LOCANDINA(UMWEB) Città di Castello,   “L’Importanza di Donare” è il titolo e il tema del convegno che si terrà aCittà di Castello venerdì 25 maggio, a partire dalle ore 15.30, all’Auditorium Antonio. L’evento, organizzato dal servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Città di Castello diretto dal Dott. Fabio Gori e patrocinato dal Comune di Città di Castello, dall’USL Umbria 1, dalla Sogepu, dal Cesvol (PG) e da Insieme per la Salute, si propone di avviare una campagna di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti ed è aperto a tutta la cittadinanza.

EnpaLogo(UMWEB) “La Quintana non ha caratteristiche tecniche di percorso paragonabili agli impianti ippici dove vengono comunemente usati purosangue inglesi (curve più strette, fondo più duro, tre tornate ripetute anziché una gara sola) e ne discende che l’utilizzo dei purosangue inglesi appare un fattore che aumenta molto il rischio di incidenti”. Lo scrivono la Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente e l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa), in una lettera-diffida inviata al Comune di Foligno, all’ente autonomo Quintana di Foligno e, per conoscenza, alla Procura di Spoleto e al ministero della Salute, per chiedere che alla Quintana non siano ammessi cavalli della razza “più veloce”.

leo varazze 07 II(UMWEB) Il recentissimo 21.mo rapporto dell'Associazione Nazionale Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia (Assalco), conferma , il grande amore degli italiani per gli animali da compagnia. Un dato su cui riflettere, dichiara un comunicato dell’Ente nazionale Protezione Animali (ENPA) che richiama i 58 Disegni di legge presentati nelle aule parlamentari, in materia di diritti e di tutela animali, e mai approvati. Tra i quali, per esempio, quello relativo alla possibilità per i medici veterinari di prescrivere farmaci generici a cani, gatti e altri pet in luogo dei costosissimi farmaci ad esclusivo uso veterinario.

Alfa Romeo 159 Polizia di Stato 5892107417(UMWEB) Asisi. Succedeva qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli quando gli agenti della Squadra Volante del Commissariato P.S. di Assisi giungevano in ausilio di un giovane 29enne rumeno che era riuscito a bloccare colui che aveva tentato poco prima di entrare indebitamente all’interno della sua abitazione.

DSC 0144(UMWEB) Cascia. Cascia ha reso omaggio alla sua più illustre concittadina, Santa Rita, una delle Sante più amate e venerate nel mondo. Martedì 22 maggio scorso, nonostante un tempo incerto e temperature tutt'altro che primaverili, moltissimi devoti hanno invaso il viale e il piazzale antistante il Santuario per assistere prima al passaggio del corteo storico sulla vita di Rita, poi della reliquia e della statua della Santa e infine per partecipare al solenne pontificale presieduto dal card. Angelo Amato prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Il Laboratorio(UMWEB) Terni. In Via Sant'Antonio 46 ha trovato la sua sede "Lab.biciclario", una cooperativa sociale che si articola come una ciclofficina partecip'attiva polifunzionale, con tanto di bici-bistrot. Un nuovo e innovativo progetto, nato grazie al supporto degli strumenti di microfinanza di BancaEtica e Legacoop Umbria, impegnato a diffondere la mobilità sostenibile e a promuovere il benessere e la qualità della vita.

Teodosio Longo CEO Aliblue Malta Umberto Solimeno Direttore SASE(UMWEB) Perugia, AliBlue Malta ha presentato nella mattinata di lunedì 21 marzo i nuovi collegamenti che la compagnia opererà da e per l'aeroporto di Perugia, nel corso di una conferenza stampa che ha visto la presenza del Dott. Umberto Solimeno, Direttore di SASE, la società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria.
Ogni lunedì e venerdì, a partire dal 2 luglio, sarà operativo il collegamento Perugia-Roma-Perugia. A partire dal 5 luglio, invece, si potrà volare da Perugia a Olbia ogni giovedì e domenica.

Gipsoteca 2Moriconi: “Un vero Polo museale universitario per la città”

(UMWEB) Perugia. Il restauro delle opere della Gipsoteca dell’Università degli Studi di Perugia è stato presentato, nel pomeriggio di oggi, con una cerimonia nell’Aula Magna del Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (Fissuf); successivamente, a Palazzo Pontani (Via dell'Aquilone 7), dove è allestita la collezione di gessi, sono stati inaugurati gli spazi espositivi recuperati.

foto3Sicurezza sul lavoro, la Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria chiede il riconoscimento “sul campo” del ruolo del tecnico della sicurezza
Negli ultimi 10 anni in Umbria calano i morti sul lavoro e gli infortuni, ma aumentano le malattie professionali.  All’Auditorium gli attori della sicurezza tracciano un bilancio a 10 anni dal TUS

CalvinoCon una performance teatrale degli studenti partite le celebrazioni per i 50 anni dell’Istituto. Assegnati i premi “Calvino d’oro 2018”
(UMWEB) – Città della Pieve, – Il ragazzi del “Calvino” svelano i tanti volti dell’autore. In un Teatro degli Avvaloranti gremito di ospiti gli studenti dell’Istituto superiore pievese martedì pomeriggio hanno compiuto un intenso viaggio nel mondo di Calvino, interpretando alcuni dei suoi testi più significativi.

IMG 1713(UMWEB) Fratta Tosina - “Non una celebrazione, ma una testimonianza di quanto sia possibile fare per rispondere ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie” con questo intento si è aperta la conferenza stampa indetta dal Centro Speranza che questa mattina a Fratta Todina ha presentato il nuovo servizio, erogato in convenzione con il SNN, dei laboratori protetti per giovani e adulti con disabilità intellettive e/o del comportamento che, terminato il percorso scolastico obbligatorio, da tempo non usufruiscono più di alcun servizio da parte delle istituzioni e non trovano collocazione in contesti lavorativi o sociali.

 AVIS

80x190