(UNWEB) – Paciano,– “Prima di buttare proviamo a riparare”. Con questo slogan approda a Paciano l’innovativa esperienza del “Repair Cafè”.
(UNWEB) – Paciano,– “Prima di buttare proviamo a riparare”. Con questo slogan approda a Paciano l’innovativa esperienza del “Repair Cafè”.
(UMWEB) Perugia. E’ in corso oggi, sino alle 17, al Complesso monumentale di San Pietro, il Career Day dell'Università degli Studi di Perugia, con la presenza di ben 50 aziende (eccellenze a livello locale, ma anche sul piano nazionale ed internazionale) e di moltissimi giovani, studenti, laureandi e neo-laureati, che stanno affollando aule e chiostri per avere informazioni e conoscere le opportunità d’impiego, in vista del loro inserimento nel mondo del lavoro.
A 40 anni dalla Basaglia a Città della Pieve incontro tra esperti e operatori. Salierno (Csm Trasimeno): “Fondamentale lavorare in rete”
(UMWEB) - Città della Pieve, Dalla tessitura, alla vela, dalla lavorazione dei campi alla pittura, passando per la cucina e per il teatro. In Umbria, e al Trasimeno in particolare, quello dalla riabilitazione nel campo della salute mentale è un vero e proprio arcipelago. Un panorama fatto di molteplici percorsi di riabilitazione ed integrazione, tendenti al recupero dell’autonomia e alla partecipazione alla vita sociale del soggetto affetto da malattie psichiatriche.
(UMWEB) Città di Castello, – Nella serata di mercoledì 6 giugno è giunta al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Città di Castello, B.M. ragazza di 14 anni, a cui è stata diagnosticata meningite da meningococco, di sierogruppo non ancora definito. La ragazza è stata ricoverata nel reparto di Pediatria dove ha iniziato la terapia ed è in lieve miglioramento clinico.
(UMWEB) Perugia.Gli agenti del Commissariato P.S. di Assisi hanno eseguito pochi giorni fa l’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Perugia nei confronti di un cittadino albanese che si era reso responsabile nei mesi scorsi del reato di maltrattamenti nei confronti della moglie in presenza dei due figli minori della coppia.
(UMWEB) Perugia. L’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e l’Associazione Stampa Umbra chiedono il ritiro immediato dell’avviso pubblico della Regione Umbria “per la selezione di 15 giovani aspiranti giornalisti ad attività formative volte all’implementazione dei contenuti del Portale regionale dei giovani ‘Magazine Umbria Giovani’”.
Il manifesto della Fondazione Carolina fatto proprio dall’Archidiocesi perugino-pievese per diffondere una cultura dell’uso attento dei social network tra i giovani, rivolto agli animatori “Gr.Est.” e Oratori estivi
(UMWEB) MAGIONE – Fibra ottica, lavori in corso nella zona del lago: Dirindello, San Savino, San Feliciano e Sant’Arcangelo. Proseguono rapidamente le opere di scavo per i cavidotti della fibra ottica che a breve consentiranno anche alle frazioni lacustri del comune di Magione di poter accedere a connessioni internet fino a trenta volte più veloci.
Incontri sul territorio in vista del bando. Cherubini e Ferricelli: “Fare rete per non perdere questa occasione unica”
(UMWEB) – Panicale, – Un’”occasione unica” che il territorio del Trasimeno non può lasciarsi sfuggire. Amministrazioni comunali e imprese fanno quadrato per prepararsi al futuro bando Iti Trasimeno (Asse 2). Un treno che “trasporta” circa 4 milioni di euro (di provenienza comunitaria) per lo sviluppo territoriale integrato, sul quale salire è una sorta di imperativo categorico.
Domenica 10 giugno Fai e Scuola promuovono la seconda edizione di “Apprendisti ciceroni per un giorno”
(UMWEB) – Città della Pieve, I tesori del Duomo dei Santi Gervasio e Protasio di Città della Pieve spiegati dagli alunni della Scuola primaria.
(UMWEB) Perugia, - Come ogni anno la stagione calda rappresenta per moltissime persone l’insorgenza una serie di sintomi correlati con le allergie respiratorie: starnuti, naso che gocciola, occhi rossi e, qualche volta, tosse secca con sibilo respiratorio. “Per gestire questo fenomeno in continua e rilevante espansione - dichiara Andrea Casciari Direttore Generale della USL Umbria 1 – abbiamo deciso di attivare un nuovo ambulatorio allergologico, a cui il cittadino può accedere mediante la richiesta del proprio medico curante previa prenotazione al CUP, FarmaCup o al Numero Umbria Salute 800636363”.
(UMWEB) Perugia. L’edizione 2018 della Giornata Mondiale dell’ambiente, che si è tenuta il 5 giugno in tutto il modo, a Perugia è stata l’occasione per “fotografare” quanto fatto finora e per la presentazione di nuovi progetti e proposte per la sostenibilità e il verde in città. Protagonisti il Comune di Perugia, che anche quest’anno, ha voluto e organizzato la Giornata, le Università perugine e le tante associazioni locali che si prendono cura del verde urbano, che si sono dati appuntamento nel pomeriggio di martedì scorso a San Matteo degli Armeni.
Per l’occasione finanziata dall’associazione la pubblicazione del volume “Nella terra di Magione”
Un intenso lavoro associativo fatto di conferenze, valorizzazione dell’artigianato, momenti ricreativi e attenzione alla salute
Giovedì 7 giugno, alle ore 10 in Comune, la cerimonia ufficiale di insediamento e la consegna degli attestati ai neo consiglieri. A settembre elezione del sindaco e dei quattro assessori e presentazione dei progetti
Nel fine settimana la terza edizione di “MielAmore”, l’unico evento dedicato alle api e al loro prezioso dono
La cena di raccolta fondi è organizzata dalla onlus Amici della radioterapia oncologica
Giovedì 7 giugno alle 20.30 al ristorante Recanto, al resort Valle di Assisi di S.M. Angeli
(UMWEB) Perugia. E’ quanto hanno comminato gli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno a carico di due uomini che, in momenti diversi, effettuavano abusivamente il servizio non autorizzato tipo taxi.
Presentati 25 progetti che coinvolgono oltre 100 associazioni e istituzioni. Entro ottobre la graduatoria definitiva
Ogni anno si registra difatti un calo delle donazioni e la relativa mancanza del sangue.
°DonaEparti” è il messaggio presente nelle immagini che popoleranno la pagina Facebook e Instagram dell’Avis Regionale Umbria.
Il cardinale Bassetti:«Nutriamoci del pane di Cristo se vogliamo vivere in pienezza la nostra esistenza cristiana»
Preghiera, musica, recitazione e percorso guidato alla scoperta del nuovo Museo della memoria