(UNWEB) Per il presidente di Anci Umbria si tratta di un grandissimo risultato, che premia l'enorme e proficuo lavoro svolto in questi cinque anni, con un consenso da parte dei suoi concittadini che supera il 70%.
(UNWEB) Per il presidente di Anci Umbria si tratta di un grandissimo risultato, che premia l'enorme e proficuo lavoro svolto in questi cinque anni, con un consenso da parte dei suoi concittadini che supera il 70%.
(UNWEB) “Esprimo viva soddisfazione per il risultato conseguito da Lorenzo Lucarelli, nuovo sindaco di Narni. Si tratta di una vittoria meritata, che conferma tutte le qualità di un candidato che è stato capace di costruire una coalizione ampia e vincente, e ribadisce, ancora una volta, la bontà del lavoro svolto dai sindaci che lo hanno preceduto, a partire da Stefano Bigaroni e Francesco De Rebotti, che negli ultimi venti anni hanno lavorato con generosità e determinazione per lo sviluppo della città”.
(UNWEB) "Richiesta di accesso agli atti per conoscere l'ammontare complessivo dei costi sostenuti dalla Regione Umbria per i referendum sulla giustizia". Così in una nota il portavoce del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Thomas De Luca: "L'unico referendum possibile è quello che nasce dalla volontà popolare e non nei palazzi del potere - prosegue De Luca - non è un caso che i referendum sulla giustizia voluti a tutti i cosi dalla Lega abbiano registrato il dato di votanti più basso di sempre.
(UNWEB) –Perugia - "Dopo numerose riunioni e concertazioni, finalmente siamo arrivati ad un accordo sul nuovo criterio di riparto dei fondi FEASR, il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, relativo al periodo 2023-2027. Si sbloccano, così, risorse fondamentali per il nostro Paese e per il sistema agricolo e agroalimentare dell'Umbria". Lo afferma il Vicepresidente e Assessore all'Agricoltura della Regione Umbria Roberto Morroni commentando l'intesa raggiunta ieri dagli Assessori all'Agricoltura delle Regioni e Province autonome nel corso della seduta della Commissione Politiche Agricole.
(UNWEB) – Perugia, – "È dedicata alle bellezze ineguagliabili della Valnerina, da Norcia fino alla piana di Castelluccio, la puntata con cui sabato 18 giugno debutterà su Rai1 il nuovo programma televisivo 'Linea Verde Sentieri'. Realizzata in collaborazione con la Regione, rappresenta una ulteriore grande occasione di promozione del nostro territorio, delle sue meraviglie paesaggistiche e naturalistiche, delle infinite possibilità di trascorrervi una vacanza vivendo un'esperienza che appaga ed emoziona". È quanto afferma l'Assessore regionale al Turismo e alla Cultura, Paola Agabiti.
(UNWEB) “Nel corso del primo Consiglio Regionale di aprile abbiamo presentato e discusso in Aula una mozione a nostra firma per impegnare la Giunta e l’Assessore Morroni per avviare una interlocuzione seria e fattiva con il Ministero per la Transizione Ecologica affinché autorizzasse anche l’Umbria, come fatto in precedenza con le vicine Marche, ad immettere trote alloctone nei corsi d’acqua”, ricordano i consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini e Manuela Puletti.
(UNWEB) – Perugia, 13 giu. 022 – Ha preso servizio oggi, nel ruolo di Direttore regionale della sanità umbra, Massimo D'Angelo. D'Angelo, in accordo con la Presidente della Regione, Donatella Tesei, e l'Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ha delineato alcuni punti cruciali del suo mandato.
(UNWEB) Perugia, Si è svolta oggi, nella Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, la conferenza stampa su “Cyber Security e ITS: da Bologna il modello nazionale per formare i futuri specialisti in cybersecurity”, con in collegamento l’Assessore allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione della Regione Umbria, in quanto l’Umbria insieme alla Regione Emilia Romagna ha presentato la proposta progettuale pilota per la formazione Cloud e Cyber Security negli ITS per l’Industria e la Pubblica amministrazione.
(UNWEB) Perugia, A seguito dell'ingente numero di BUL (Buono Umbro Lavoro) erogati dai Centri per l’Impiego alle persone che hanno aderito all’avviso RE-WORK, Arpal Umbria, avendo esaurito la dotazione finanziaria stanziata dall’avviso, ha previsto l’interruzione della possibilità di adesione dalle ore 24 del 20 giugno 2022.
(ASI) Presso il Park Hotel di Perugia si è svolto in data 09 Giugno scorso il 3° Congresso Uilcom UIL Umbria che ha decretato, all'unanimità ed alla presenza dei Segretari Nazionali Uilcom Luciano Savant e Giulio Neri e per la struttura Organizzativa UIL Umbria Fabio Benedetti, la riconferma del Segretario Generale Paolo Pierantoni oltre alle Segreterie Regionali Tommaso Sanna per le Telecomunicazioni, Carlo Attilio Cearini per il Cinema e lo Spettacolo e Christian Panfili per il settore Industrie nella Categoria Uilcom Umbria.
(UNWEB) «In questi anni cortei delle manifestazioni pride del coordinamento Lgbt non hanno mai mostrato nessuna bellezza nelle strade umbre, se non oscenità, volgarità con tanto di vilipendio alla religione cattolica ed offese a milioni di credenti nel territorio italiano. Non dimentichiamo quel manifesto del Perugia-pride del 2017 che obbligò il Sindaco Romizi a ritirare all’evento il patrocinio del Comune di Perugia. Le recenti immagini del pride di Cremona, in cui è stata nuovamente dileggiata l’immagine della Madonna, confermano che lo stile e l’ispirazione artistica degli organizzatori di questi avvenimenti non sono affatto cambiati», ha dichiarato Saimir Zmali, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.
Melasecche: “Ringrazio il collega del Lazio e Trenitalia per aver tenuto conto di esigenze ormai irrinunciabili di un bacino che, come quello dell’umbria centro settentrionale, necessita di servizi adeguati”
(UNWEB) - Perugia, La giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle infrastrutture e ai trasporti, ha approvato nella seduta odierna il progetto "Perugia Airlink" che ha come obiettivo la costituzione di una rete in grado di rendere accessibile l'aeroporto internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi da e per tutti i bacini di traffico interni alla regione tra cui anche quelli ad oggi meno collegati come ad esempio Terni, Spoleto, Gubbio, Città di Castello, Orvieto e l'area del Trasimeno.
(UNWEB) “Dalla Regione circa 4,7 milioni di euro in favore delle imprese umbre della filiera del turismo messe in ginocchio dalla pandemia”. Il capogruppo Lega in Regione Umbria Stefano Pastorelli plaude allo stanziamento di ulteriori risorse in favore di un comparto fortemente colpito dalle restrizioni dovute al covid.
(UNWEB) Perugia. Esprime solidarietà l’assessore alla Salute della Regione Umbria, agli operatori dell’Azienda ospedaliera di Perugia che negli ultimi giorni, sono stati oggetto di atti di violenza da parte di cittadini che si erano rivolti a loro per le cure. “Gli ultimi episodi di violenza a danno degli operatori sanitari – afferma l’assessore – ci devono ancor di più far riflettere su quanto queste figure professionali preziose per il benessere della comunità, vadano tutelate. La Regione Umbria è molto attenta al fenomeno della violenza contro gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie e ancora una volta rivolgiamo l’invito a segnalare eventuali aggressioni, verbali o fisiche”.
(UNWEB) - Perugia, - Si è svolta oggi a Palazzo Donini la presentazione dell'output del progetto di turismo integrato "I Borghi delle due valli - Crocevia di esperienze" che coinvolge i territori di Torgiano, Comune capofila di progetto, insieme a Bettona, Cannara e Collazzone, attraverso la realizzazione di una rete territoriale di esperienze ed itinerari da percorrere a piedi ed in bicicletta, alla scoperta delle eccellenze culturali, paesaggistiche, enogastronomiche ed artistiche, che questo "crocevia d'Umbria" offre.
(UNWEB) – Perugia, – L'Assessorato regionale all'Agricoltura rafforza le misure volte a prevenire negli allevamenti suinicoli allo stato brado e semibrado i rischi di contagio da peste suina africana, malattia virale di cui sono stati segnalati casi sul territorio nazionale e recentemente in territori di province limitrofe all'Umbria. La Giunta regionale, valutata la straordinaria necessità e urgenza di adottare efficaci sistemi di prevenzione, al fine di salvaguardare il sistema produttivo regionale e la relativa filiera, ha approvato l'emanazione di un bando che destina 1,5 milioni di euro a sostegno della realizzazione di interventi per la salvaguardia degli allevamenti da patologie di natura sanitaria. È quanto rende noto l'Assessore regionale all'Agricoltura.
(UNWEB) Perugia, - Se il 2020 è l’anno della resilienza il 2021 è l’anno della ripresa con un parametro principe che è quello delle vaccinazioni, con l’Umbria in ottima posizione: il dato emerge dal Sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari elaborati dalla Scuola di Sant’Anna di Pisa e illustrati stamani a Perugia, nella sede della Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra.
(UNWEB) –Perugia- Valutare la performance dei sistemi sanitari regionali nell'anno del rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, per cogliere appieno le opportunità di investimento e quelle di ridisegno dell'offerta dei servizi. È l'ottica che ha guidato l'analisi delle performance del "Network delle Regioni", promosso dal Laboratorio Management e Sanità dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, rete di collaborazione che oggi conta sull'adesione di 10 Regioni e due Province Autonome. L'analisi punta a utilizzare le evidenze quantitative, i numeri, come strumento di miglioramento e di valorizzazione delle migliori soluzioni organizzative.
(UNWEB) –Perugia – Dall'assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, riceviamo e pubblichiamo:
(UNWEB) –Perugia- Sono state definite le date della prova preselettiva e convocati i candidati per il bando di concorso pubblico per il reclutamento di 37 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nel profilo di "esperto del mercato del lavoro", per l'area concorsuale AML1/2021 (analista del mercato del lavoro). È quanto comunica l'Arpal, Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .