

incidenti fauna(ASI) Città di Castello - Due ungulati hanno attraversato la strada che da Città di Castello porta a Trestina, provocando un incidente in cui il guidatore è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. Il fatto è accaduto alle ore 1,30 della notte, un uomo di circa cinquant'anni ha investito due ungulati che improvvisamente hanno attraversato la carreggiata.

tavolo conferenza caduceoOpere, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musicali e curiosità selezionate dall’Associazione Caduceo, nata a Perugia nel 1965, ripercorrono per la prima volta la storia e il modello formativo dell’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani. Anche l’attore Rodolfo Valentino in collegio nel capoluogo umbro agli inizi del Novecento. Il 5 settembre l’inaugurazione alla Rocca Paolina.

citerna 1Città di Castello si candida per un centro della mammella
(ASI) – Citerna, - Si è svolta a Citerna, una tavola rotonda incentrata sulle problematiche delle donne operate al seno a cui hanno partecipato Il Dott. Stefano Bravi responsabile della oncologia, il Dott. Luciano Carli della chirurgia senologica, la dott.ssa Daniela Felicioni Direttore del distretto Alto Tevere, oltre al Sindaco Giuliana Falaschi, il Vescovo di Città di Castello Domenico Cancian ed il Presidente dell’AACC Italo Cesarotti.

Festa cipolla Cannara cipolle 1(ASI) CANNARA (Pg) – A caratterizzare la prima settimana della 35esima edizione la Festa della Cipolla di Cannara, uno degli appuntamenti gastronomici più importanti dell’Umbria in programma nei due periodi che vanno dal 2 al 6 settembre e dall’8 al 13 settembre prossimi, saranno da subito i 6 punti ristoro allestiti nel centro storico di Cannara.

Pompieropoli 02(ASI) Perugia. E’ stato un successo la Pompieropoli che ieri pomeriggio si è svolta nell’area verde di Pian di Massiano nell’ambito della manifestazione Figuratevi, Festival Internazionale delle figure animate, organizzato da tieffeu (teatro figura Umbro).

(ASI) Perugia. Giornalista, fotoreporter e viaggiatore, Fabio Polese ha immortalato, con l’occhio attento della sua macchina fotografica, le storie di guerriglieri e civili di diversi fronti caldi della terra. Dalla guerra più lunga al mondo del popolo Karen in Birmania, fino all’Irlanda del Nord, che ancora oggi, sogna un futuro di libertà. Dai campi profughi palestinesi in Libano, dove la tensione tra le diverse fazioni è sempre alta, alle manifestazioni che in Thailandia hanno portato all’ultimo colpo di stato nel Maggio 2014.

(ASI) Perugia. La cultura come strumento per far si che i cittadini si riapproprino della loro stessa città in aree urbane come Fontivegge e P.zza del Bacio, segnate negli ultimi anni da degrado e abbandono. Questo è l’intento su cui si fonda la rassegna Cinema al Bacio, con la proiezione venerdì 4, 11, 18 e martedì 22 settembre, di quattro classici del film muto in Piazza del Bacio.

foto Conferenza stampa 31.08Illustrato il programma della I edizione questa mattina al “Caffè di Perugia”.

(ASI) Perugia, “Qui si beve l’Umbria” è il claim della prima edizione di “Cantine in Centro”, di scena dal 4 al 6 settembre in piazza Matteotti e in via Mazzini di Perugia. Organizzato dall’Associazione culturale “Collega_menti, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e delle Strade del vino e dell’olio dell’Umbria, “Cantine in Centro” è stato presentato questa mattina (lunedì 31 agosto alle ore 11) al “Caffè di Perugia”. Alla conferenza stampa hanno partecipato: l’assessore comunale al Commercio Cristiana Casaioli, Massimo Tesorini presidente dell’Associazione Collega_menti organizzatrice della kermesse e il giornalista Maurizio Pescari.

riciclato circo musicaleVenerdì il concerto del Riciclato Circo Musicale, sabato “Dialoghi cosmici” e il pianoforte di Giovanni Guidi

(ASI) Musica e grandi domande sull’Universo per due serate speciali al lago Trasimeno. L'edizione 2015 dell'Isola di Einstein, in scena dal 4 al 6 settembre a Isola Polvese con 50 spettacoli e ospiti internazionali da 9 Paesi del mondo, si arricchisce di due appuntamenti “in notturna”.

IMG 4242(ASI) Perugia. Le condizioni generali di viabilità di Fratticiola Selvatica sono, per quanto riguarda il fondo stradale, a dir poco pietose. Il manto stradale della Provinciale 252 che attraversa l’abitato di Fratticiola Selvatica è in condizioni al limite del verosimile, con innumerevoli buche, avvallamenti e rotture longitudinali ( smottamenti) che insistono in pratica in tutta la sua lunghezza. Sono lasciati al caso, anche la manutenzione che richiedono gli arbusti, sia in sede privata che pubblica, che garantisca la sagoma limite ai veicoli in sede stradale.

sindaco montefalco e nerviano(ASI) MONTEFALCO – La città di Montefalco ha stipulato un patto di cooperazione e di amicizia con il Comune di Nerviano. Il sindaco Donatella Tesei e l’assessore al turismo Daniela Settimi a seguito della visita istituzionale ad Expo Milano 2015, hanno raggiunto la città lombarda e incontrato il sindaco e la giunta comunale.

 AVIS

80x190