L’assessore Minelli interviene dopo alcune iniziative estemporanee: “Fino ad eventuali altre disposizioni nazionali nulla cambia”
“Ora è essenziale mantenere la calma: ognuno, in base al proprio ruolo, si assuma le responsabilità necessarie”
L’assessore Minelli interviene dopo alcune iniziative estemporanee: “Fino ad eventuali altre disposizioni nazionali nulla cambia”
“Ora è essenziale mantenere la calma: ognuno, in base al proprio ruolo, si assuma le responsabilità necessarie”
Perugia, 10 novembre 2020 ore 13.00 - "Azienda Ospedaliera di Perugia - BOLLETTINO MEDICO sullo stato di salute del Cardinale Gualtiero Bassetti ricoverato in Terapia Intensiva 2 – Persiste il quadro clinico grave. Lieve stabilizzazione dei parametri vitali. Il Cardinale è vigile e collaborante. Continua terapie mediche specifiche del caso nonché ossigenoterapia e supporto ventilatorio non invasivo."
(UNWEB) Umbertide. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Umbertide ricorda che è attivo il numero 379 1264613, rivolto esclusivamente al momento alle persone in quarantena o in isolamento per la spesa a domicilio sia alimentare che di medicine.
(UNWEB) Il Prof. Paolo Gresele, Ordinario di Medicina interna del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, è il nuovo presidente della Società Italiana per lo Studio dell'Emostasi e della Trombosi (SISET).
Perugia ha superato il 70% di RD: aumenta anche la raccolta di rifiuti organico differenziato che si attesta oltre i 100kg/abitante/anno.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 13 novembre, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori, si terrà la cerimonia di consegna alla protezione civile di un auto. Il progetto, a cura di Eventi sociali srl prende il nome di “Muoversi non solo”.
Il sindaco Francesca Mele: “siamo pronti a chiudere parchi, aree verdi e spazi pubblici se non saranno rispettate le misure che vietano assembramenti, specialmente da parte dei più giovani”
(UNWEB) ALVIANO Il sindaco di Alviano, Giovanni Ciardo, ha comunicato pubblicamente, tramite il suo profilo facebook, la propria positività al covid-19. “Confermo che sia io che i miei famigliari stiamo bene – afferma Ciardo - solo qualche lieve sintomo riconducibile al virus in via di attenuazione. Ringrazio tutti coloro che, attraverso messaggi o telefonate, hanno manifestato affetto e vicinanza alla mia famiglia.
(UNWEB) Federalberghi Umbria e Protezione civile fanno il punto: “La disponibilità degli hotel è via via valutata attraverso sopralluoghi tecnici e analizzata in relazione alle specifiche esigenze dei territori”
(UNWEB) Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ricoverato dal 3 novembre in Terapia Intensiva 2 presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria della Misericordia”, nelle ultime ore ha subito un aggravamento complessivo del quadro clinico. Sono in corso gli approfondimenti diagnostici e tutte le cure del caso.
(UNWEB) Lo studio, realizzato dal gruppo coordinato dalla Professoressa Lucilla Parnetti e pubblicato su Trends in Pharmacological Sciences, riguarda la possibilità di utilizzare biomarcatori misurabili nel liquido cerebrospinale e nel sangue per la ricerca su nuove terapie delle principali malattie del sistema nervoso centrale, quali sclerosi multipla, malattia di Alzheimer e malattia di Parkinson.
(UNWEB) Perugia. “Dopo quindici secoli Ercolano è ancora attuale”. Lo ha detto don Francesco Benussi, rettore della splendida e originale chiesa trecentesca a forma ottagonale di Perugia intitolata al Santo patrono della città e dell’Università, Ercolano, vescovo e martire, defensor civitatis, ucciso durante l’assedio ad opera dei Goti di Totila nell’anno 547, a margine della celebrazione eucaristica in onore del Santo, tenutasi domenica 8 novembre.
(UNWEB) Terni, Tra il 7 novembre e le primissime ore dell'8 novembre all'ospedale di Terni si sono verificati cinque decessi di persone positive al Covid. Si tratta di due uomini residenti a Terni, uno di 74 e l'altro di 86 anni; un uomo di 76 anni residente a Spoleto; una donna di 80 anni residente a Terni e un uomo di 91 anni residente a Orvieto.
(UNWEB) Umbertide. “L'aggiornamento odierno vede la presenza di dodici nuovi casi di positività al Covid-19 nel nostro territorio comunale. Inoltre sono due le persone dichiarate oggi guarite. I nostri concittadini attualmente positivi sono 178, tra cui 172 si trovano in isolamento domiciliare e sei sono ricoverati in ospedali della nostra regione”: a renderlo noto è il sindaco di Umbertide, Luca Carizia.
(UNWEB) Assisi. “L’amministrazione comunale di Assisi è impegnata costantemente nell’attività di assistenza alla popolazione in questo periodo così delicato a causa dell’emergenza sanitaria per la diffusione del Covid-19, in particolare nel coordinamento della Protezione civile e delle associazioni di volontariato socio-sanitario.
(UNWEB) Terni Sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue unendo, tramite nuovi strumenti, semplici cittadini e amministratori. E allora ecco un videomessaggio rivolto proprio ai ragazzi, da diffondere sui social, promosso dalla società civile e da chi ogni giorno con i ragazzi vive fianco a fianco. L'idea è lanciata da Gianluca Marini, ternano, padre di due figli adolescenti e da tempo impegnato sul fronte dell'impegno civico anche con le attività di musicista e scrittore. Il progetto del video è stato accolto poi sia dall'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, in particolare dal commissario straordinario Pasquale Chiarelli e dal direttore del Servizio Immunotrasfusionale Augusto Scaccetti, sia dalla politica: Monia Santini, consigliera comunale e provinciale, per offrire un sostegno ancora più concreto all'iniziativa ha presentato due atti di indirizzo, rivolti proprio a Comune e Provincia di Terni, con l'obiettivo di stipulare un protocollo di collaborazione tra istituzioni e società civile per sensibilizzare alla donazione.
"Perugia, 8 novembre 2020 ore 13.00 - Azienda Ospedaliera di Perugia - BOLLETTINO MEDICO sullo stato di salute del Cardinale Gualtiero Bassetti ricoverato in Terapia Intensiva 2. Quadro clinico invariato. Persistono condizioni di gravità. Continua terapie mediche del caso e ventilazione non invasiva."
(UNWEB) NARNI – – Il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, interviene commentando la nuova comunicazione inviata dal commissario Usl De Fino sull’ospedale e ribadisce la necessità di salvaguardare servizi e professionalità.
(UNWEB) Deruta – L’amministrazione comunale rende noto che sono iniziati i lavori per la realizzazione dei marciapiedi nella frazione di Pontenuovo, questi prevedono l’abbattimento di numerose barriere architettoniche la creazione di scivoli per disabili che permetteranno agli stessi di passeggiare lungo le vie della frazione. A questi lavori si aggiunge la bitumatura di tutta la sede stradale con relativa regimentazione delle acque.
(UNWEB) Perugia, " in riferimento agli articoli comparsi sulla stampa locale corredati di foto di ambulanze in fila al Pronto Soccorso ospedaliero del Santa Maria della Misericordia di Perugia, il commissario straordinario, dott. Marcello Giannico, intende rassicurare i cittadini sul fatto che tutti i pazienti in arrivo in ospedale sono stati sempre assistiti adeguatamente. Le equipe sanitarie dell'ospedale di Perugia infatti, stanno continuando con il massimo impegno a rispondere ai bisogni di salute dei cittadini anche in questa situazione di emergenza e proprio per dare il massimo della cura ai pazienti molti reparti sono stati rimodulati, in meno di una settimana, e creati fino a 110 posti covid per degenze ordinarie e 23 posti nelle terapie intensive, con grande abnegazione di tutto il personale che è impiegato in più fronti per la lotta contro questa pandemia e per assistere le persone con altre patologie che si continuano a monitorare e prendere in cura. Nello specifico caso riportato, si precisa che le ambulanze in fila ieri sera, erano 7 , delle quali 1 é stata inviata all'ospedale di Pantalla e i pazienti delle restanti 6 sono stati presi in carico dal Pronto Soccorso di Perugia, con un'attesa media di 3 ore circa, e poi dislocati nelle degenze di competenza.
La Direzione Generale
Marcello Giannico"