Si terrà alle ore 18 presso sala consiglio comunale di Deruta. Saranno presenti anche le varie realtà associative umbre di supporto all’emergenza
(UNWEB) Perugia – Un incontro con i rappresentanti delle comunità marocchine in Umbria per sostenerle nell’emergenza post terremoto, che aveva colpito il Marocco nei giorni scorsi. L’appuntamento, in programma lunedì 18 settembre alle ore 18 presso sala consiglio comunale di Deruta, è stato promosso da Michele Toniaccini, presidente di Anci Umbria.


È in programma lunedì 18 settembre (ore 14,45) ed è organizzata in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sicurezza delle cure
(UNWEB) Perugia. La prima giornata dedicata al ricordo del XIV Settembre 1860 si è conclusa con un incontro a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia.
Il modello per la richiesta è a disposizione delle famiglie presso il Municipio
A partire da Martedì 19 Settembre sarà a disposizione di tutte le utenze uno stand in Piazza della Repubblica, al fine di fornire tutte le attrezzature necessarie ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
(UNWEB) È stata la
(UNWEB) Perugia. Hanno preso il via i lavori per la realizzazione della rotatoria in località Lacugnano all’intersezione tra strada Lacugnano/Ellera e via Canova.
(UNWEB-ASI) Domenica 17 settembre 2023 alle ore 16.00 in Piazza del Comune a Spoleto le comunità cristiana ed islamica si riuniranno in preghiera per le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito il Marocco nella notte tra l’8 e il 9 settembre scorso.
(UNWEB) Cimitero monumentale, Porta Sant’Antonio, Porta Santa Margherita, parco della Pescaia: sono questi i luoghi in cui si sono svolte, alla presenza delle autorità civili e militari, le cerimonie a ricordo del XIV Settembre 1860 con la deposizione di corone in memoria di chi si sacrificò per liberare Perugia dal dominio pontificio favorendo così la conseguente annessione all’Italia. L’ingresso dei Bersaglieri da Porta Sant’Antonio e dei Granatieri da Porta Santa Margherita, in particolare, è il suggello della ritrovata libertà e dei valori risorgimentali che hanno contraddistinto il popolo perugino.
(UNWEB) – Perugia, Tutto è pronto in Umbria per domani, 14 settembre, il D-day per la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che consentirà di informare direttamente la popolazione della regione in caso di gravi emergenze e che andrà ad integrare le modalità di informazione e comunicazione già in uso. Alle ore 12 circa arriverà sui telefonini un messaggio accompagnato da un suono particolare, diverso dalle notifiche a cui siamo abituati. Basterà leggere il messaggio e non è necessario scaricare o collegarsi ad alcuna applicazione.
(UNWEB) Il nuovo Presidente della società è Cristian Betti: il Consiglio di Amministrazione è composto dai Consiglieri Alunni Proietti Massimo, Banella Margherita, Lutazi Alessio e Stentella Alessandro
(UNWEB) Molte congratulazioni a Massimo Zamponi, noto presentatore, per la sua presenza a Venezia.
Sabato 16 settembre la presentazione alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori
Conferito il Pallio all’arcivescovo mons. Ivan Maffeis dal Nuzio apostolico mons. Emil Paul Tscherring
Il servizio all'interno della rubrica "Maturandi" di Stefano Pieri
Un giovane umbro su due (15-19 anni) ha almeno una volta giocato d'azzardo e fa uso tabacco. L'83% degli studenti ha consumato almeno una bevanda alcolica nella vita
Al via la scuola triennale di Cinema e audiovisivo e quella di Grafica d'arte, una eccellenza nel campo delle arti visive
(UNWEB) Perugia - Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.
Successo per l'impresa a fine benefico Swim the Garda, nata per sostenere l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Ieri l'arrivo al porto di Salò.
