DOTTOR MASSIMO BRACACCIA(UNWEB) ORVIETO - Un paziente di Alviano, "spinto da un sincero e profondo sentimento di stima nei confronti dei professionisti della struttura complessa di Medicina Generale e d’Urgenza dell’ospedale di Orvieto diretta dal dott. Massimo Bracaccia" (nella foto ndr), ha inviato una lettera alla direzione strategica aziendale e alla direzione medica ospedaliera per rivolgere un plauso e un ringraziamento ai sanitari del "Santa Maria della Stella".

Premiazione 1(UNWEB) Perugia. Domenica pomeriggio i locali dell’auditorium della Chiesa di San Pio a Castel del Piano hanno ospitato due eventi di rilievo per il quartiere, coordinati dall’Associazione di Promozione Sociale “Tre Torri” e dedicati alla seconda edizione della Borsa di studio alla memoria del maestro elementare “Nestore Magni” e al Primo concorso letterario intitolato a Giacomo Mariotti, biologo genetista pediatria dell’università di Perugia, che fu per lungo tempo attivo membro nei vari consigli paesani, in particolare della Banda del paese.

premiazione Manfredonia(UNWEB) Umbertide  – Il progetto "Orti felici", nato dalla sinergia tra l'Usl Umbria 1 e il Comune di Umbertide, ha vinto il "Premio Nazionale Inclusion 4.0", promosso dal Learning Science Hub del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia e che si è tenuto nei giorni scorsi presso il Porto Turistico di Manfredonia. E' partita a ritirare il riconoscimento una delegazione composta da Daniela Felicioni, direttore del Distretto dell'Alto Tevere dell'Usl Umbria 1, Giuseppe Chiefa, servizi sociali del Comune di Umbertide, Monica Nanni, coordinatrice dei progetti disabili della Cooperativa Asad, Paolo Nicoletti, responsabile Cooperativa sociale di Tipo B "il Nido dei Pettirossi", le operatrici Paola e Luigina e gli assistiti Adriano "il Capo", Cristian e Laura.

sanfeliciano4(UNWEB) Omaggio al patriota Filippo Gasperi, nell’ambito delle celebrazioni istituzionali del XX giugno, in maniera congiunta, dal Comune di Magione e dal Comune di Perugia in collaborazione con la Proloco di San Feliciano alla presenza di rappresentanti dell’Associazione nazionale bersaglieri-sezione Quinto Chiodini, della Società di Operaia di Mutuo Soccorso-Circolo Canottieri di San Feliciano, di Avis San Feliciano e Misericordia Magione.

pietro2(UNWEB) Perugia. Nell’ambito del vasto programma di eventi di celebrazione del XX Giugno messo in campo dal Comune di Perugia, nella giornata di venerdì 16 giugno si è voluto ricordare il ruolo svolto dai monaci Benedettini nei giorni il 19 e 20 Giugno 1859 nell’allora Monastero di San nei giorni terribili di repressione seguiti all’insurrezione dei perugini, durante i quali i monaci dettero rifugio e salvezza a numerosi patrioti.

IMG 20230615 WA0000(UNWEB) TERNI - In occasione della “Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, il 26 giugno 2023, il Ser. D. di Terni, Servizio del Dipartimento delle Dipendenze della Usl Umbria 2, apre le sue porte a tutta la cittadinanza per far conoscere tutte le attività di promozione della salute, prevenzione, cura e riabilitazione che vengono offerte.

Mailing(UNWEB) Perugia. Lunedì 19 giugno 2023 ore 11.00  presso SALA BINNI - Biblioteca Augusta, Perugia si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto " Biorepack" , "Impariamo a riconoscere la bioplastica compostabile", Progetto di comunicazione ambientale per la corretta raccolta degli imballaggi in Bioplastica compostabile.

PHOTO 2023 06 15 19 05 31 6(UNWEB) Perugia. E’ stato restituito alla città dopo il restauro effettuato nell’ambito del Progetto Art Bonus il monumento ai giardini Carducci dedicato a Pietro Vannucci, detto il Perugino. Alla cerimonia di svelamento hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, lo staff Art Bonus del Comune di Perugia, i volontari del servizio civile Virginia Duranti e Luca Corrado, la restauratrice Silvia Mossuto, le mecenati Maria Chiara e Letizia Cocchioni di Diva International s.r.l., la consulente marketing di Fattoria Creativa Maurita Passaquieti, che ha messo in contatto il Comune con l’azienda. Erano presenti anche il prefetto Armando Gradone, il questore Giuseppe Bellassai e il consigliere regionale Andrea Fora.

 Totem plasma definitivo con loghi