WhatsApp Image 2025 05 25 at 12.51.47 2(UNWEB) Perugia. Si è svolto sabato 24 maggio, presso l'oratorio Sentinelle del Mattino a San Sisto (Perugia), l'incontro-dibattito organizzato dall'assemblea di Perugia di Cittadinanzattiva Umbria sui cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno. L'evento ha visto la partecipazione di esperti, rappresentanti delle istituzioni e cittadini interessati a comprendere e approfondire i temi referendari.

A coordinare il dibattito, Leonello Mattioli, coordinatore  di Cittadinanzattiva di Perugia, che ha introdotto l'associazione e le sue attività. Successivamente, Mauro Volpi, del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, ha illustrato i quesiti referendari in difesa della democrazia, fornendo un quadro chiaro delle motivazioni alla base di ciascun referendum.
A seguire, Simone Pampanelli, segretario generale della Camera del Lavoro di Perugia, ha spiegato le ragioni del "Cinque sì per liberare il lavoro", mentre Luigi Chiapparino, coordinatore del comitato referendario 5 per Perugia, ha approfondito le singole motivazioni legate ai quesiti sul lavoro. Infine, Laura Liberto, coordinatrice della rete giustizia di Cittadinanzattiva APS, ha analizzato il referendum sulla cittadinanza, ha chiarito in che modo  le modifiche proposte avrebbero un impatto significativo sulla vita di molte persone che vivono in Italia, definite "italiani di fatto ma non di diritto". Ha anche sottolineato  l'importanza di partecipare al voto, sottolineando come sia un esercizio fondamentale della democrazia diretta.
Durante l'incontro, i relatori hanno evidenziato come i cinque referendum tocchino aspetti fondamentali per la società italiana: stop ai licenziamenti illegittimi, maggiori tutele per lavoratrici e lavoratori delle piccole imprese, riduzione del lavoro precario, aumento della sicurezza sul lavoro e più integrazione con la cittadinanza italiana.
Il pubblico ha partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo esperienze contribuendo così a un dibattito costruttivo e arricchente. Presente anche il consigliere comunale Riccardo Vescovi che ha molto apprezzato l’iniziativa di Cittadinanzattiva.
Si ringrazia l’Associazione Sistema San Sisto e la Parrocchia di San Sisto per la collabora

 AVIS

80x190