Due giornate di test rapidi gratuiti nella farmacia comunale prima della riapertura del 24 marzo.
Iniziati ieri (22 marzo), i test proseguono anche oggi (23 marzo)
Due giornate di test rapidi gratuiti nella farmacia comunale prima della riapertura del 24 marzo.
Iniziati ieri (22 marzo), i test proseguono anche oggi (23 marzo)
Il nuovo appuntamento del progetto #Gemma coinvolgerà Giuseppe Nocentini, Professore di Farmacologia presso l’Università di Perugia, in diretta facebook. giovedì 25 marzo alle ore 17.30
Lo ha donato l’amico Paolo Casucci. E’ stato posizionato accanto al Centro pastorale
(UNWEB) – Cittadino e Provincia, - “Una donazione preziosa per salvare vite umane che si è trasformata in un intenso momento di condivisione e commemorazione”: l'avvocato Paolo Casucci ha voluto ricordare così nel giorno della sua nascita (22.03.1967) l'amico Vinicio Macchioni, geologo e pievese illustre, amato da tutti i suoi concittadini, venuto prematuramente a mancare il 16 marzo 2010.
(UNWEB) Perugia. L'attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, situato presso l'ospedale di Pantalla, non si è fermata durante la pandemia.
(UNWEB) Come un ciclone, l’emergenza sanitaria, ha travolto le vite di tutti. Appare evidente, dopo un anno di pandemia, la poca tutela messa in campo nei confronti dei più giovani: bambini/e, ragazzi/e.
La sua messa a dimora ad opera del Gruppo ecologista “Il Riccio”
Avviata la procedura per l’affidamento relativo alla progettazione esecutiva e definitiva
(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale esprime soddisfazione per l’elezione del prof. Edoardo De Robertis alla presidenza della European Society of Anaesthesiology and Intensive Care.
(UNWEB) Perugia. " Si è svolto stamane un momento di ricordo della medaglia d'oro al valor civile Luca Benincasa, Assistente della Polizia di Stato caduto durante l'adempimento del dovere nel marzo dell'anno 2002.
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha approvato, questo pomeriggio, la preconsiliare per la cessione a titolo gratuito allo Stato italiano per 99 anni della proprietà superficiaria della porzione di proprietà comunale del Palazzo del Capitano del Popolo e dell’Università Vecchia.
(UNWEB) “Dobbiamo iniziare a pensare come un fiume se vogliamo lasciare un'eredità di bellezza e vita per le generazioni future”. E' questa la frase di David Brower (ambientalista e fondatore di molte organizzazioni di tutela dell'ambiente) che conclude il video realizzato da Umbra Acque, con il quale l'azienda celebra oggi la Giornata mondiale dell'acqua, promossa ogni anno il 22 marzo dalle Nazioni Unite. Il tema di quest'anno è “Dare valore all'acqua”, e quale immagine migliore se non quella di un fiume: “Nel tempo ciò che unisce, sostiene.
Tempestiva risposta di Confindustria Terni alla lettera del presidente dell’Ordine dei Giornalisti
dell’Umbria, Roberto Conticelli, sulla chiusura di TeleGalileo, storica emittente ternana.
(UNWEB) Perugia. Si comunica che venerdì 26 marzo 2021, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dalle segreterie nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL, UGL-FNA, ORSA AUTOFERRO-TPL, il servizio minimetrò sarà garantito dalle ore 7:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00.
Le scale mobili e l’ascensore inclinato, attigui alla stazione del Pincetto, funzioneranno regolarmente dalle 7:00 alle 21:20.
(UNWEB) Perugia, "Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL – FIT-CISL – UILTRASPORTI – FAISA-CISAL – UGL-FNA e ORSA AUTOFERRO-TPL hanno proclamato per venerdì 26 marzo 2021 uno sciopero di 24 ore.
(UNWEB) Perugia. Il progetto interuniversitario "ShotEarth - Terre proiettate per una industria delle costruzioni eco-sostenibile e a misura d'uomo", cui collabora anche l'Università degli Studi di Perugia, è risultato vincitore di un finanziamento di oltre 1,5 milioni di euro del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) del Ministero dell'Università e della Ricerca per specifici interventi di particolare rilevanza strategica, nell'ambito del Programma Nazionale delle Ricerche (PNR).
La soddisfazione dell’arcivescovo Renato Boccardo. Al via i lavori anche in altre 24 chiese, tra cui: la Concattedrale di Norcia e quelle del Sacro Cuore e S. Domenico in Spoleto; poi le parrocchiali a Pomonte di Gualdo Cattaneo, Cascia, Avendita di Cascia, S. Anatolia di Narco, Preci. L’elenco completo.
(UNWEB) Assisi. “Essere protagonisti nel decimo Forum mondiale dell’acqua 2024 vuol dire mettersi a disposizione di una sfida per segnare il futuro e ridare valore al nostro bene primario. Per la città che amministro e che, insieme a Firenze, è candidata a ospitare i lavori è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per un appuntamento che vedrà confrontarsi Capi di Stato, prestigiosi esperti e rappresentanti mondiali delle religioni sul tema sorella acqua”.
Il primo passo verso la creazione dell’Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria
Assessore Andrea Braconi, una ulteriore luce di solidarietà
L’iniziativa del Comune per fronteggiare la difficile situazione sanitaria