(UNWEB) Umbertide La nuova serra comunale destinata ai disabili posizionata presso la Ex Draga è più attiva che mai.
(UNWEB) Umbertide La nuova serra comunale destinata ai disabili posizionata presso la Ex Draga è più attiva che mai.
(ASI) E’ il titolo della trasmissione della trasmissione “Nero su Bianco” condotta da Laurent De Bai in onda oggi 19 ottobre 2021 alle ore 21 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it
Il premio è stato consegnato domenica 17 ottobre, a Roma, nell'ambito della VI edizione di "Rare Disease International Film Festival"
(UNWEB) ORVIETO - Un nuovo percorso cicloturistico tra Orvieto, il Monte Peglia e il lago di Corbara. L’itinerario, segnato e tabellato dal Rotary Club di Orvieto, è stato inaugurato domenica mattina nel piazzale dello stadio “Luigi Muzi” dalla presidente Patrizia Ceprini, dal sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, Roberta Tardani, e dall’Assessore allo Sport, Carlo Moscatelli.
“Per fare in modo che la raccolta riciclata diventi un atto naturale per tutti”. Comune e Istituto “Birago” uniscono le forze
(UNWEB) – Passignano, - E’ fondamentale abituarsi alla raccolta differenziata e farne un atto naturale.
(UNWEB) "Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza promuove da tempo campagne e progetti educativi volti alla diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole poste alla base della convivenza civile.
(UNWEB) Perugia. E’ stato inaugurato nel pomeriggio di lunedì 15 ottobre in corso Vannucci (di fronte a palazzo Donini) lo stand informativo di Adm (Agenzia delle accise, dogane e monopoli), direzione territoriale V Umbria, Toscana e Sardegna. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di presentare ed illustrare le molteplici attività cui l’Agenzia è chiamata a fare fronte.
(UNWEB) Assisi. Oggi pomeriggio avrà luogo la consegna dei lavori per la riqualificazione della Rocca Maggiore. Tutto rientra nel cronoprogramma stabilito dall’amministrazione comunale e gli interventi previsti e necessari riguarderanno operazioni di restauro e consolidamento, in particolare si tratterà all’inizio di lavori sulla torre ottagonale con la sistemazione della nuova scala, l’installazione dell’impianto antifulmini, poi si passerà ai ballatoi e al cassero e quindi alla riqualificazione dell’esterno.
Il 18 ottobre il taglio del nastro alla presenza delle istituzioni.
(UNWEB) Assisi. Gli effetti benefici delle piante spontanee alimentari, l’elevato potere antiossidante di alcune di esse e la loro riscoperta soprattutto nei periodi di carestia dovuta a guerre o malattie del grano che avevano impedito la panificazione.
Webinar per fare il punto sulla situazione regionale, il gradimento dei presidi sull'anno di sperimentazione degli psicologi a scuola
Il tema portante sarà: “Il rispetto dell’essere umano tra tradizione ed emancipazione”
Il direttore della Caritas don Briziarelli: «E’ molto bello che sia la Vergine Maria ad accogliere tutte le persone in difficoltà. Siamo chiamati, come comunità, ad aiutarle ad uscire dalla schiavitù della povertà»
Il cardinale Bassetti: “Il Sinodo e il cammino sinodale sono un’opportunità e una sfida... Vale la pena provarci, occorre in primo luogo pregare, perché non si debba dire che abbiamo sprecato la nostra occasione, l’occasione di una vita!
(UNWEB) Spoleto. Domenica 17 ottobre 2021 nella Basilica Cattedrale di Spoleto la Chiesa diocesana di Spoleto-Norcia ha celebrato l’assemblea di avvio dell’anno pastorale 2021-2022 sul tema “Chiesa di Cristo. Chiesa per il mondo”, ha avviato il percorso sinodale della Chiesa italiana e la seconda Visita pastorale di mons. Renato Boccardo.
Anche un Premio per la tesi "Con-vivere con l'Afasia"
(UNWEB) La cooperativa sociale perugina protagonista di alcuni interventi di riqualificazione in collaborazione con il comitato parrocchiale. All'inaugurazione presenti le istituzioni religiose e politiche. La Presidente Liana Cicchi: “Continuità ed innovazione”
Il presule: “Il vero viaggio della nostra vita è quello di andare verso la profondità di noi stessi”
Oggi sul Lago di Piediluco è stato inaugurato il quarantaduesimo Seabin della campagna promossa da Coop per combattere l’inquinamento da plastica
(UNWEB) ASSISI – "La notizia del ritorno di Papa Francesco ad Assisi non può che riempirci il cuore di gioia". Sono queste le prime parole pronunciate dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e della diocesi di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, dopo il comunicato stampa diffuso dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione che ha annunciato la visita privata del Santo Padre ad Assisi il 12 novembre prossimo in occasione della V Giornata mondiale dei poveri.