(UNWEB) Domani, 25 Novembre, alle ore 15 (in modalità on- line) il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria invita a partecipare alla conferenza stampa congiunta del CPO insieme a tutti CAV della Rete Antiviolenza regionale.
(UNWEB) Domani, 25 Novembre, alle ore 15 (in modalità on- line) il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria invita a partecipare alla conferenza stampa congiunta del CPO insieme a tutti CAV della Rete Antiviolenza regionale.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in merito alla situazione di crisi delle aziende Treofan e Sangemini. Per il capogruppo pentastellato “serve unità di tutte le forze per un unico obiettivo rappresentato dalla difesa della comunità”.
All’ordine del giorno della seduta odierna della Seconda Commissione, la vicenda Treofan su cui si è svolta, in video conferenza da Palazzo Cesaroni, una audizione dei rappresentanti sindacali e dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni. Tra i passi principali emersi l’urgenza di mettere in campo ogni azione possibile, anche di carattere legale, per scongiurare la chiusura di un’azienda strategica non solo a livello regionale, ma nazionale. La necessità che ogni livello istituzionale intervenga per modificare il mandato del Commissario liquidatore prevedendo la cessione dello stabilimento. La vicenda Treofan – è stato rimarcato - apre uno scenario preoccupante per l’intero polo chimico di Terni.
In una nota firmata da tutti i componenti della Seconda Commissione consiliare a cui si è aggiunto il capogruppo del M5S, viene rimarcata la vicinanza ai lavoratori della Sangemini-Amerino che hanno indetto uno sciopero dalla mattinata di oggi, 24 novembre fino al primo turno di domani, mercoledì 25. “Il silenzio dell’azienda sul futuro dello stabilimento e degli operai – è scritto nella nota - è inaccettabile”.
(UNWEB) Perugia - Umbria Digitale ha avviato una collaborazione con l’Istituto Tecnico Superiore I.T.S. Umbria Academy, Innovazione, Tecnologia e Sviluppo, concordando stage formativi in azienda.
(UNWEB) Perugia - “L’importanza della Protezione Civile e dei suoi volontari non la scopriamo ora. Il loro apporto è stato, è e sarà fondamentale nelle emergenze così come nella quotidianità. È per questo che, così come discusso nella riunione che si era tenuta il 15 settembre scorso, stanzieremo per il 2020, oltre ai 252 mila euro già a bilancio (126 mila per il servizio centrale e altrettanti per quello dei volontari) altri 200 mila euro attraverso l’assestamento di bilancio, per un totale di 452 mila euro”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e dall’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche durante l’incontro con i rappresentanti della Consulta del Volontariato di Protezione civile dell’Umbria, con a capo il presidente Sandro Busatti, e con i responsabili del Servizio Regionale Protezione guidati dal dirigente Boris Vujovic.
I consiglieri regionali dei gruppi di opposizione (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Patto civico per l'Umbria e gruppo Misto) chiedono la convocazione tempestiva, anche prima della prossima seduta dell'Assemblea legislativa, del tavolo di confronto istituzionale fra tutte le forze politiche per la gestione dell'emergenza sanitaria nella regione.
Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) sottolinea che “tra gli effetti indiretti della pandemia c’è l'odioso aumento dei casi di violenza domestica e di genere”. Per Meloni “la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra domani, deve essere l’occasione per rendere davvero evidente e concreto uno sforzo collettivo globale per fermare questo scempio”.
Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) annuncia un progetto di legge di sua iniziativa a sostegno delle attività estrattive.
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) plaude alla “sinergia tra Comune di Todi, Usl Umbria 1 e Protezione civile per implementare le operazioni di tracciamento dei contatti dei positivi, che ha condotto a risultati significativi in termini di contenimento della pandemia nel territorio della Media Valle del Tevere”. Per Peppucci questo accordo “potrebbe fungere da modello per altri territori regionali”.
Il capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una interrogazione in cui sottolinea “il medico veterinario come professionalità strategica per combattere la pandemia attraverso il contact tracing”. Per Bori “questo figura va inserita nei bandi regionali e va anche considerata al tavolo di crisi regionale, in quanto portatore di esperienza nella gestione delle epidemie”.
Il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd) annuncia la presentazione di una mozione nella quale chiede alla Giunta di “sottoscrivere un accordo con le farmacie convenzionate della regione per effettuare il tampone rapido a non più di 20 euro”. Per Porzi, “come fatto nel Lazio, dobbiamo sfruttare le farmacie che in questa delicata fase pandemica possono rappresentare un servizio irrinunciabile di supporto alla medicina del territorio”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) sollecita ogni possibile intervento politico e istituzionale per scongiurare un ridimensionamento della Cassa di Risparmio di Orvieto.
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) ricorda che domani si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per Fioroni “ogni donna vittima di violenza deve sentire le istituzioni vicine: per questo la Regione sta promuovendo un percorso di rafforzamento della rete dei servizi territoriali e potenziamento dei Centri Anti Violenza”.
Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd) annuncia una interrogazione per “conoscere lo stato di attuazione del protocollo d’intesa sulla riqualificazione dell’area industriale di Pietrafitta”. Per Meloni “serve tenere alta l’attenzione su un territorio che ha subìto per decenni conseguenze particolarmente impattanti dal punto di vista ambientale, consci degli importanti risvolti che gli investimenti di una grande multinazionale come Enel porterebbero in materia di sviluppo innovativo e di tutela dei posti di lavoro”.
I capigruppo di maggioranza Stefano Pastorelli (Lega) ed Eleonora Pace (FdI) giudicano “la convenzione tra Rai, Regione Umbria e Comune di Terni per il Capodanno di Rai Uno all'interno delle acciaierie di Terni un'occasione senza precedenti per far conoscere l'intero territorio regionale”. Per Pastorelli e Pace “le polemiche di alcuni esponenti della sinistra dimostrano tutta l'inadeguatezza di chi ha fallito al governo della Regione e oggi si conferma incapace di giudizi obiettivi”.
(UNWEB) “Apprendiamo dalla stampa che sarebbe stata proclamata un’agitazione dai sindacati del TPL ed uno sciopero dalle RSU di quattro ore per domani. Le ragioni sarebbero “le preoccupazioni per il futuro”.
(UNWEB) "Piena solidarietà ai lavoratori della Sangemini che in queste ore hanno proclamato lo sciopero e indetto un presidio presso lo stabilimento". Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, rivolgendo anche “un deciso richiamo alla Regione Umbria affinchè prenda finalmente una posizione chiara nei confronti della proprietà.
(ASI) Perugia "Oggi è un giorno importante per l’Umbria e per Perugia, l’approvazione dell’Umbria Film Commission rappresenta un grande punto di svolta per il mondo cinematografico, culturale e di promozione turistica. L’onorevole Adriana Galgano e io abbiamo seguito il progetto dell’UFC fin dalla sua nascita, facendocene promotrici fin dall’inizio.
Il capogruppo regionale Tommaso Bori è intervenuto alla video conferenza stampa del Gruppo consiliare comunale del Partito democratico sull’emergenza Covid 19 nel capoluogo di Regione. Per Bori è necessario “ripristinare tracciamento, monitoraggio e isolamento” mentre se non vengono assunti altri medici “il sistema può arrivare la collasso, tanto negli ospedali quanto nella sanità territoriale”.
(UNWEB) “In Emilia Romagna, Marche e Basilicata sono già consentiti gli spostamenti dei cacciatori tra Comuni: la Lega si attivi anche in Umbria anziché tentare l’ennesimo scaricabarile su Roma. Il mondo venatorio umbro è ancora in attesa di risposte”. Lo afferma il consigliere del Partito Democratico Michele Bettarelli, spiegando che “mentre nelle regioni confinanti le Amministrazioni regionali hanno chiesto e ottenuto dal Prefetto il via libera allo spostamento dei cacciatori (per la prosecuzione dei piani di contenimento dei cinghiali) dal territorio di un Comune all’altro, in Umbria assistiamo da giorni all’ennesimo scaricabarile della Lega su Roma”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .