pallamano in carrozzina 2Tra gli ospiti Annalisa Minetti e Giacomo Sintini

 (ASI) Sigillo – Conto alla rovescia per l’inizio dell’ottava edizione della “Notte bianca dello sport paralimpico”, in programma sabato 27 agosto a Sigillo di Perugia. La manifestazione è organizzata dal Comune di Sigillo in sinergia con il Comitato Italiano Paralimpico (Cip), Cip Umbria, Inail direzione regionale Umbria, Regione Umbria e ha il patrocinio del Coni Umbria. Si avvale della collaborazione del Summer Team, Gubbio Soccorso, protezione civile “Montecucco” Sigillo, Associazione eugubina per la lotta contro il cancro (Aelc), Atletica Taino e Cucco in Bike.

volley(ASI) Spoleto. La Monini Marconi scalda i motori per una stagione al femminile che promette scintille. Non solo con una prima squadra che, in sinergia con il Trevi Volley, disputerà il campionato di Serie B2 con partite casalinghe al Palarota, ma anche con un settore giovanile che sarà gestito in completa autonomia rispetto al recente passato e che metterà a disposizione delle giovani atlete mezzi e strutture adeguate alla loro crescita tecnica e socio-pedagogica.

cesena ternana Tim Cup ASI(ASI) Cesena – Dopo una settimana di scossoni in casa rossoverde tra esoneri, rescissioni consensuali e comunicati da parte della società arriva il terzo turno di Coppa Italia e si riprende il calcio giocato, l’epilogo vede la Ternana guidata per questa partita da Paolo Rodolfi perdere per 2-0 contro il Cesena di Massimo Drago e uscire dalla Tim Cup.

scricciolo barbanera(ASI) Città della Pieve - Questa mattina il sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo ha ricevuto la visita di Eva Barbanera sindaco di Cetona ed insieme hanno condiviso la gioia e la soddisfazione per la medaglia d’oro olimpica conquistata da Diana Bacosi a Rio 2016: Straordinario risultato di una atleta nata e allenatasi in questi territori.

bacosi diana2(ASI) L’Umbria è d’oro alle Olimpiadi di Rio. Diana Bacosi, nativa di città della Pieve e residente a Cetona, ha vinto lo skeet femminile, precedendo l’altra italiana Chiara Cainero, friulana della Forestale, già olimpionica a Pechino 2008. La storica doppietta italiana è arrivata al culmine di una prova in crescendo delle due azzurre, che si erano classificate terza e quarta nelle eliminatorie, per poi raggiungere nei tiri di finale le prime due posizioni, che le hanno portate allo spareggio per l’oro, come vuole la nuova formula della disciplina. Nei 16 tiri finali, Cainero ne ha centrati 14 (con un doppio errore all’inizio) e Bacosi 15.

bacosi diana(ASI) Perugia– “Una vittoria straordinaria che porta sugli scudi, con Diana Bacosi, l’Umbria intera e tutto lo sport umbro e nazionale”. Esprime “grande gioia” e “profondo orgoglio” la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per l’oro olimpico conquistato a Rio 2016 nella finalissima del tiro a volo, specialità skeet, davanti ad un’altra azzurra, Chiara Cainero, da Diana Bacosi, campionessa nata a Città della Pieve e residente a Cetona.

alessandro panzieri(ASI) Perugia. L'identikit era quello di un giocatore che arrivasse a Perugia con grande motivazione, che potesse integrasi per qualità personali e tecniche in un gruppo consolidato e che fosse in grado di aggiungere presenza e fisicità senza snaturare le caratteristiche di una squadra che fa della imprevedibilità e del dinamismo le sue armi migliori.

larini panucci esonero ASI(ASI) Terni – Giornata amara in casa rossoverde dopo le dichiarazioni di Panucci in conferenza stampa post partita contro il Pordenone e la imminente risposta dell’Amministratore Unico Simone Longarini, nella giornata di oggi arriva ufficialmente l’esonero per il tecnico savonese e la risoluzione consensuale del Direttore Sportivo Fabrizio Larini.