IMG 20211025 WA0004(UNWEB) ORVIETO - Un grave lutto ha colpito l’Azienda Usl Umbria 2 e il personale dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto. È venuta a mancare, ieri sera, la puericultrice Fernanda Sellani, una vera e propria istituzione nella città. Nel corso della sua lunga carriera professionale è stata accanto a centinaia di mamme aiutandole ad allattare e le ha guidate insegnando loro come rapportarsi con i loro bambini.

Ion Ciuraru(UNWEB) Assisi. Il sindaco di Assisi Stefania Proietti partecipa a nome personale e della città intera al cordoglio per la morte di padre Ion Ciuraru.
“La notizia della sua scomparsa - ha commentato - ci riempie il cuore di tristezza, era il volto sorridente che accoglieva tutti in Basilica con generosità e disponibilità, amato e conosciuto dalla comunità cittadina in quanto aveva ricoperto, oltre agli importanti incarichi di vicario, segretario e coordinatore della Basilica, anche quello di parroco di Santa Margherita. Siamo vicini ai suoi familiari e alla famiglia francescana dei frati minori conventuali, parteciperemo insieme al funerale di padre Ion in rappresentanza di tutta la Città di Assisi”.

LUTTO(UNWEB) Perugia, - Il Presidente e il Direttore Generale della Provincia di Perugia esprimono, a nome dell’ente, il più profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia Elisa Peccetti, in forze al centralino della sede di via Palermo, scomparsa a soli 43 anni. I colleghi profondamente addolorati, nel piangerne la perdita, ricordano il suo carattere gioioso, la simpatia e la generosità. Un lutto reso ancor più sentito dalla imprevedibilità della morte di una giovane piena di gioia di vivere.

IMG 20211009 WA0002(UNWEB) Terni. La sera del 10 ottobre 2021, in occasione della giornata mondiale della Pans-Pandas, una grave e rara malattia che colpisce soprattutto i bambini, i Vigili del Fuoco accenderanno nuovamente una luce di speranza, e questa volta sarà proprio il verde, il colore della speranza, che illuminerà un’altra volta il castello di manovra del Comando dei VV.F. di Terni per solidarietà e vicinanza verso le persone più fragili, in difficoltà e sfortunate.

LUTTO(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Casciarri, imprenditore e titolare del bar Turreno. Casciarri, che aveva 62 anni, era noto in città anche per il suo passato calcistico. I tifosi perugini lo ricordano infatti come portiere del Perugia Calcio. Casciarri ha inoltre giocato anche in altre squadre come l’Aquila, Assisi e San Sepolcro. Nel locale di piazza Danti, a suggello del suo passato legato alla squadra cittadina, è esposta una foto scattata a Rocca Porena con Renato Curi durante un ritiro.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Assisi."Nei giorni 3 e 4 ottobre, in previsione dell'afflusso di numerosi pellegrini per le Celebrazioni Nazionali di San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia, la Questura di Perugia ha posto in essere misure straordinarie di ordine pubblico e controllo del territorio presso i luoghi di culto di Santa Maria degli Angeli e Assisi, in ottemperanza alle normative atte al contrasto della diffusione pandemica da Covid-19.

Fontivegge11(UNWEB) Perugia. “La Polizia di Stato di Perugia ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Perugia a carico di due soggetti, un uomo ed una donna, entrambi di circa 40 anni, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché, per uno dei destinatari, anche di violenza sessuale aggravata e di morte come conseguenza di altro delitto.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Perugia. "Nella mattina di ieri, la Sala Operativa della Questura di Perugia inviava personale della Squadra Volante in servizio di controllo del territorio presso la sede della Corte d'Appello del Tribunale di Perugia a seguito del rinvenimento, da parte di personale della vigilanza all'ingresso di predetta struttura, di sostanza stupefacente all'interno dello zaino di un visitatore.

 AVIS

80x190