Peste suina1(UNWEB) – Perugia,  n riferimento ai recenti casi di peste suina africana (PSA) nelle carcasse di cinghiali rinvenute in diversi comuni della provincia di Reggio e nella provincia di Salerno, la Regione Umbria comunica di aver mantenuto costante il monitoraggio della situazione sull'interno territorio regionale, attraverso una serie di iniziative che hanno permesso di contenere la diffusione del virus che purtroppo ancora non è stato debellato. A fronte degli ultimi eventi che testimoniano l'aggravarsi della situazione in altre regioni, è pertanto necessario mantenere alta l'attenzione e sensibilizzare la cittadinanza sull'argomento.

ANAS(UNWEB) – Perugia  Anas (Gruppo FS italiane) ha avviato i lavori di risanamento strutturale di due viadotti sulla strada statale 3 "Flaminia", tra Spoleto e Terni, nell'ambito del piano di riqualificazione della rete stradale in gestione Anas in Umbria.

IMG 20230523 WA0037(UNWEB) – Perugia,   – Prosegue l'impegno della Regione Umbria e delle organizzazioni umbre del volontariato di Protezione civile verso i territori e le popolazioni dell'Emilia Romagna interessate dai gravissimi eventi alluvionali della scorsa settimana. Questa mattina, infatti, come già anticipato dall'assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche, è partita da Città di Castello una nuova colonna mobile composta da 5 funzionari del Servizio protezione civile e 45 volontari delle seguenti 13 Organizzazioni di Volontariato:

Tesei Castelli 3(UNWEB) – Perugia,  Il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli oggi a Perugia, a Palazzo Donini, per illustrare le soluzioni che permetteranno di procedere immediatamente con la programmazione dei cantieri di 95 scuole umbre per un totale di 362,2 milioni di euro.

GiuntaRegionale2(UNWEB) Perugia  La Riforma del Terzo settore e il suo impatto sulle realtà che operano sul territorio è il tema del convegno “Amministrazione condivisa e sussidiarietà orizzontale: attuazione della Riforma del Terzo settore a favore delle comunità locali”, promosso da Fondazione Perugia e Regione Umbria. L’appuntamento, organizzato dalla Regione Umbria e dalla Fondazione Perugia, è in programma martedì 23 maggio a partire dalle ore 9 presso Palazzo Graziani di Perugia e rappresenta la prima occasione pubblica di confronto e di approfondimento sullo stato di attuazione della Riforma del Terzo settore (legge delega n.106 del 2016) alla luce dei più recenti interventi normativi nazionali e regionali.

article 58(UNWEB) Perugia,   È stato definitivamente aggiudicato dalla Regione l’appalto integrato per il recupero strutturale e l’adeguamento sismico dell’ex Mattatoio in Via Interna delle Mura a Spoleto, che verrà adibito a deposito temporaneo dei beni culturali mobili in emergenza per la loro messa in sicurezza e successivo restauro, con un finanziamento di 5,5 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR.

1 4(UNWEB) – Perugia – Nella giornata di venerdì 19 maggio, data la situazione drammatica dovuta all'emergenza alluvioni in Emilia-Romagna, il Dipartimento della Protezione civile nazionale e la Commissione di Protezione civile delle Regioni, su richiesta della Regione Emilia-Romagna, hanno chiesto l'invio di risorse umane e strumentali da parte delle Colonne mobili regionali.

Davina Boco e Mara Fabrizio(UNWEB) – Perugia - Il Comitato Scientifico della XXI Edizione del Premio Basile per la Formazione nella Pubblica amministrazione conferito alla Regione Umbria la Segnalazione di Merito per la Sezione "Reti e Sistemi Formativi" per il progetto relativo al Centro Unico di Formazione Regionale in Sanità (CUF)

alluvioneEmiliaRomagna(UNWEB) - Perugia,   - Nuovi supporti ed aiuti sono partiti questa mattina dall'Umbria verso i territori e le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dalle gravi alluvioni dei giorni scorsi. Ieri pomeriggio sono stati inviati tre funzionari della squadra di scouting, destinati alla città di Cesena, mentre questa mattina è partita un'altra colonna mobile dall'area di ammassamento del Comune di Città di Castello, composta da due funzionari e 25 volontari, appartenenti a sette associazioni, con moduli idrogeologici completi e moduli AIB per le opere di pulizia.

Invito Le buone pratiche che fanno la differenza(UNWEB) – Perugia, - In occasione della Giornata mondiale delle api, che ricorre ogni 20 maggio, l'Assessorato all'Ambiente della Regione Umbria presenta l'evento "Sostenibilità in Umbria. Le buone pratiche che fanno la differenza", durante il quale verranno consegnati riconoscimenti di merito alle associazioni e imprese locali.

GiuntaRegionale2(UNWEB) – Perugia,   – Compie un importante passo in avanti l'iter per dotare l'Umbria di un nuovo Piano regionale dei Trasporti che, con una visione di sistema, definirà obiettivi, strategie e linee di intervento per il potenziamento e la qualificazione della rete delle infrastrutture e dei trasporti per il prossimo decennio, cui la Regione darà corso proseguendo nell'impegno prioritario che ha contrassegnato fin dall'inizio questa legislatura volto a porre fine all'isolamento dell'Umbria e valorizzare la centralità che da sempre costituisce uno dei suoi caratteri distintivi.

acqua5(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore all'Ambiente, ha adottato il programma 2023 degli interventi per la salvaguardia e la tutela delle risorse idriche, la valorizzazione e l'eventuale riqualificazione ambientale e urbana dei territori interessati da concessioni di acqua minerale. Sono stati resi disponibili 534mila euro del bilancio regionale con i quali verranno finanziati gli interventi proposti dagli otto Comuni nei cui territori ricadono concessioni di acqua minerale, di sorgente o termale, o sono localizzate attività produttive di imbottigliamento.

umbria salonelibrotorino2(UNWEB) – Perugia. Saranno 34 le case editrici che, da giovedì 18 a lunedì 22 maggio, nello stand della Regione Umbria presenteranno le attività e novità editoriali al Salone internazionale del Libro di Torino: lo rende noto l'Assessore regionale alla Cultura, sottolineando che la Regione Umbria con la partecipazione a un evento così importante come il Salone del Libro di Torino, conferma l'impegno per promuovere e valorizzare la produzione libraria umbra che si caratterizza anche per produzioni di nicchia di aziende di medie e piccole dimensioni che lanciano sul mercato proposta culturali interessanti e competitive.

vino(UNWEB) – Perugia,  Alla Regione Umbria è stato assegnato dal Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste un finanziamento aggiuntivo di oltre 2,760 milioni di euro per l'attuazione del Programma nazionale di sostegno dell'Ocm Vino per l'annualità 2022/2023. Risorse significative, che si aggiungono alla dotazione iniziale di circa 5,470 milioni di euro, grazie alle quali nel 2023 l'Umbria può contare su oltre 8,230 milioni di euro per irrobustire e rendere ancora più competitivo il settore vitivinicolo attraverso le tre misure dell'OCM Vino attivate a livello regionale, che riguardano investimenti, ristrutturazione dei vigneti e promozione sui mercati dei Paesi terzi.

Syotno(UNWEB) – Perugia,   Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall'Assessorato all'Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il piano regionale per il controllo dello storno (Sturnus vulgaris) che permetterà il prelievo in deroga della specie.

(UNWEB) "Il movimento civico Per Todi, rappresentato in consiglio comunale dal Presidente del Consiglio Comunale di Todi Adriano Ruspolini e dal Vice Presidente Filippo Sordini, aderisce ad Umbria Civica. Una scelta naturale e convinta che colloca il gruppo consiliare tuderte nel quadro del civismo regionale di Umbria Civica, che continua il lavoro di radicamento sul territorio confermandosi l'area civica ampiamente più radicata e strutturata in Umbria.

istruzione(UNWEB) – Perugia, - Nell'ottica di perseguire una politica fattiva e concreta che miri a contrastare i fenomeni di dispersione scolastica e di precoce fallimento dell'offerta formativa, l'amministrazione regionale ha approvato il bando relativo all'erogazione di borse di studio a beneficio degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, iscritti all'anno scolastico 2022/2023, residenti in Umbria.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .