IMG 20220611 WA0053(UNWEB) "Alle prime ore dell'alba di oggi, 11 giugno 2022, la Polizia di Stato di Siena ha dato esecuzione a 8 delle 11 misure cautelari, 6 in carcere e 5 obblighi di dimora, emesse dal GIP del Tribunale di Firenze su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena nei confronti dei membri di un'associazione per delinquere italoalbanese dedita al trasporto, commercio, vendita, cessione ed illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, del tipo cocaina ed hashish. Le misure, 5 custodie cautelari e 3 obblighi di dimora, sono state eseguite in diverse zone della Valdichiana dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi- Chianciano Terme, in collaborazione con le Squadre Mobili delle Questure du Siena, Perugia, Arezzo e Brescia.

Stradale 9(UNWEB) "Nella settimana da lunedì 13 a domenica 19 giugno, la Polizia Stradale di Perugia, nell'ambito del calendario "ROADPOL", network delle polizie europee, torna ad intensificare i controlli dei veicoli pesanti. Nello specifico, la campagna di controlli denominata "TRUCK & BUS", interesserà mezzi pesanti adibiti al trasporto merci, gli autobus e i veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d'immatricolazione nazionale che straniera e avrà luogo in tutti i Paesi dell'Unione Europea, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali.

(UNWEB) Perugia. A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, 1° giugno 2022, dal Centro di competenza nazionale del ministero della Salute con il quale per le giornate di oggi 1° giugno, domani 2 giugno e venerdì 3 giugno 2022, sono previste le temperature massime percepite rispettivamente di 30, 32 e 33 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiara attivata, per la giornata di venerdì 3 giugno 2022, la fase di DISAGIO (Livello 2).

ATVSMA(UNWEB) Assisi.”Nell'ambito dei controlli ai siti sensibili delle Basiliche effettuati dalla Squadra Volante del Commissariato di Assisi, grazie anche all'ausilio del personale dell'Esercito italiano impiegato nell'Operazione Strade Sicure, sono stati effettuati servizi mirati al contrasto dell'attività di commercio in assenza di licenza nonché di messa in vendita di prodotti con marchi e segni contraffatti. I controlli, sensibilmente intensificati anche in occasione di questo fine settimana, hanno dato ancora una volta esito positivo portando all'emissione di un provvedimento di DASPO urbano e di un ordine di allontanamento nei confronti di due uomini rispettivamente di origini rumena e macedone.

Spoleto 66(UNWEB) Spoleto. “Un poliziotto, si sa, è sempre in servizio. Lo ha dimostrato, ancora una volta, un sottufficiale in servizio alla Scuola per Sovrintendenti di Spoleto al quale, seppure intento in una passeggiata di svago per le vie del centro di Spoleto, non è sfuggita l'anomalia di uno sportello bancomat.

PHOTO 2022 05 23 07 44 37(UNWEB) Assisi. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata pervenuta alla Sala Operativa, sono intervenuti nella frazione di Costano dove era stata segnalata la presenza di un uomo che, in stato di ebbrezza, aveva minacciato una donna e la sua famiglia.

Foligno 26(UNWEB)  Ieri pomeriggio, gli agenti del Commissariato di Foligno e del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" hanno svolto dei controlli straordinari nel centro cittadino e nelle aree periferiche di Paciana e Fiamenga al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, lo spaccio di stupefacenti, l'immigrazione clandestina e i furti.

Perugia 11(UNWEB) “Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, è intervenuto presso una abitazione dell'hinterland perugino dove una donna, classe 1979, aveva segnalato la manomissione del contatore dell'acqua e l'interruzione dell'erogazione verso il proprio appartamento.

 AVIS

80x190