(UNWEB) Giovedì 1 agosto (ore 21.30) nell'inusuale cornice del Centro canoe e rafting di Arrone, la Filarmonica Umbra, per la VII edizione del Festival Correnti del Nera, propone un percorso musicale e narrativo negli anni '30, '40, '50 che racconta l'Italia, le sue storie, la nascita della radio, il costume. Lo spettacolo prenderà vita grazie all'ensemble '900 SWING ITALIANO (Gloria CASCELLI voce, Maria SILVESTRI voce, Adriano SILVESTRI batteria, Emanuele BURNELLI sassofono, Lorenzo BARBIERI contrabbasso, Massimo SBERNA tastiera e voce).


Martedì 30 Luglio ore 19 - Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo
Presentato il programma della 43^ edizione della manifestazione, che si preannuncia ricca di eventi per tutte le età.
(UNWEB) Gubbio. Si è tenuta sabato 27 luglio alle ore 11:30, presso la Sala Consiliare
(UNWEB) Gubbio. Il Gubbstock Festival è un festival di musica giovanile, giunto alla XXXI edizione, organizzato dal Comune di Gubbio – Ufficio Informagiovani – in collaborazione con Coop Sociale ASAD, capofila del Raggruppamento Temporaneo di Imprese per la co-progettazione dei Servizi e degli interventi Sociali nella Zona Sociale 7 “Percorsi di Comunità”, insieme a diverse realtà associative del territorio tra le quali ARCHE’, Progetto SAI Gubbio, ARCI Perugia e AVIS Gubbio.
Il "paese dei tramonti" ospita la 42° edizione della Festa del giacchio
(ASI-UNWEB) Passignano - Presso la Rocca di Passignano sul Trasimeno, come da calendario degli eventi in programma per l’VIII edizione del Festival iInternazionale Green Music 2024, si è svolto l’incontro concerto quale omaggio ad uno dei musicisti italiani più amati di sempre, la cui arte ha segnato un’epoca intera: Ennio Morricone.
(UNWEB) TERNI – Andrà in scena dall’8 al 17 agosto a Monteleone d'Orvieto la “Rimpatriata e Sagra degli Umbrichelli 2024”. La manifestazione offrirà un programma ricco e variegato, capace di soddisfare i gusti di tutti, grazie a una combinazione di musica, cultura, storia e folklore che animeranno le serate estive del borgo. Di seguito il comunicato diffuso dal vice Sindaco Elisabetta Guidantoni: “Dopo il successo delle passate edizioni, torna il 10 agosto la IV edizione di Calici di Stelle nel Borgo dei Desideri di Monteleone d’Orvieto, l'appuntamento estivo per eccellenza del Movimento Turismo del Vino e delle Città del Vino che avrà luogo in Piazza Bilancini a partire dalle 19:00.
Si terrà a Palazzo Monte Frumentario di Assisi dal 25 luglio al 31 dicembre 2024
Dal 10 al 15 agosto la XLV rassegna internazionale del folklore di Castiglione del Lago: la tradizione italiana si incontra con quella bulgara e georgiana. tappe a villastrada, gioiella, cortona e Santa Maria degli Angeli: a ferragosto gran finale alla Rocca medievale di Castiglione
Fino al 28 luglio: spettacoli e arti performative per una settimana tra contemporaneità e futuro
(UNWEB) – Città della Pieve, Gusto, musica, divertimenti e intrattenimenti per tutti. A Città della Pieve l’estate entra nel vivo e si torna a celebrare lo “stile italiano” che ha permesso al nostro Paese di affermarsi nel mondo.
Il 7 e 8 settembre oltre 70 gruppi rappresentativi di più di 50 comuni dell'Umbria e di altre regioni italiane. Aree espositive, food, esibizioni e grande corteo finale
(UNWEB) – Montone, – Musica indipendente, fumetto, cinema. Continua a crescere l’
Presentate nella sede della storica etichetta Egea Records le attività contenute nel programma "Cantieri di Socialità" previste per il 2024/2025 di Hat&Beard Aps, collettivo perugino che si occupa di promuovere musica e cultura sul territorio.
(UNWEB) TERNI – Inizia il 2 agosto e termina il 31 dello stesso mese la nova edizione del Calvi Festival a Calvi dell’Umbria che ospiterà teatro, cinema, musica, arte e natura. Di seguito il comunicato dell’organizzazione: “Ancora una volta il piccolo e magnifico borgo di Calvi dell’Umbria, premiato nel 2024 per il sesto anno consecutivo da Legambiente per il suo impegno nella costruzione di un futuro ecosostenibile, si trasforma. Francesco Verdinelli, ideatore e direttore artistico di Calvi Festival, propone per la nona edizione diversi spettacoli con spunti di riflessione su temi etici che siano anche occasione di divertimento e fascinazione. Per tutti gli eventi, come ogni anno, un unico denominatore: la qualità. Ci saranno anche alcuni ritorni che nelle passate edizioni sono stati fiore all’occhiello della programmazione.
Ad agosto il gran finale della manifestazione con 3 date gratuite a Cannara, Spello e Bettona
(ASI-UNWEB) L'Associazione Socio - Culturale "Costruire il Futuro" nella giornata del 31 Maggio 2024 (alla conclusione del mese mariano) ha donato un Lunario ai frati del sacro convento da apporre sulla statua della Madonna posizionata in un chiostro interno al Convento, ripulendo e riqualificando lo stesso chiostro (in un complesso monumentale così grande ci può stare che qualche parte rimanga un pochino indietro e noi siamo stati molto contenti di aver potuto dare un piccolo contributo) per poter anche ospitare momenti di preghiera.
(UNWEB) Città di Castello. Tiferno Comics è orgogliosa di presentare il manifesto dell'edizione 2024, creato dalla rinomata artista Vanna Vinci, protagonista quest'anno della Mostra del Fumetto. Il manifesto è un omaggio alle bellezze di Città di Castello, con quattro straordinari disegni che catturano l'essenza e il fascino della nostra amata città e in cui sono rappresentati il Palazzo comunale di Piazza Gabriotti, il campanile cilindrico, la facciata di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, sede della Pinacoteca Comunale, e il palazzo del Podestà in piazza Matteotti.
(UNWEB) Perugia. La seconda Mezzanotte Bianca della stagione nel Borgobello è in programma lunedì 22 luglio dalle 18.30 alle 24.00; un appuntamento che conferma la vocazione artistico-culturale, oltreché conviviale, del quartiere.
Una settimana anche di solidarietà, a favore dell'associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (Aucc).
