(UMWEBPoliziaStato) Assisi. Una donna perugina, incensurata, classe 1980, che aveva fatto acquisti in un negozio di abbigliamento del centro di Bastia Umbra, si è qualificata agli esercenti quale appartenente alla Guardia di Finanza, così da carpire la fiducia del negoziante, al fine di richiedere delle particolari modalità di pagamento della merce.

mobilità2Dal 20 luglio navetta gratuita venerdì e sabato per i luoghi di intrattenimento di Castiglione del Lago, Panicale e Paciano
(UMWEB) – Perugia, – Mobilità giovanile sicura al Trasimeno. Dal prossimo venerdì raggiungere i luoghi di divertimento e intrattenimento di Castiglione del Lago, Panicale e Paciano sarà più sicuro, grazie al servizio di navetta svolto da BusItalia nell’ambito del progetto “Mobilità Giovanile – Estate”.

Laureate 2(UMWEB) Perugia. I primissimi nove laureati del nuovo corso di laurea in Economia del Turismo del Dipartimento di Economia – sede di Assisi, sono stati proclamati oggi durante una cerimonia nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, davanti ad una Commissione di laurea eccezionalmente presieduta dal Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Franco Moriconi: sono le neo-dottoresse Jessica Alunni, Laura Corridoni, Mirela Deda, Federica Forte, Alice Mazzanti, Fabiana Melis, Rita Elena Paccoi, Alessia Rufolo e Anna Scarabottini.

IMG 20180717 WA0009(UMWEB) Terni.  – I resti di un’antica strada di epoca medievale e rinascimentale sono riemersi in questi giorni durante i lavori della Provincia su un tratto della SR 71 Umbro-Casentinese (conosciuta anche con il toponimo locale di "via della Segheria"), al km 27+150, che conduce al parcheggio di Campo della Fiera a Orvieto. I reperti testimoniano dell’esistenza di una via che raccordava le tratte commerciali della zona con il centro cittadino.

2017 ProntoSoccorso4 Aosp Terni esterni 16(UMWEB) Terni,   – Nella serata di sabato 14 luglio al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni è giunto un bambino di due anni caduto accidentalmente da una sedia, che è stato operato in urgenza dal dottor Carlo Conti, nuovo responsabile della struttura di Neurochirurgia di Terni, e dal dottor Giovanni Zofrea, in collaborazione con il reparto di Anestesia e rianimazione, per un grave trauma cranico con ematoma intracranico.

WhatsApp Image 2018 07 17 at 09.32.04(UMWEB) Spoleto. Nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, il 2° Battaglione Granatieri “Cengio” subentra al 10° Reggimento Genio Guastatori alla guida della Task Force 3 del Raggruppamento “Lazio-Umbria-Abruzzo”, comandato dal Generale di Brigata Paolo Raudino. Dopo circa 7 mesi di attività nelle principali città quali Perugia, Assisi, Spoleto e nelle zone colpite dal sisma in Centro Italia nelle Province di Perugia e Rieti, il personale agli ordini del Colonnello Giovanni Brafa Musicoro cede la responsabilità della Task Force 3 ai Granatieri del 2° Battaglione “Cengio” del Tenente Colonnello Giuseppe Rauso.

Fig1(UMWEB) Perugia. Il cinghiale (Sus scrofa) è un ungulato di enorme successo dal punto di vista evolutivo, grazie alla sua grande adattabilità ecologica. Esso è un “ospite fisso” delle faune a mammiferi europee da almeno 700 mila anni. Tuttavia, prima di allora, nel periodo compreso tra 2 e 1 milione di anni fa circa, l’unico suide presente in Europa è stato Sus strozzii, una specie di taglia maggiore rispetto al cinghiale, ma probabilmente con simili adattamenti ecologici.

Questori2(UMWEB) Perugia. La Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Perugia ha disposto la sospensione della licenza di un pubblico esercizio di Fontivegge e per trenta giorni non vi si potrà svolgere alcuna attività per motivi di sicurezza pubblica, ai sensi dell’art 100 del T.U.L.P.S..

Un momento della cerimonia di commemorazione(UMWEB) Perugia. Perugia ha ricordato un “grande uomo di cultura che ha lasciato un segno indelebile alla città”. Sono le parole del vicepresidente della commissione toponomastica cittadina, Carmine Camicia, che ha pronunciato durante la cerimonia di commemorazione della figura del democristiano Giorgio Spitella.

Madre Paola Sisti con nuovo consiglio generale(UMWEB) Spoleto. Mercoledì 11 luglio 2018, memoria liturgica di S. Benedetto da Norcia, presso la casa di preghiera di Collerisana di Spoleto, le Suore della Sacra Famiglia riunite nel XVII Capitolo generale ordinario hanno eletto Madre generale suor Paola Sisti, finora superiora della comunità di Manaus in Brasile. Succede a suor Agnese Grasso, che ha guidato l’Istituto negli ultimi sei anni. Bresciana, 69 anni, suor Paola dopo la professione religiosa è stata in diverse comunità: a Spoleto, Roma, ancora Spoleto, Vicenza e Milano. Nel 1985, poi, è partita missionaria per il Cile. Nel 2000 è stata trasferita in Brasile. Ha una sorella sempre suora della Sacra Famiglia di Spoleto, suor Bernarda, missionaria in India.

 AVIS

80x190