(UNWEB) Perugia. Nel regolamento per la tutela del benessere degli animali e la loro con-vivenza con i cittadini del Comune di Perugia sarà introdotta la figura del Garante degli animali. È stata, infatti, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, con 31 voti a favore, la modifica proposta dalla capogruppo Blu Francesca Vittoria Renda. La consigliera, in particolare, suggerisce di aggiungere al suddetto regolamento l’articolo 45 bis relativo al Garante, “figura indipendente” di nomina del Sindaco tra le personalità che si siano distinte nell’affermazione dei principi cui si ispira il regolamento stesso, che, peraltro, ne specifica le funzioni e l’attività.


(UNWEB) TERNI – Ha effetto da oggi, 8 giugno, l’ordinanza della Provincia di Terni che vieta il transito ai mezzi pesanti sulla SP 28 Nera Montoro per Montoro. Il provvedimento riguarda i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate, esclusi quelli autorizzati che sono i residenti, gli autobus di linea, i mezzi di soccorso e pubblico servizio, quelli adibiti a carico e scarico merci, quelli delle imprese che stanno eseguendo lavori e quelli inclusi nelle eventuali deroghe emesse dall’amministrazione provinciale.
(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia, città certificata Family Friendly, ha creato un’area apposita all’interno del sito istituzionale dell’ente per potersi orientare tra le varie misure economiche destinate alle famiglie, dal contributo per baby sitting, colf e badanti, passando per il reddito di cittadinanza ed emergenza fino ad arrivare all’assegno di maternità, bonus asili nido, bonus mamma domani.
(UNWEB) Perugia. È attivo sul sito del Comune il servizio per prenotare appuntamenti con gli uffici comunali dell’Area Governo del Territorio (Ambiente, Urbanistica, Edilizia, Impianti, Energia) dell’area Opere Pubbliche (Mobilità, Infrastrutture, Edilizia Scolastica, Impianti sportivi, Manutenzioni) della U.O. Patrimonio e Provveditorato, ovvero quelli che hanno sede a Palazzo Grossi in piazza Morlacchi e in Strada Santa Lucia 2.
(UNWEB) Perugia. Il presidente del Lions Club Perugia Centenario, Ezio Vescovi, ha con-segnato questo pomeriggio nelle mani del Sindaco Romizi e dell’assessore al Welfare Cic-chi, 59 buoni spesa del valore di 20 euro ciascuno, per un valore complessivo di 1.375 euro, destinati alle famiglie bisognose che la pandemia ha messo ancora più in difficoltà.
Non è possibile autorizzare nessun conferimento da parte di trasportatori per conto terzi, veicoli intestati ad aziende o furgoni a noleggio, anche in forma occasionale.
“E’ nostro compito stare vicino agli studenti e infondergli fiducia nel domani”
(UNWEN) Bettona - “Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio sempre”. (José Saramago).
La diagnostica per immagini ha ampliato fino alle 23,30 l'orario delle sedute ambulatoriali
Incontro pubblico martedì 9 giugno alle 15.30, auditorium San Francesco
Come uscire dalla crisi nel libro del vescovo di Assisi. Un capitolo è dedicato al Coronavirus e alle possibilità di rinascita da cui ripartire
(UNWEB) CALVI DELL'UMBRIA – Il Gruppo Sbandieratori e Musici Carbium di Calvi dell'Umbria ha effettuato con successo una raccolta fondi iniziata nel mese di aprile. Il 21 maggio nella Sala Consiliare del Comune, di fronte al sindaco Guido Grillini, al consigliere Francesco Verdinelli e ad alcuni rappresentanti del Gruppo Sbandieratori, è stato aperto il raccoglitore.
(UNWEB) Terni, - Più di 100 tute per contenimento biologico ed oltre 1000 mascherine mediche del tipo Ffp2. È quanto l'equipe di chirurghi digestivi cinesi diretta dal prof. Chang-Ming Huang del Fujian Medical University Union Hospital ha donato all'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e in particolare alla Chirurgia Digestiva e d'urgenza diretta dal dottor Amilcare Parisi che, anche nel periodo Covid, ha continuato a svolgere l'attività chirurgica oncologica per il trattamento delle patologie tumorali dell'apparato digerente.
(ASI) Intervista all’avv. Daniele Corvi, direttore artistico del Love Film Festival di Perugia, sull’odierna situazione del cinema italiano.
(UNWEB) Terni, - Nell'ambito degli interventi di manutenzione straordinaria programmati presso la Clinica medica dell'ospedale di Terni (quinto piano del corpo centrale, ala nord-est), il 29 maggio, nel segno della solidarietà, sono iniziati i lavori per la sostituzione della vecchia pavimentazione con circa 250 metri quadrati di pavimento in Linoleum, un prodotto naturale, sostenibile e battericida, in classe Cfls1 e certificato ai fini della prevenzione incendi, interamente donato dalla società TARKETT Spa di Narni Scalo, sede all'avanguardia nell'implementazione dell'economia circolare.
Incremento del 20% per i servizi su autobus e del 16% per quelli ferroviari
