Si è tenuto giovedì, 25 febbraio, l’incontro sul tema dei vaccini tra il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e le federazioni FISH e FAND Umbria.
Si è tenuto giovedì, 25 febbraio, l’incontro sul tema dei vaccini tra il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e le federazioni FISH e FAND Umbria.
La richiesta è arrivata ieri durante un meeting virtuale
L’Assessorato alla Sanità, gli oncologi medici dell’AIOM e Senior Italia FederAnziani si impegnano a lavorare insieme per favorire e potenziare l’assistenza ai malati di cancro. Buoni i tassi di screening ma bisogna favorire maggiormente la telemedicina e i team multidisciplinari interaziendali
(UNWEB) Foligno. “Come annunciato, dallo scorso primo marzo l’Enac ha messo a disposizione della Usl Umbria 2 la palazzina servizi dell’aeroporto 'Franceschi' di Foligno, e a partire da lunedì 8 marzo sarà attivo il nuovo punto vaccinale territoriale.
(UNWEB) Città della Pieve, Quasi 11 milioni di euro di investimenti nei prossimi tre anni per i lavori e le opere pubbliche per il Comune di Città della Pieve. A questi, va ad aggiungersi, solo per il 2021, più di un milione di euro per il potenziamento dei servizi e la qualità di vita dei cittadini: decoro urbano e sicurezza, servizi sociali, turismo, ambiente, cultura e scuola.
(UNWEB) Campello sul Clitunno - Nel mese di Dicembre 2020 il Consiglio direttivo dell’?.?.?. ???????? ????? ???????? (composta dalla Caritas Diocesana Spoleto Norcia, dal Comune di Campello sul Clitunno, dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus, dalla Parrocchia di Santa Maria in Campello e dalla Meccanotecnica Umbra) ha delineato un nuovo progetto di Solidarietà Locale a sostegno dei cittadini del Comune di Campello sul Clitunno.
(UNWEB) NARNI. l Comune di Narni ha messo a disposizione una serie di servizi di supporto alle persone che, a causa del covid, sono in isolamento contumaciale. I servizi riguardano in particolare la spesa e i farmaci.
Editoriale Campi e Fondazione Barbanera 1762 donano al Servizio immunotrasfusionale dell'Ospedale di Foligno una macchina-poltrona per la raccolta del plasma. Una dotazione fondamentale al servizio della sanità pubblica.
(UNWEB) Terni. Sette lettini oncologici sono stati donati oggi all’ospedale Santa Maria di Terni da un gruppo di dipendenti di Acciai Speciali Terni che ha deciso di devolvere parte del premio thyssenkrupp, ricevuto per il miglioramento degli standard di sicurezza sul lavoro, per questa causa.
In Umbria il 2020 si è concluso con meno 2.570 donazioni di sangue rispetto all'anno precedente e con meno 9,2 per cento del plasma.
(UNWEB) TERNI – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha incontrato stamattina nel proprio ufficio di Palazzo Bazzani il nuovo questore di Terni, Bruno Failla, accompagnato dal questore vicario, Luca Sarcoli, e dal vice questore Giuseppe Taschetti. Il questore ha portato i saluti istituzionali al presidente il quale ha ringraziato sentitamente per la gradita visita formulando a sua volta i migliori auguri di buon lavoro. Entrambi hanno poi sottolineato l’importanza della collaborazione sul territorio fra questura ed istituzioni per garantire il massimo livello di sicurezza per i cittadini, per il tessuto economico e per quello socio-culturale.
Hanno regalato una serie di strumenti informatici per l'unità di raccolta sangue e dei presidi sanitari per il reparto di medicina
Federico De Salvo, psicologo, psicoterapeuta, specialista in Neuropsicologia è il nuovo responsabile scientifico dell'associazione Libertas Margot, che si occupa di bullismo e violenza di genere. Succede alla psicologa psicoterapeuta Lucia Magionami che si occuperà di Formazione per l'associazione
Tutti i lavori che interesseranno materne, elementari e medie finanziati per circa 40 milioni di euro
(UNWEB) Spoleto. Sono circa 40, sui 59 milioni di euro previsti nel programma triennale dei lavori pubblici, i fondi destinati all'adeguamento sismico delle scuole di Spoleto (la cifra esatta è € 39.511.888,72).
(UNWEB) Perugia. "La Direzione generale dell' comunica che con l'arrivo delle nuove dosi di vaccino si completerà la vaccinazione del personale dipendente entrò il 12 marzo prossimo. Insieme al personale dipendente (amministrativi, operatori tecnici, cuochi e portieri) si procederà alla vaccinazione anche del personale delle imprese private esterne che operano all'interno dell'ospedale comprese le associazioni in convenzione che si occupano del trasporto sanitario dei pazienti."
(UNWEB) Perugia, – In occasione del passaggio in quiescenza del Direttore Regionale del Servizio Salute e Welfare della Regione Umbria dottor Claudio Dario la Direzione Generale della USL Umbria 1 intende esprimere al medesimo un ringraziamento per lo spirito di collaborazione che ha saputo creare e mantenere in mesi di attività non ordinaria.
(UNWEB) Umbertide. Importanti località del territorio umbertidese saranno interessati da significativi interventi da parte di Umbra Acque Spa.
Come rende noto l'azienda, all'interno del piano degli interventi riguardanti il quadriennio 2020-2023, Umbra Acque spa realizzerà investimenti per 800.000 euro nel territorio comunale di Umbertide.
(UNWEB) Deruta Una bella storia che narra di una cittadina non vedente e la sua famiglia che chiedono aiuto al proprio comune per integrare la ragazza all’interno del tessuto territoriale in cui vive. La giovane cittadina vive a San Nicolò di Celle ha 14 anni e desidera, come tutti i ragazzi, spostarsi autonomamente, nei luoghi di aggregazione del proprio paese.
(UWEB) NARNI – Dopo il finanziamento, pochi giorni fa, per il Museo di Palazzo Eroli, su progetto della Provincia di Terni, l’amministrazione comunale annuncia anche quello per il miglioramento generale della Rocca Albornoz. Il Gal Ternano ha infatti finanziato per l’80 per cento un progetto da 150mila euro presentato dal Comune di Narni e intitolato “Il giardino oltre la Rocca”. Le risorse messe a disposizione dal Gal ammontano a 120mila euro e saranno utilizzate per la riqualificazione funzionale e la valorizzazione paesaggistica della Rocca a scopo didattico e turistico.
La Scuola di Alta Formazione di Federfarma Umbria vara il modulo webinar di approfondimento sulle problematiche oculari. Si parte il 10 marzo
Lanciata l’iniziativa “Cari amici... vi scriviamo”, invito alla cittadinanza ad inviare messaggi agli ospiti delle due Case Protette
(UNWEB) – Panicale, – Una lettera riduce le distanze e aiuta gli anziani a sentirsi meno soli.