image(UMWEB) Perugia. La solidarietà può avere la precedenza anche in attività ludiche. E’ il caso di alcuni sostenitori dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus che venerdì mattina hanno donato un monitor multiparametrico, che viene utilizzato nella struttura di Oncologia Medica del S. Maria della Misericordia.

alcuni laureati rettore mazzeschi(UMWEB) Perugia. Proclamati i primi 36 laureati del corso di laurea interclasse in Filosofia e Scienze Tecniche e Psicologiche, nel corso di una affollatissima cerimonia che si è tenuta nella rinnovata Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione: a marcare la significatività dell'evento la presenza del Magnifico Rettore professore Franco Moriconi, insieme al Direttore di Dipartimento Professoressa Claudia Mazzeschi e del Delegato alla Didattica Professore Massimiliano Marianelli.

4Spoleto(UMWEB) Spoleto. Sono iniziati nella giornata di ieri i lavori di ripavimentazione e di sistemazione del manto stradale in piazza XX Settembre e nelle aree limitrofe. Le zone interessate dal rifacimento della pavimentazione sono sia la suddetta piazza - compresi gli slarghi e gli spazi adiacenti al plesso scolastico - sia via della Fonte Pescaia, fino all’incrocio con via Interna delle Mura.

cagini(UMWEB) Perugia,   – Si è parlato di prevenzione e di promozione della salute ieri pomeriggio, mercoledì 18 luglio, in Provincia a Perugia, presso la sala Falcone e Borsellino, durante la conferenza “La prevenzione non va in vacanza”, organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Perugia. Un incontro che rientra nel progetto ‘La prevenzione non va in vacanza’ promosso dalla Iapb (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) in tutta Italia. Tale iniziativa ha come tema centrale la prevenzione delle malattie oculari.

Casciari Foto 3(UMWEB) Perugia,   I primi risultati dell’indagine dell’Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari sul grado di umanizzazione degli ospedali, fanno emergere l’impegno della Usl Umbria 1 nell’ascolto dei bisogni dei pazienti, dall’accoglienza alla sicurezza delle cure. Gli ospedali di Città di Castello, Gubbio-Gualdo Tadino, Media Valle del Tevere e Umbertide che hanno partecipato all’indagine nel corso del 2017, hanno ottenuto punteggi molto elevati e tendenzialmente superiori alla media regionale. In particolare, gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio/Gualdo Tadino hanno ottenuto il punteggio massimo nella valutazione della sicurezza delle cure che indaga sulla presenza di procedure e misure organizzative validate dalla letteratura.

PoliziaStato(UMWEB) Perugia. Nella mattinata di qualche giorno fa, la Polizia ha rintracciato un 37enne, originario dell’Albania ma cittadino italiano, ed ha eseguito nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di avvicinamento e di comunicazione in qualsiasi forma con la moglie e con i due figli minori della coppia.

ondatacalore(UMWEB) Perugia. A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, 18 luglio 2018, dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, per le giornate di giovedì 19 e venerdì 20 luglio 2018, sono previste temperature massime percepite di 33 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiara attivata per le giornate sopra indicate, la fase di DISAGIO (Livello 2).

polizia 640x405(UMWEB) Perugia. Nel pomeriggio di qualche giorno fa, la Polizia di Stato ha concluso una articolata attività di indagine che ha portato all’esecuzione nei confronti di un 26enne rumeno dimorante nella zona di Fontivegge ed impiegato nel settore dell’edilizia, di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di furto in abitazione pluriaggravato.

 AVIS

80x190