Il sindaco Andrea Romizi esprime cordoglio a nome dell'amministrazione comunale
Il sindaco Andrea Romizi esprime cordoglio a nome dell'amministrazione comunale
(UNWEB) Perugia. "Il Questore della provincia di Perugia, all'indomani del suo insediamento, ha adottato 7 provvedimenti di divieto di accesso ad un noto locale di Bastia Umbra, nonché il divieto di stazionamento nelle sue immediate vicinanze, nei confronti di giovani compresi in una fascia d'età fra i 15 e i 22 anni, per un periodo di tempo da 14 mesi esteso fino a due anni per chi è risultato gravato da precedenti di Polizia.
(UNWEB) Perugia. "Durante un servizio di controllo del territorio, articolato anche con posti di controllo specifici nella zona Perugia-Fontivegge, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, procedeva al controllo di una autovettura, nota alle Forze dell'Ordine, con 5 persone a bordo.
(UNWEB) Perugia. "Nella tarda serata di ieri, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico veniva attivato dalla Sala Operativa della Questura di Perugia a seguito di una segnalazione pervenuta da un cittadino il quale comunicava un tentativo di furto presso la propria abitazione da parte di tre persone sospette, due delle quali datesi repentinamente alla fuga a bordo di un furgone di colore bianco.
(UNWEB) Assisi. "Si sono conclusi con importanti risultati i controlli straordinari sul territorio voluti dal Questore della Provincia di Perugia nel territorio di Assisi e Bastia Umbra. Grazie alla sinergica collaborazione con le polizie locali, sono stati effettuati servizi di controllo del territorio a tappeto attenzionando le zone di maggior affluenza, siti sensibili, locali commerciali del territorio, aree verdi frequentate da giovanissimi. 20 i posti di controllo effettuati, 300 in tutto le persone controllate, 200 autovetture e 16 esercizi commerciali.
(UNWEB) Perugia. "Una pattuglia della Squadra Volante, impegnata nell' attività di controllo del territorio nel centro storico della città, ha notato aggirarsi tra le autovetture in sosta di un grosso parcheggio due ragazzi i quali, al sopraggiungere della Polizia, cercavano di defilarsi per sottrarsi al controllo.
(UNWEB) Assisi. "Sabato scorso, una serata in discoteca iniziata all'insegna del sano divertimento tanto agognato dai giovanissimi - soprattutto dopo il prolungato periodo di sosta dovuto all'emergenza sanitaria attuale - si è trasformata in una rissa.
(UNWEB) Il sindaco Andrea Romizi e l'Amministrazione comunale tutta esprimono vivo e profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Orfeo Marietti, mancato all'affetto dei suoi cari all'età di 77 anni.
(UNWEB) Assisi. "A seguito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio e detenzione di stupefacenti nella zona di Assisi e Bastia Umbra, gli uomini del Commissariato PS Assisi nella notte scorsa hanno proceduto all'arresto in flagranza di reato di un giovane studente 23enne.
(UNWEB) Fipe Federazione Pubblici Esercizi, di cui era consigliere, e Confcommercio Umbria esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Orfeo Marietti, noto ristoratore perugino di cui si sono svolti questa mattina i funerali.
Il plauso dell'Amministrazione comunale per l'intervento tempestivo
(UNWEB) ORVIETO - Un grave lutto ha colpito l’Azienda Usl Umbria 2 e il personale dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto. È venuta a mancare, ieri sera, la puericultrice Fernanda Sellani, una vera e propria istituzione nella città. Nel corso della sua lunga carriera professionale è stata accanto a centinaia di mamme aiutandole ad allattare e le ha guidate insegnando loro come rapportarsi con i loro bambini.
(UNWEB) Foligno. "Stamane personale del Commissariato di Foligno ha provveduto, in esecuzione ad un provvedimento firmato dal Questore di Perugia, a notificare al titolare di un bar la sospensione temporanea dell'autorizzazione allo svolgimento dell'attività.
(UNWEB) “Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Cristina di Francesco, storica militante del Partito democratico di Terni e amica di tante battaglie”.
Le ricerche effettuate dalla polizia locale di Magione in collaborazione con quella di Castiglion Fiorentino
(UNWEB) Assisi. Il sindaco di Assisi Stefania Proietti partecipa a nome personale e della città intera al cordoglio per la morte di padre Ion Ciuraru.
“La notizia della sua scomparsa - ha commentato - ci riempie il cuore di tristezza, era il volto sorridente che accoglieva tutti in Basilica con generosità e disponibilità, amato e conosciuto dalla comunità cittadina in quanto aveva ricoperto, oltre agli importanti incarichi di vicario, segretario e coordinatore della Basilica, anche quello di parroco di Santa Margherita. Siamo vicini ai suoi familiari e alla famiglia francescana dei frati minori conventuali, parteciperemo insieme al funerale di padre Ion in rappresentanza di tutta la Città di Assisi”.
(UNWEB) Perugia, - Il Presidente e il Direttore Generale della Provincia di Perugia esprimono, a nome dell’ente, il più profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia Elisa Peccetti, in forze al centralino della sede di via Palermo, scomparsa a soli 43 anni. I colleghi profondamente addolorati, nel piangerne la perdita, ricordano il suo carattere gioioso, la simpatia e la generosità. Un lutto reso ancor più sentito dalla imprevedibilità della morte di una giovane piena di gioia di vivere.
Lo studioso era stato direttore della Biblioteca Augusta
(UNWEB) Terni. La sera del 10 ottobre 2021, in occasione della giornata mondiale della Pans-Pandas, una grave e rara malattia che colpisce soprattutto i bambini, i Vigili del Fuoco accenderanno nuovamente una luce di speranza, e questa volta sarà proprio il verde, il colore della speranza, che illuminerà un’altra volta il castello di manovra del Comando dei VV.F. di Terni per solidarietà e vicinanza verso le persone più fragili, in difficoltà e sfortunate.
Tra le sue opere si ricorda "Per Gramsci 1989" nell'area di Fontivegge
(UNWEB) Perugia. Il Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile dell’Umbria ha emesso, per la giornata di mercoledì 6 ottobre 2021, un bollettino di criticità “ordinaria” (colore giallo) per rischio temporali su tutti i settori regionali.