Conferenza stampa, venerdì 4 dicembre alle ore 10.15 all’Istituto Serafico
Conferenza stampa, venerdì 4 dicembre alle ore 10.15 all’Istituto Serafico
(ASI) Perugia. Torna anche quest’anno, dal 6 dicembre al 17 gennaio 2016, “Il Borgo d’Inverno”, rassegna di eventi legati alle festività natalizie promossa dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa che si svolgerà tra Porta Pesa e Corso Bersaglieri.
La parola all’esperto Prof Muzi :” Il ritorno del freddo determina emergenza in tante case”
La consegna dell’associazione Isola del Libro
(ASI) Perugia. “Per i nostri piccoli pazienti questo è un dono bellissimo, personalmente non avevo mai visti tanti libri tutti in una volta” : brillano gli occhi di Katia D’Andrea, maestra della scuola della struttura di Pediatria del S. Maria della Misericordia, che da oggi ha arricchito la biblioteca grazie ad una donazione.
(ASI) Perugia. Le Scienze si confrontano con l’Etica: giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015 si tiene il primo convegno interdipartimentale “Confronti sulla bioetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche in collaborazione con i Dipartimenti di Chimica, Biologia e Biotecnologie, di Medicina, di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione.
(ASI) CANNARA (Pg) – La presentazione della Festa della Cipolla di Cannara “Winter Edition”, in programma dal 4 all’8 dicembre, si è tenuta ieri sera, martedì 1 dicembre, presso il Teatro Comunale Ettore Thesorieri di Cannara. Sono intervenuti il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, l’assessore al turismo del Comune di Cannara, Federico Bibi, il presidente dell'Ente Festa Cipolla di Cannara, Sandro Perugini, e la presidente dell’Assemblea Legislativa, Donatella Porzi.
La Chiesa di Perugia-Città della Pieve presenta il “Programma diocesano del Giubileo Straordinario della Misericordia” (13 dicembre 2015 – 13 novembre 2016),
un’occasione per rigenerarsi nella fede donata dal Padre misericordioso attraverso il pentimento, il perdono, la preghiera e la carità
Domenica 6 dicembre dalle 15.00 presso la Basilica di San Francesco d'Assisi
Allestita natività in un barcone di Lampedusa
(ASI) - Castiglione del Lago - Tre giorni per conoscere, vivere e gustare uno dei borghi più belli d’Italia: Castiglione del Lago lo scorso fine settimana ha ospitato Yes Trasimeno, un evento in cui turismo, bellezza, prodotti tipici, ma anche musica e giochi, sono stati assoluti protagonisti.
Interverrà Fernanda Cecchini, assessore regionale alla pesca e ambiente
(ASI) MAGIONE – Sarà presentato sabato 5 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo della pesca di San Feliciano, Magione, il libro di Alvaro Masseini “Pescatori del Trasimeno: storie di vita, di pesca e di lavoro”.
Attività realizzate con Editoriale Campi, Ufficio scolastico regionale e Corriere dell’Umbria
L’incontro mercoledì 2 dicembre, alle 11, nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia
Protagonista nella giornata di sabato Cristiano Militello di 'Striscia la notizia'
Imperdibile doppio appuntamento con la comicità per i 15 anni del centro commerciale
Atleti di ieri e di oggi al S. Maria della Misericordia
(ASI) Perugia. Il S. Maria della Misericordia è sempre più crocevia di campioni dello sport di ieri e di oggi, che si affidano alle competenze della struttura di Ortopedia diretta dal prof Auro Caraffa.
La donazione fatta dall'Isola del libro Trasimeno e cittadini
La manifestazione si è chiusa domenica 29 novembre, con ampia partecipazione di pubblico
(ASI) Perugia. Si è concluso, ieri sera, in Umbria Frantoi Aperti, la manifestazione regionale alla 18° edizione, che ha allietato per un mese intero i borghi e frantoi dell’Umbria ed ha permesso ai tanti visitatori e turisti accorsi per l’occasione, di conoscere le caratteristiche dell’Olio Umbro, la lavorazione dell’olivo e delle olive appena raccolte e tutto il processo di produzione dell’olio, non ultimo ha dato la possibilità a tutti di poter apprezzare le nostre campagne e godere dell’Umbria.
Alle 21 alla Sala del Consiglio comunale si parla di come e perché crescere i figli in autonomia. Appuntamento finale del progetto “L’importanza di chiamarsi genitori”
(ASI) Todi. “Come e perché crescere i figli in autonomia: la difficoltà di rendersi e renderli liberi” è il tema dell’incontro pubblico in programma venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 21 alla sala del Consiglio comunale di Todi.
(ASI) Perugia. Il bilancio preventivo 2016 è stato approvato all'unanimità dall'Assemblea degli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Perugia, riunitasi ieri nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori sotto la guida del Presidente dell'Odcec di Perugia, Marcella Galvani.
Coordinati dal gruppo animazione anziani della Cooperativa Nuova Dimensione, gli ospiti hanno dato vita ad un rappresentazione teatrale e alla pubblicazione di un opuscolo basati sulle memorie del conflitto bellico
(ASI) Perugia. Nuovi strumenti per combattere il virus dell’HIV arrivano dal Selenio. A dirlo è un lavoro pubblicato sulla rivista americana J Med Chem dai professori Oriana Tabarrini e Claudio Santi del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Christophe Pannecouque del Rega Institute di Lauven in Belgio, leader mondiale per gli studi biochimici sul virus.
(ASI) Perugia. Stamani, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena (Sede del Rettorato), è stato stipulato un piano di cooperazione culturale e formativa tra Libera, associazione contro le mafie, e l’Università degli Studi di Perugia.
Cenci: “Il ricavato servirà a sostituire, nel reparto oncologico, la triste luce a neon con luci a led”
(ASI) Perugia, – Il vulcano Leo non si ferma, continua a eruttare energia contagiosa ovunque producendo idee e soprattutto realizzando progetti per rendere il più 'normale' possibile la vita dei malati oncologici.