(UNWEB) “Un intervento delicatissimo quello che la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri hanno condotto questa mattina in località Trestina a Città di Castello.
(UNWEB) “Un intervento delicatissimo quello che la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri hanno condotto questa mattina in località Trestina a Città di Castello.
(UNWEB) "La segnalazione è giunta poco dopo le 13 di ieri: una donna salita sul cornicione di un palazzo ha minacciato minaccia di lanciarsi nel vuoto.
Al via da lunedì l'operazione "Truck & bus", con controlli mirati a mezzi pesanti e autobus
(UNWEB) "Alle prime ore dell'alba di oggi, 11 giugno 2022, la Polizia di Stato di Siena ha dato esecuzione a 8 delle 11 misure cautelari, 6 in carcere e 5 obblighi di dimora, emesse dal GIP del Tribunale di Firenze su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena nei confronti dei membri di un'associazione per delinquere italoalbanese dedita al trasporto, commercio, vendita, cessione ed illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, del tipo cocaina ed hashish. Le misure, 5 custodie cautelari e 3 obblighi di dimora, sono state eseguite in diverse zone della Valdichiana dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi- Chianciano Terme, in collaborazione con le Squadre Mobili delle Questure du Siena, Perugia, Arezzo e Brescia.
(UNWEB) "Nella settimana da lunedì 13 a domenica 19 giugno, la Polizia Stradale di Perugia, nell'ambito del calendario "ROADPOL", network delle polizie europee, torna ad intensificare i controlli dei veicoli pesanti. Nello specifico, la campagna di controlli denominata "TRUCK & BUS", interesserà mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, gli autobus e i veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d'immatricolazione nazionale che straniera e avrà luogo in tutti i Paesi dell'Unione Europea, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali.
Al centro dell'attività il contrasto al consumo di droga e all'utilizzo di documenti contraffatti. Due i soggetti denunciati
(UNWEB) Passato il periodo difficile tra terremoto e pandemia , sopratutto dopo la perdita prematura del maestro Marco Collazzoni, il Corpo Bandistico di Monteleone di Spoleto è pronto per una nuova sfida. Alla direzione del gruppo musicla e , nominato maestro Ottaviano Panfili.
(UNWEB) Perugia. “Il progetto "Borghi Sicuri", fortemente voluto dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, procede senza sosta in tutta la provincia. L'intensificazione delle attività di monitoraggio ha coinvolto oltre al comune di Perugia, anche i Commissariati di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto.
(UNWEB) Perugia. A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, 1° giugno 2022, dal Centro di competenza nazionale del ministero della Salute con il quale per le giornate di oggi 1° giugno, domani 2 giugno e venerdì 3 giugno 2022, sono previste le temperature massime percepite rispettivamente di 30, 32 e 33 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiara attivata, per la giornata di venerdì 3 giugno 2022, la fase di DISAGIO (Livello 2).
(UNWEB) Assisi.”Nell'ambito dei controlli ai siti sensibili delle Basiliche effettuati dalla Squadra Volante del Commissariato di Assisi, grazie anche all'ausilio del personale dell'Esercito italiano impiegato nell'Operazione Strade Sicure, sono stati effettuati servizi mirati al contrasto dell'attività di commercio in assenza di licenza nonché di messa in vendita di prodotti con marchi e segni contraffatti. I controlli, sensibilmente intensificati anche in occasione di questo fine settimana, hanno dato ancora una volta esito positivo portando all'emissione di un provvedimento di DASPO urbano e di un ordine di allontanamento nei confronti di due uomini rispettivamente di origini rumena e macedone.
(UNWEB) Spoleto. “Un poliziotto, si sa, è sempre in servizio. Lo ha dimostrato, ancora una volta, un sottufficiale in servizio alla Scuola per Sovrintendenti di Spoleto al quale, seppure intento in una passeggiata di svago per le vie del centro di Spoleto, non è sfuggita l'anomalia di uno sportello bancomat.
(UNWEB) Assisi. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata pervenuta alla Sala Operativa, sono intervenuti nella frazione di Costano dove era stata segnalata la presenza di un uomo che, in stato di ebbrezza, aveva minacciato una donna e la sua famiglia.
(UNWEB) Il personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Perugia ha denunciato una donna, cittadina della Repubblica Dominicana – classe 1980, per aver aggredito la cugina con il vetro di una bottiglia rotta, provocandole profonde ferite alle mani.
(UNWEB) Ieri pomeriggio, gli agenti del Commissariato di Foligno e del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" hanno svolto dei controlli straordinari nel centro cittadino e nelle aree periferiche di Paciana e Fiamenga al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, lo spaccio di stupefacenti, l'immigrazione clandestina e i furti.
In lutto il mondo dello sport e della pallacanestro in particolare
A carico degli autori disposto l'obbligo di firma
E' stato presidente della sezione perugina dell'unione nazionale cavalieri d'Italia
(UNWEB) Perugia. “Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono intervenuti, sabato mattina, all'interno di un'abitazione in via del Lavoro a Perugia dove, negli ultimi tempi, era stato notato un sospetto via vai di persone, verosimilmente riconducibile ad un'attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
(UNWEB) “Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto presso una abitazione dell'hinterland perugino dove una donna, classe 1979, aveva segnalato la manomissione del contatore dell'acqua e l'interruzione dell'erogazione verso il proprio appartamento.
(UNWEBI Foligno.”Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno è intervenuto presso la Stazione Ferroviaria per la presenza di uno straniero, di origini egiziane – classe 1987, che aveva minacciato con il collo di una bottiglia il capo treno e i passeggeri.
(UNWEB) Perugia. “Con l'innalzamento delle temperature e l'approssimarsi della stagione estiva, proseguono i servizi di controllo del territorio del personale delle Volanti preso i parchi cittadini, le aree verdi e i luoghi attrazione turistica sia del capoluogo che dell'hinterland.