Saranno presenti il presidente Anci Umbria, Michele Toniaccini, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno e gli altri sindaci dell’area del cratere
Per accreditarsi all’evento, entro lunedì 25 ottobre
Saranno presenti il presidente Anci Umbria, Michele Toniaccini, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno e gli altri sindaci dell’area del cratere
Per accreditarsi all’evento, entro lunedì 25 ottobre
(UNWEB) Perugia. “‘Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato’ (At 4,20). Sono parole di una forza dirompente, tratte dagli Atti degli apostoli, che ci interrogano facendoci compiere un profondo e sincero esame di coscienza, perché tutti siamo invitati ad essere ‘profeti e testimoni’”.
(UNWEB) Foligno. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricevuto una delegazione dei club Unesco in città per il concorso nazionale “La fabbrica del paesaggio”, in programma nel pomeriggio. Il concorso premia l’imprenditore che, nel costruire o ristrutturare la sede della propria attività, dimostra particolare sensibilità per l’ambiente e il paesaggio.
(ASI) Umbria Film Commission comincia a muovere i suoi primi passi anche nell’ambito della formazione. Venerdì 22 ottobre 2021 al Broletto è stata firmata una convenzione tra le Fondazioni Umbria Film Commission eAccademia Belle Arti“Pietro Vannucci” di Perugia dai rispettivi Presidenti Paolo Genovese e Mario Rampini.
Si è conclusa la campagna solidale di raccolta farmaci voluta da AFAS e Caritas
Attraverso la piattaforma Regusto è stato possibile monitorare i flussi di donazione: la campagna ha visto donare da AFAS e distribuire attraverso Caritas Perugia 22.713,58 € in prodotti acquistati e donati dai clienti
(UNWEB) Foligno. Sono in arrivo finanziamenti statali, nell’ambito delle risorse per la ricostruzione post sisma, per circa 29 milioni di euro che interessano 12 scuole comunali di Foligno. Altri fondi riguarderanno per oltre 40 milioni di euro gli istituti superiori della città. Si procederà con la demolizione e la successiva ricostruzione degli edifici scolastici e, dove possibile, si realizzeranno gli edifici scolastici accanto alle scuole che poi saranno demolite.
(UNWEB) Assisi. Il sindaco di Assisi Stefania Proietti, in accordo con il dipartimento di prevenzione, igiene e sanità pubblica dell’Asl1, ha disposto la chiusura della scuola elementare di Palazzo per l’aumento dei contagi da coronavirus. Sono infatti 20 i casi positivi registrati, 17 alunni e tre insegnanti che hanno svolto attività didattica anche in classi dove non erano stati riscontrati alunni positivi.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia, grazie all'attività della Cattedra di Diritto dell'Unione europea del Dipartimento di Scienze politiche, ha organizzato una visita studio a Bruxelles, che si conclude oggi, 22 ottobre, con la partecipazione di un gruppo composto da operatori economici, sociali e istituzionali umbri, insieme a giornalisti e comunicatori.
Presentazione del progetto Art Bonus “Adotta una Macchina”
L'appuntamento è sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/IoNonRischioCorciano
(ASI) Spoleto - Nuove forme di soggiogazione emergono con prepotenza, battezzate nel segno del fanatismo “Scientista” e imposte con la prassi della “Paura sociale”. Il Sistema vigente, tramite la sua nuova veste “Tecno-sanitaria”, si muove per sferrare il colpo finale alla libertà di ogni essere umano, imprigionando tutti nell’oscurità della sua dittatura psichica.
Stanziati, a livello nazionale, 42 milioni di euro
(UNWEB) Perugia. Si è insediato, nella sede di via del Macello a Fontivegge, il nuovo nucleo della polizia locale di sicurezza urbana, destinato nel tempo ad assumere anche le funzioni di nucleo cinofilo.
Il castello di Antria e il Santuario della Madonna del Soccorso affascinano i tanti visitatori
(UNWEB) Umbertide. Procedono i lavori di sistemazione degli accessi al Tevere. In questi giorni è in fase di conclusione la sistemazione della strada che da via Leopoldo Grilli porta al parco fluviale, con la realizzazione di una nuova pavimentazione in pietra priva di barriere architettoniche ed accessibile da un itinerario interno al centro storico.
(UNWEB) La prossima attivazione della nuova TAC, la riapertura della vasca riabilitativa per idrokinesi, l'avanzamento dei lavori per le pensiline ai Poliambulatori. Tre interventi che l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni sta portando avanti in questi giorni, con l'obiettivo di aumentare i livelli delle prestazioni offerte alla comunità e di rispondere in maniera concreta alle esigenze delle persone malate e dei loro familiari.
L'acquisto rientra nel piano investimenti 2021. Giannico: "L'Azienda Ospedaliera punta all'innovazione e all'ammodernamento tecnologico"
(UNWEB) Perugia, L'Università per Stranieri di Perugia è il secondo ateneo italiano per capacità di attrazione di studenti internazionali, e il primo fra quelli pubblici.
Esito favorevole per i primi cento test salivari, nessun positivo tra gli alunni dell’istituto di Acquasparta, individuata come “scuola sentinella” dalla regione Umbria per il monitoraggio dei contagi in ambito pediatrico e scolastico
Sarà coordinata dal direttore sanitario Massimo D'Angelo e formata da un team multi professionale, intra ed extra aziendale