SINDACO 16 11(UNWEB) Assisi. In occasione dell’ordinazione episcopale di Padre Mauro Gambetti, fino a pochi giorni fa custode del Sacro Convento, che si celebra oggi pomeriggio nella basilica di San Francesco il sindaco Stefania Proietti ha espresso, a nome personale, della Giunta e del Consiglio Comunale, e della Città tutta, “immensa gioia e partecipazione per l’inizio del nuovo cammino che Ti vedrà, di qui a breve, diventare Cardinale al fianco del nostro amato Pontefice Francesco, al servizio della Chiesa Universale”.

Card G. Bassetti(ASI) Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è risultato negativo al tampone per la ricerca del COVID-19. La sua convalescenza prosegue al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, dove è ricoverato da giovedì 19 novembre.

foto aospterni esterno(UNWEB) Terni,  Prosegue anche al Servizio Immunotrasfusionale dell'ospedale di Terni, nell'ambito del progetto regionale coordinato dal SIT di Perugia, la raccolta di plasma iperimmmune dalle persone che hanno avuto il Covid in forma sintomatica (almeno febbre). I cittadini che vogliono candidarsi alla donazione possono chiamare il Servizio immuno trasfusionale dell'Azienda ospedaliera di Terni al numero 0744 205679 dal lunedì al sabato dalle 11 alle 13.

Tarpani e Ginetti(UNWEB) Perugia - “Ho appreso con dispiacere della scomparsa di Raffaele Tarpani. Oltre alla stima e all’amicizia che mi legavano a lui, è stato un Maestro che ha arricchito le tante mostre ed estemporanee di pittura organizzate a Corciano. Stimato artista, generoso ed apprezzato, pronunciare il suo nome significava evocare la bellezza delle sue opere. Lascia all’Umbria e alla città di Perugia un patrimonio d‘arte straordinario a cui dare valore e memoria”. Così la senatrice di Italia Viva, Nadia Ginetti.

CittaDiPerugia(UNWEB) Perugia. Prorogata fino al prossimo 3 dicembre la chiusura della scalinata della Cattedrale di San Lorenzo, sia nella parte che affaccia su piazza IV Novembre, che su piazza Danti, lasciando libero accesso alla cattedrale, nonché delle Logge di Braccio e della scalinata di Palazzo dei Priori, lasciando libero accesso alla sala dei Notari e alla sala della Vaccara.

 locandina magioneGli appuntamenti online del Comune di Magione in occasione del 25 novembre Giornata internazionale della violenza contro le donne

(UNWEB) MAGIONE   – "Il centro di ascolto, con la convenzione firmata tra l'associazione Pietro Vannucci, comune di Magione e Unione dei Comuni del Trasimeno, diventa centro antiviolenza; un traguardo importante che testimonia l'impegno delle istituzioni nella lotta contro un grave fenomeno che colpisce le donne, ma rappresenta anche una sconfitta per la nostra società" afferma l'assessore alle politiche sociali del Comune di Magione, Eleonora Maghini che, in collaborazione con l'assessorato alla cultura, ha organizzato una giornata di eventi online in occasione del 25 novembre Giornata internazionale per la lotta contro la violenza.

TORREBLU(UNWEB) Assisi, Oggi, al tramonto, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza la Torre del Popolo si è colorata di blu. Quest'anno, a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid 19, non è stato possibile svolgere eventi o iniziative dedicate, ma la città di Assisi ha voluto celebrare simbolicamente questa importante data, che ricorda il giorno in cui l'assemblea generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. La particolarità della giornata è stata evidenziata con l'adesione all'iniziativa Unicef 'GoBlu' che ha previsto l'illuminazione di blu della Torre del Popolo.

Ospedale SpoletoIl Sindaco Umberto de Augustinis:”Per ora è l’unica scelta possibile, ma il ricorso resta in piedi: vogliamo far valere le nostre ragioni”

(UNWEB) Spoleto. Si è tenuta questa mattina la trattazione collegiale al Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria, relativamente al ricorso presentato dal Comune di Spoleto il 26 ottobre scorso, con cui si chiedeva la sospensione dell’efficacia dell’ordinanza n° 67 della Regione Umbria.

 Totem plasma definitivo con loghi