Degustazioni, visite guidate, escursioni, laboratori per bambini, musica, cene e convegni
Quarta edizione sabato 21 e domenica 22 novembre. Acquistando il bicchiere sei tagliandi
Degustazioni, visite guidate, escursioni, laboratori per bambini, musica, cene e convegni
Quarta edizione sabato 21 e domenica 22 novembre. Acquistando il bicchiere sei tagliandi
Studiosi, ricercatori e produttori si confronteranno su cosa è accaduto a questa pianta negli ultimi venti anni
(ASI) MAGIONE - Venerdì 20 novembre dalle ore 16.00, presso il centro visite dell’oasi naturalistica La Valle di San Savino, Magione; studiosi, ricercatori e produttori si confronteranno per capire cosa è accaduto al “canneto” del Trasimeno negli ultimi venti anni.
Tema di quest’anno in Umbria sarà “Vino & Sughero, dall’albero alla bottiglia”, con iniziative informative, laboratori a tema e la raccolta dei tappi di sughero, nell’ambito della Campagna per la Promozione del Sughero
Oltre 200 gli stand presenti tra le vie e le piazze del centro storico. L’Assessore Caprini: “Disponibili a realizzare un evento fieristico anche nel mese di marzo”
(ASI) Todi. Complice la bella giornata di sole, sono stati molti i tuderti ed i visitatori che mercoledì 11 novembre 2015 hanno raggiunto il centro storico di Todi in occasione della tradizionale Fiera di San Martino, uno degli appuntamenti più sentiti dai tuderti e tra i più apprezzati dagli operatori commerciali.
(ASI) Perugia. E’ stato assegnato questo pomeriggio, presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori, al dipendente comunale Fabrizio Cerella il primo premio nell’ambito del progetto “Chums”. A consegnare materialmente il riconoscimento è stato l’assessore Cristiana Casaioli.
I Medici :“Un libro di sicuro migliora la qualità della vita “
Mismetti "Globalizzazione sì, ma con equità e giustizia sociale"
(ASI) Foligno - Si è concluso con un ex equo il Be@ctive Social Tour per le Province di Perugia, Lodi e Campobasso che si sono aggiudicate il corso di formazione a distanza messo in palio dall'Upi, Agenzia nazionale Giovani.
L'associazione ha rinnovato il consiglio direttivo per il biennio 2015-2017 all'insegna della continuità, ma anche del rinnovamento. Un terzo è composto da giovani
(ASI) Perugia. Fausto Barcaccia è stato nominato nuovamente Presidente della pro loco di Balanzano. Il 17-18 ottobre scorsi l'associazione è stata chiamata al voto per eleggere il consiglio direttivo per il biennio 2015-2017.
Si terrà al Teatro Caio Melisso di Spoleto Venerdì 13 e Sabato 14 Novembre il primo di una serie di incontri tecnici per il rinnovo degli oliveti italiani, un’occasione di confronto e dibattito tra le istituzioni nazionali e regionali e i portatori di interesse della filiera olivicolo-olearia.
(ASI) Perugia. Le matricole dell’Università degli Studi di Perugia sono in netto aumento, venendo a confermare l’inversione di tendenza iniziata l’anno scorso.
I nuovi iscritti ai corsi di laurea triennali sono aumentati dell’8,83 %, l’incremento è riferito ai dati registrati lunedì 9 novembre. Possono ancora migliorare entro il 31 dicembre, ultima data utile di iscrizione versando la ‘mora’.
Premiato imprenditore Riccardo Cotarella con Vanghetto d’oro per “attenzione al sociale”
Oltre 60 stand presenti ma anche tanti eventi compresa una frittata gigante da 2.401 uova
(ASI) San Feliciano, – Una vasca tutta nuova per le oltre 2.500 tartarughe acquatiche attualmente ospitate al Centro ittiogenico del Trasimeno. Si sono concluse, nei giorni scorsi, da pare degli operatori del Centro le operazioni di trasferimento delle testuggini dai vecchi invasi al nuovo impianto, reso possibile grazie all’Unione di Comuni Montana Colline Metallifere di Massa Marittima che ha stanziato 8 mila euro.
La manifestazione si è tenuta domenica scorsa a Perugia
(ASI) PERUGIA - Grande successo della terza edizione della "Driving Through Perugia", il raduno di auto USA di ogni modello ed epoca che si è tenuto domenica scorsa a Perugia. Ben 40 sono state le automobili che hanno partecipato all'iniziativa promossa dalla "Togheter for a dream" con il patrocinio del Comune di Perugia. Tra i presenti anche Alessandro Maestrini di "Sapore di Super", la web tv dedicata al mondo delle auto d'epoca.
(ASI) Perugia. “Questa di Fontivegge resta per noi “la” battaglia tra tutte e sono certo che la vinceremo perché le criticità sono serie ma limitate ad un’area ristretta del quartiere. Dobbiamo togliere ai delinquenti le tane dove si riparano con iniziative come questa e riempire i luoghi di contenuti sani”
Realizzato, in lingua inglese, con l’Eni. A Perugia studenti da tutto il mondo
(ASI) Perugia. Inaugurato il Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo di Perugia, Anno Accademico 2015-2016, con una cerimonia nell’aula "ex biblioteca" del Dipartimento, che ha visto un’ampia partecipazione di studenti e docenti.
Una scuola con il territorio per il territorio
(ASI) Città della Pieve. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Italo Calvino di Città della Pieve promuovono e organizzano “Oro e Rubino Olio, pane e vino” un manifestazione che si terrà il 14 e 15 novembre nel centro storico della città del Perugino.
(ASI) In attesa di Cantine Aperte a San Martino, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino che, quest’anno, torna Domenica 15 novembre, per la sua nona edizione, Umbrò ospiterà un’anteprima Cantine Aperte a San Martino Mercoledì 11 in centro a Perugia.
(ASI) Perugia – Educare i giovani alla pace attraverso laboratori e progetti volti a sensibilizzare le giovani generazioni su questo argomento, così lontano ma in realtà così vicino. Oggi nella sede della Provincia di Perugia si è tenuta la presentazione del progetto: “Un’Alleanza territoriale per la pace”.
Centro storico Magione 21 e 22 novembre. Fai un selfie vinci una cena.
23 degustazione di prodotti tipici di terra e di lago. Incontri, passeggiate, concorsi di pittura e la prima edizione del premio riservato ai produttori “La dolce goccia”
L’assessore Pierluigi Curi: “Un grande sforzo dell’Asd Montefalco”
(ASI) Perugia – “Fare diagnosi in modo puntuale attraverso tecnologie avanzate, aiuta a salvare la vita delle persone, evita cure inutili, produce uno snellimento delle liste di attesa, nonché un notevole risparmio di risorse”: