106515919 2739578329612521 238882802279759338 n(UNWEB) Perugia. “La proroga dello stato di emergenza legato al Covid, disposta dal Governo nazionale, non giustifica i ritardi negli screening antitumorali che si stanno riscontrando nel sistema sanitario umbro, alla luce di possibili soluzioni che altre regioni italiane, come il Lazio, hanno messo in campo. Per questo la Giunta regionale deve dimostrare un cambio di passo per evitare di creare cittadini di serie A, che possono rivolgersi, senza aspettare, alle strutture private e di serie B, che invece devono aspettare per poter fare queste indagini e quindi aumentano il rischio di ammalarsi”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che sul tema ha presentato un’interrogazione per chiedere “quando la Giunta intende ripristinare gli screening, se esista una programmazione per recuperare il pregresso e come si intendano potenziare le dotazioni organiche”. 

117444508 2776470172590003 8187985250764014083 oIl consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “attivare presso le società partecipate Sviluppumbria e Gepafin sportelli che forniscano a titolo gratuito informazioni e assistenza di base alle imprese in difficoltà, a quelle in fase di costituzione o nuovo orientamento”. L’atto di indirizzo mira a “garantire alle imprese gli strumenti necessari a scongiurare la scomparsa di parte del tessuto produttivo umbro”.

117718316 2776446362592384 1824485161318456098 oIl capogruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, annuncia di aver presentato una interrogazione alla Giunta regionale su “Frigolandia”. Nell’atto ispettivo, Bori chiede di salvaguardare un “felice esperimento, un’oasi di cultura che rischia di finire per l’ordinanza di sgombero del Comune di Giano”. 

pdf(UNWEB) Il 20 ed il 21 settembre prossimo gli elettori saranno chiamati ad esprimersi sul Referendum popolare confermativo che vorrebbe il taglio del numero attuale dei parlamentari. Ritenendo che il numero di deputati e senatori per numero di abitanti è perfettamente allineato con le medie europee e che l’Umbria verrà particolarmente penalizzata in termini di rappresentanza passando da 16 a 9 parlamentari, riteniamo sciocca e demagogica la scelta di comprimere la rappresentanza, rendendo ancora più inetta una classe dirigente politica che si è già dimostrata la peggiore di sempre.

Coletto(UNWEB) – Perugia – “Nell’ attesa di una direttiva nazionale che, si spera arrivi a breve, la Regione Umbria ha già predisposto una propria ordinanza finalizzata a monitorare gli arrivi in Umbria di soggetti provenienti dalle nazioni più interessate dal covid-19 e che comunque, pur non limitando gli ingressi, li renda tracciabili, così da circoscrivere eventuali cluster con interventi rapidi e mirati”: la notizia arriva dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con la precisazione che i tempi per l’emanazione dell’ordinanza regionale sono slittati visto che il ministro della Salute, Roberto Speranza, in sede di Conferenza Stato-Regioni ha proposto l’emanazione di un’ordinanza nazionale, condivisa a stretto giro dalle Regioni stesse.

117536432 2774634922773528 852109539912038649 oIl capogruppo Stefano Pastorelli, a nome dei consiglieri regionali della Lega, esprime soddisfazione per i dati “che parlano di boom di visitatori e turisti per l’Umbria nel mese di agosto 2020”. Per Pastorelli si tratta di un “segnale importante di come le azioni di rilancio dell’immagine del nostro territorio messe in atto dalla Giunta Tesei stiano funzionando a dovere”.

BoriIl consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per “riaprire subito le aule studio e le biblioteche”. Per Bori “l’Umbria deve adeguarsi a quanto avvenuto in molte città italiane con prenotazioni tramite app, mail o telefono, andando incontro alle esigenze di studenti e studentesse”.

FORAll consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia la presentazione di un'interrogazione alla Giunta “per comprendere come intende finalmente far pagare al Fondo Monteluce il dovuto alle imprese e alle maestranze”. Per Fora “ora basta, si deve far chiarezza sulla situazione e servono subito le risposte perché lavoratori, imprese e commercianti non possono più essere lasciati soli”.

PD M5SI consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi (Pd) e Thomas De Luca (M5S) tornano sul “buco di bilancio” del Comune di Montefalco sostenendo che “è così grave che i parlamentari della Lega hanno dovuto attendere che Salvini arrivasse in Umbria per capire che cosa dichiarare”. Per i consiglieri di opposizione il “comunicato dei parlamentari leghisti ha gettato fango sulle minoranze, confondendo in modo pretestuoso e strumentale la bellezza di Montefalco con l’operato dell’amministrazione comunale guidata da Donatella Tesei”.

Sciamanna(UNWEB) «Non avremmo mai creduto possibile che il Sindaco di Assisi potesse consentire di portare al voto un ordine del giorno come quello che è stato votato, un testo a sostegno della somministrazione della pillola abortiva RU486 in regime di day-hospital, recentemente consentita ed autorizzata dal ministro della salute», ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria, rilanciando un passo dell’intervento del Consigliere Lunghi durante una delle pagine più buie della legislatura del Consiglio comunale del 6 agosto scorso.

117536432 2774634922773528 852109539912038649 oIl capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, ha scritto una lettera di protesta ai vertici Rai “per il modo allarmistico di confezionare le notizie sulla positività al covid-19 di alcuni frati nei telegiornali nazionali”. Per Pastorelli bisogna “smettere di fare terrorismo mediatico, perché così si penalizza una città bella e sicura come Assisi”.

BoriIl consigliere Tommaso Bori (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere che vengano resi obbligatori i test per il Covid-19 per quanti arrivano in Umbria dall’estero. Per Bori i recenti contagi causati da persone provenienti da altri Stati sarebbero potuti essere evitati “se la Regione avesse accolto la nostra proposta e reso obbligatoria la comunicazione dell’arrivo o del rientro in Umbria dall’estero, con misure di isolamento preventivo in attesa del tampone”.

FORAIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a “valorizzazione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica”. Otto le azioni individuate, oltre alla creazione dell’Elenco regionale dei soggetti della cultura scientifica e tecnologica, per  “facilitare la conoscenza del mondo della scienza e della tecnologia da parte della società e l'instaurarsi di rapporti di collaborazione permanente, anche a livello nazionale e internazionale, allo scopo di realizzare progetti comuni e favorire lo scambio di materiali, esperienze e competenze”.

116846762 2764027297167624 1613689799419971603 oIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) annuncia la presentazione di una mozione per la “creazione del primo Festival della fioritura di Castelluccio di Norcia e dei Monti Sibillini”. Per Bianconi “è necessario tutelare, valorizzare e promuovere la fioritura di come evento di interesse internazionale, identitario dei valori della Regione Umbria”.

FrancescaRenda(UNWEB) Il gruppo Blu esprime vicinanza ai titolari del Punto Riciclo Auto di Sandro Penna, danneggiato da un incendio che si è sviluppato sabato scorso e a tutte le imprese della zona, turbate per l’episodio.                                                                                                                  

zmali(UNWEB)  «L’aborto è sempre una sconfitta, da qualsiasi angolazione lo si guardi, sia dal punto di vista della vita, sia dal punto di vista culturale. E oggi ne possiamo constatare le drammatiche conseguenze con le nascite ai minimi storici. Consegnare però le donne ad un percorso di interruzione volontaria di gravidanza a chilometri zero, addirittura in casa, senza adeguato monitoraggio o controllo, è un altro passo verso l’autodistruzione del valore della maternità e, soprattutto, della vita stessa», ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del PdF Umbria dopo aver visto il recente aggiornamento delle linee guida del CSS sulla somministrazione della RU486.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190