bracco io non ho pace(UMWEB) Perugia. Una interessante sperimentazione, che ha avuto il consenso dei ragazzi dell’ITIS A. Volta, oggi si è tenuta nella Sala Cutu con lo spettacolo con lo spettacolo “Io non ho pace”, tratto dal libro “Io so’ Carmela” di Barbara Bracci, regia di Roberto Biselli con Roberto Biselli e Dacia D’Acunto e voce di Francesca Lisetto.

Foto polizia(UMWB) Perugia. Proseguono, nell’ambito delle iniziative tendenti ad individuare nuove strategie per limitare il grave fenomeno degli incidenti stradali connessi all’uso ed abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, che vedono coinvolti molti giovani, i mirati servizi di contrasto a tale fenomenologia realizzati dalla Polizia di Stato nella provincia di Perugia, soprattutto in zone limitrofe a discoteche e locali notturni.

Convegno 30 novembre 2018(UMWEB) Spoleto. Una giornata di studio e di approfondimento dedicata al riscatto di una vasta area del centro storico di Spoleto, da troppo tempo in abbandono. Una vera e propria città nella città che comprende i due ex monasteri della Stella e del Palazzo (con due notevoli chiostri), i ruderi dell'anfiteatro romano e un complesso sistema di ex caserme si sviluppa su una superficie di circa mq 16.000.

(UMWEB) Perugia. Si è tenuta nel pomeriggio di sabato 24 novembre la cerimonia ufficiale di intitolazione a Benito Biselli della nuova strada (traversa di via A. Donati) a Mugnano, alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’assessore Dramane Wagué, Presidente della Commissione Toponomastica, della Presidente della Pro Loco di Mugnano Chiara Brilli e di molti mugnanesi.

ospedaleterni(UMWEB) Terni, – All'ospedale di Terni appare molto alta l'adesione allo sciopero nazionale del personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del Ssn proclamato per oggi, 23 novembre, dalle principali sigle sindacali di categoria, ma la situazione è sotto controllo.

RINALDI 1(UMWEB) Da sabato 24 novembre e per 8 serate andrà in onda la seconda serie di "Commissari - sulle tracce del male" un programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato con la collaborazione della Polizia di Stato.

DSC 4274(UMWEB) Perugia – È stato approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2019 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Perugia (Odcec di Perugia). Le votazioni si sono svolte durante l’Assemblea generale degli iscritti che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 21 novembre, presso l’hotel Giò a Perugia.

Cuttaia e Moriconi(UMWB) Perugia. L’Ateneo di Perugia, rappresentato dal Magnifico Rettore Franco Moriconi, il Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket, Domenico Cuttaia, e la CONSAP S.p.A., Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, hanno sottoscritto oggi un accordo per l'attività di divulgazione delle iniziative antiracket e antiusura in occasione del convegno “Etica e legalità. La prevenzione dei fenomeni di usura, estorsione e ludopatia”, organizzato dal Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche nell’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

ViaBastreghi(UMWEB) MAGIONE  - Una giornata è stata dedicata a Magione, dall’Amministrazione comunale, dall’Università della Terza età e dal Centro anziani che porta il suo nome, al ricordo di Alfiero Bastreghi. Bastreghi è stata una eminente figura politico istituzionale e sociale negli ultimi sessanta anni, apprezzato, stimato e rispettato nel mondo politico anche dagli avversari e amato dalla popolazione magionese.

2018 11 20 Formazione Legionella IMG 9445(UMWEB) Terni,  – Nell’ambito del programma di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari, il 20 novembre, nelle aule di formazione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni si è svolto un evento formativo interamente dedicato alla legionella, il batterio reso noto nell'ultimo anno dalla cronaca nazionale, che si trasmette attraverso l’acqua e che può causare gravi polmoniti e insufficienze respiratorie fatali. I due recenti focolai epidemici verificatisi in Lombardia dimostrano come la malattia da legionella rappresenti un importante problema di salute pubblica, che ogni organizzazione sanitaria deve essere pronta a saper gestire nel migliore dei modi in qualsiasi momento, come ci insegnano anche i casi registrati in Umbria negli ultimissimi mesi.

(UMWEB) Perugia. E’ stato inaugurato, questa mattina, alla presenza del Sindaco Romizi il nuovo impianto di videosorveglianza a circuito chiuso presso il parco Sant’Anna. Si tratta di 3 telecamere che controllano l’area del parco tra via Leonardo da Vinci, via Caduti del Lavoro e via della Pallotta, collegate con la centrale operativa della Polizia Municipale.

 Totem plasma definitivo con loghi