Donna geniale e anticonformista amò, sposata, un uomo più giovane di lei per tutta la vita
Momenti della fiction di RAI 1 saranno girati a Sant’Arcangelo di Magione
Donna geniale e anticonformista amò, sposata, un uomo più giovane di lei per tutta la vita
Momenti della fiction di RAI 1 saranno girati a Sant’Arcangelo di Magione
(ASI) MONTEFALCO – La città di Montefalco entra nel consiglio direttivo nazionale di Cittaslow. Il nuovo Comitato di coordinamento nazionale, che rimarrà in carica dal 2015 al 2018, è stato eletto lunedì nel corso dell’assemblea che si è svolta al padiglione Kip-Fao-Onu ad Expo di Milano. Ad entrare nel nuovo coordinamento l’assessore con delega al turismo Daniela Settimi, che rappresenterà la Ringhiera dell’Umbria a livello nazionale.
Il Consiglio Direttivo dell’Ussi Umbria, anche a nome degli iscritti, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del collega Paolo Meattelli. Giornalista di lungo corso, provata professionalità e grande umanità, era stato per molti guida ed esempio.
Si tratta tra le prime procedure eseguite in Italia ed In Europa eseguita su un paziente perugino di 67 anni
(ASI) Perugia. Un caso di eccellenza sanitaria che conferma la validità di una scuola medica in campo chirurgico. Nella fattispecie, il maestro ha eseguito per la prima volta in Italia due interventi all’aorta con una tecnica innovativa e l’allievo lo ha riproposto con identico-brillante- risultato.
Consegnato il premio “Titolo al merito di Giampiero Morettini”, seminarista di Perugia morto lo scorso anno a seguito di un intervento chirurgico
(ASI) Assisi. Si è tenuta lunedì 5 ottobre 2015, presso la Basilica inferiore di S. Francesco in Assisi, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016 degli Istituti Teologico (ITA) e di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi con una solenne concelebrazione eucaristia presieduta da mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, e concelebrata da mons. Nazareno Marconi, vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, e dai sacerdoti docenti.
Presso gli Asili Nido di Corciano la Cooperativa Nuova Dimensione ha organizzato il consueto appuntamento con la "Festa dei Nonni"
(ASI) Corciano. Quello che non farebbe un nonno per il nipote: è proprio il caso di dirlo. Non sono solo parole retoriche, sono stati i fatti a confermare il legame profondo che lega le due generazioni. E’ così che, ricevuto l’invito da parte del piccolo Alessandro a partecipare al sabato mattina organizzato dai Nidi del Comune di Corciano gestiti dalla Cooperativa Nuova Dimensione, interamente dedicato a nonni e nipoti, il signor Francesco De Filippo non ha esitato un attimo.
(ASI) Perugia. Venerdì 9 e sabato 10 ottobre 2015, al Polo Museale Universitario di Casalina di Deruta, si terrà “AmareMatica: amare la matematica”, evento dedicato all’esplorazione di questa disciplina e della sua didattica attraverso le poliedriche potenzialità espressive e le sue innumerevoli applicazioni.
(ASI) TORGIANO – La Strada dei Vini del Cantico continua a partecipare ad importanti fiere del settore turistico sempre con lo spirito della promozione e con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze dei suoi territori. Ed è fitto in questo mese di ottobre il calendario degli appuntamenti utili per la presentazione dei propri prodotti turistici.
Mostra "Le Logge delle Bellezza: Due anni di lotta contro la vetrificazione". Dal 10 al 25 ottobre presso gli spazi del Convento di S. Francesco, Piazza 40 martiri, Gubbio (Perugia). Inaugurazione il 10 ottobre alle ore 16:30.
Il Comune scrive alla Regione per lamentare il mancato inserimento delle S.P. 310 e 305
(ASI) Paciano, – “Nel Programma regionale umbro di ripartizione degli interventi urgenti di manutenzione straordinaria sono assenti gli interventi sulla rete stradale provinciale ricadente nel comune di Paciano”.
(ASI) MAGIONE – Una marcia colorata da grappoli di palloncini arancioni quella che domenica 4 ottobre ha visto uomini e donne, tra cui molti giovanissimi, camminare da Passignano a Magione per dire basta alla violenza sulle donne. All’iniziativa, promossa da Coop centro Italia sezione del Trasimeno, a conclusione del progetto che ha visto impegnati i soci e i lavoratori Coop Centro Italia di Castiglione del Lago, Magione, Passignano e Tavernelle in iniziative nel territorio per sensibilizzare al problema della violenza sulle donne, hanno partecipato i sindaci dei Comuni di Passignano, Ermanno Rossi, e Magione, Giacomo Chiodini e il presidente di Coop Centro Italia Giorgio Raggi.
L’Azienda Agraria Carlo e Marco Carini ha vinto il “Premio Corciano castello di vino 2015”
(ASI) Corciano. Si è conclusa domenica 4 ottobre con la premiazione della ‘Miglior Cantina 2015’, la V edizione di Corciano castello di vino (2-3-4 ottobre). Un successo oltre le aspettative per un evento nato solo nel 2011 ma che ha già raggiunto alti livelli qualitativi e un’ottima risposta da parte del pubblico.
Nel borgo 25 stand di prodotti tipici e artigianato locale, musica, sport e folclore – Dal 9 all’11 ottobre e il 17 e 18 ottobre. Novità, degustazioni con pesce del lago Trasimeno
Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione finanziati dal Piano di edilizia scolastica del Governo, filone #scuolesicure, ed integrati da fondi comunali
(ASI) Perugia. Il Professore Alessandro Achilli, del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, ha collaborato alle recenti ricerche effettuate sulla Sindone da un gruppo di studiosi coordinati dal professor Gianni Barcaccia dell’Università di Padova.
Oltre 800 i giovani all’anno si sottopongono a visite presso il S. Maria della Misericordia
(ASI) “ I problemi sessuali che affliggono i cittadini di ogni età si possono e si debbono risolvere per migliorare la loro qualità di vita: la figura dell’andrologo è in grado di offrire un importante contributo per risolvere i bisogni della popolazione maschile, grazie alle tecniche chirurgiche e le competenze di cui dispone la nostra sanità pubblica”: così il Dottor il Dott. Alessandro Zucchi dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia e responsabile del Servizio di Andrologia e Chirurgia Andrologica ricostruttiva , intervenuto sabato scorso al convegno svoltosi presso il Centro Congressi Giò Jazz sul tema :" Disfunzione erettile ed Eiaculazione precoce: scenari e soluzioni nella pratica clinica."
Partono i corsi per i docenti per tutto il mese di ottobre
(ASI) Monteleone di Spoleto - La “Buona Scuola” è anche una scuola più attenta e moderna che usa il linguaggio dei nativi digitali e che utilizza tecniche multimediali per superare barriere di apprendimento.
(ASI) Perugia - Avranno inizio domani, martedì 6 ottobre, a Perugia, nella Sala dei Notari alle ore 10, le Giornate dell’Idrologia 2015, in programma nel capoluogo umbro fino al prossimo giovedì 8 ottobre. Organizzato dalla Società Idrologica Italiana insieme all’Istituto di Ricerca Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, all’Autorità di Bacino del Fiume Tevere e all’Ordine degli Ingegneri di Perugia, e con il patrocinio della Regione Umbria, l’iniziativa vedrà la partecipazione di scienziati italiani, di funzionari della Pubblica Amministrazione e di tecnici del mondo professionale con lo scopo di trattare argomenti concernenti la gestione delle risorse idriche, la previsione degli eventi estremi e la mitigazione dei rischi naturali in un contesto di cambiamenti climatici.
(ASI) Umbria - Corciano, ridente cittadina dei colli del Trasimeno, ha aperto il suo antico borgo ad una kermesse importantissima dal punto di vista culturale e, direi, anche da quello enologico.
(ASI) Perugia. L'Ufficio per l'educazione e la scuola dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve ha pubblicato un vademecum con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del ruolo essenziale della scuola, in particolare per la sua valenza sotto l'aspetto culturale-formativo-esistenziale. La pubblicazione nasce dal desiderio, da parte di questo Ufficio diocesano, di «offrire alcuni spunti di riflessione e di possibile impegno pastorale – spiega il suo direttore, il prof. Luca Oliveti –, affinché si concretizzi una chiara presa di coscienza, da parte della comunità cristiana, del valore educativo della scuola».
Il sindaco Fratini: case che conciliano innovazione e rispetto di ambiente e territorio
Previsto un finanziamento regionale per acquirenti e formula ‘Prima affitti &poi compri’