Venerdì 18 Marzo, evento di presentazione delle iniziative
Venerdì 18 Marzo, evento di presentazione delle iniziative
Presenti alla cerimonia gli assessori Edi Cicchi e Leonardo Varasano, Franco Papetti (Associazione Fiumani Italiani nel Mondo), Giovanni Stelli (Società di Studi Fiumani) e Raffaella Rinaldi (Comitato 10 Febbraio)
A seguito dell’emergenza umanitaria in Afghanistan, l’Università per Stranieri di Perugia si è attivata per organizzare concrete iniziative di sostegno all’inclusione dei rifugiati giunti in Italia da quel paese, in primo luogo nell’ambito dell’alfabetizzazione linguistica.
Interviene anche il Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero: "Università come grande comunità con cui condividere la strada"
(UNWEB) – ORVIETO – La nuova serie 2021/22 del noto programma Freedom – Oltre il confine di Italia 1 condotto da Roberto Giacobbo con la regia di Ico Fedeli proporrà nella puntata in onda Lunedì sera 21 Febbraio alle 21:15 un singolare e vertiginoso percorso, sopra e sotto terra, attraverso l’Italia passando dal Friuli Venezia Giulia, al Piemonte e all’Umbria.
Verrà spenta tutta la notte l'illuminazione della Fontana Maggiore
(UNWEB) PERUGIA, - In riferimento a segnalazioni relative a persone che si presentano a domicilio dei cittadini a nome di Gesenu, l'Azienda comunica che nessuno dei suoi operatori è incaricato, in questo momento, di passare nelle case degli utenti.
(UNWEB) Un significativo gesto di vicinanza al comitato regionale umbro della Croce Rossa Italiana. Una donazione di 2400 mascherine FFP2 da parte di Farma Service Centro Italia, azienda di servizi di Federfarma Umbria, Federfarma Perugia, Federfarma Terni e Federfarma Ancona che supporta le farmacie regionali, con il presidente Augusto Luciani ed il direttore generale Franco Baldelli che nel ricevere il presidente regionale della Croce Rossa, Paolo Scura, hanno sottolineato il grande impegno svolto dai volontari della CRI specialmente in questa pandemia.
In segreteria Borscia e Molinari: "La questione abitativa è ormai d'attualità"
L'assessore Merli: "vogliamo potenziare la macchina amministrativa per fornire sempre maggiori servizi ai cittadini"
(UNWEB) Umbertide. Prendono sempre più forma la Pineta Ranieri e il Bosco del Macchione, interessati da lavori di manutenzione e messa in sicurezza per ridare il giusto lustro a due dei luoghi più belli e frequentati della città.
(UNWEB) Le competenze per battere la crisi. Dall'Università degli Studi di Perugia e Sistemi Formativi Confindustria Umbria tre nuovi percorsi formativi di alta specializzazione per giovani laureate e laureati
Le aree interessate sono via del Macello e via Settevalli
A disposizione dell’Ente fondi che permetteranno di anticipare tanta operatività e serviranno a far fronte alla bolla speculativa
L’assessore Marco Morelli: “Un risultato importante, ottenuto senza nessun aumento dei costi dei servizi per i cittadini”
E' stato scelto per crescita esponenziale di casi esaminati e per qualità diagnostica prodotta nell'ultimo triennio. Nel 2021 sono stati effettuati oltre 350 esami
L’iniziativa comprende un servizio di baby-sitting per bambini da 3 anni in su
Presentato all'assessore regionale Agabiti il progetto di valorizzazione turistico-culturale finanziato con i fondi comunitari assegnati all'Unione dei Cintura dei castelli. Pronto l'itinerario per rendere attrattivi i borghi storici
Assessore Vanni Ruggeri: "Un'occasione preziosa di confronto e di proficua collaborazione istituzionale"
(ASI) Civitas e CiviciX le nuove forze politiche in Umbria? E’ questo il tema della puntata di Nero Su Bianco condotta da Laurent De Bai in onda oggi martedì 15 febbraio 2022 alle ore 21.00 su Umbria+ canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it.
(UNWEB) Spoleto. Una festa di San Valentino all'insegna della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza verso le donne. Con questo spirito oggi, nella città di Spoleto, ha fatto tappa il camper rosa della campagna nazionale "Questo non è amore" per far conoscere ai cittadini e agli studenti gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne.
Si aprono innovative prospettive terapeutiche. Lo studio pubblicato sul European Heart Journal.