Teatro Nuovo gremito lo scorso weekend per l'iniziativa La musica è un gioco da ragazzi, un progetto didattico-musicale ideato con l'Orchestra da camera di Perugia
Teatro Nuovo gremito lo scorso weekend per l'iniziativa La musica è un gioco da ragazzi, un progetto didattico-musicale ideato con l'Orchestra da camera di Perugia
Si amplia, grazie al sostegno di istituzioni, sponsor e pubblico, l'evento organizzato da Ponte Levatoio APS
Si apre ad Assisi, continuando poi con Piandarca di Cannara, Le Torri di Properzio a Spello e Villa del Boccaglione a Bettona. James Senese, Danilo Rossi, Pieranunzi/Mirabassi le 'stelle' della manifestazione
(UNWEB) Orvieto. In vista delle grandi feste di primavera che, da sempre, coincidono con i momenti identitari più sentiti dalla comunità cittadina e più partecipati da turisti e visitatori che giungono a Orvieto, anche quest'anno l'Associazione "Lea Pacini" ha ufficialmente messo in moto la macchina organizzativa. Il primo appuntamento è quello di domenica 19 maggio e coincide con la discesa della Palombella, nella solennità di Pentecoste, che vedrà in Piazza Duomo una rappresentanza di trombe e tamburi.
(UNWEB) Piediluco, – Il Circolo Canottieri Piediluco celebra il trionfo della seconda edizione del "Meet-In Piediluco", rassegna turistico-culturale che ha visto un’affluenza straordinaria nei tre appuntamenti previsti quest'anno. L'evento ha consolidato la sua posizione nel panorama sportivo e culturale umbro.
Nella notte tra il 1° e il 2 giugno, tanti eventi collaterali lungo il percorso delle infiorate: corsi di cucina floreale con degustazione insieme allo chef Roberto Sebastianelli, spettacoli itineranti con artisti di strada, mostre fotografiche e di florovivaismo, ristoranti ed esercizi commerciali aperti fino all'alba e la possibilità, per i turisti e i visitatori, di contribuire alla realizzazione delle meravigliose opere floreali insieme ai maestri infioratori
Si consiglia la prenotazione online dei parcheggi
Scommessa vinta per la nuova apertura del lunedì. Bilancio più che positivo a ricaduta sul territorio e già si guarda all’edizione 2025
Gara intensa e coinvolgente fino all'ultimo giro di pista a Narni ma a vincere la 56esima edizione della Corsa all'Anello di Narni è il Terziere Fraporta
Si aggiudica il titolo di miglior cavaliere 2024 Jacopo Rossi
(UNWEB) Città di Castello. Il rapporto fra l’Umbria ed il tabacco è antico. Per una singolarità della storia, un confine mal definito fra Granducato di Toscana e Stato Pontificio, la sua coltura trovò la prima ospitalità nella Repubblica di Cospaia a partire dal 1575, evitando i divieti degli stati confinanti.
(UNWEB) Terni. Il lago di Piediluco si prepara a ospitare il II° Meeting Nazionale di canottaggio l'11 e 12 maggio, che vedrà la partecipazione dell'Italia Team sotto la guida del direttore tecnico Francesco Cattaneo. In questa cornice si inserisce "Meet-In Piediluco", iniziativa unica nel suo genere, promossa dal Circolo Canottieri Piediluco con il sostegno della Fondazione CARIT e il patrocinio della FIC e dell'Assemblea Legislativa della Regione Umbria.
È in programma a San Venanzo l'11 luglio alle ore 21,30
Si tratta dell'unica data umbra dell'artista che porta sul palco "Una cosetta così"
(UNWEB) Perugia. ASD Viva in collaborazione con il CIP (comitato italiano paralimpico) presentano la seconda edizione di “CREAVIVAMENTE Perugia Città Inclusiva” l'appuntamento che animerà il 15 maggio il capoluogo umbro. La manifestazione di sport inclusivo visto il valore sociale è patrocinata dal comune di Perugia e si terrà nel rione di S. Erminio presso il palazzetto comunale ed il CVA,
Già si pensa alla prossima edizione e il presidente Maurizio Castellani: "Tra le priorità, ormai non più rinviabile, è il discorso del capannone dove costruire i carri"
Porchettiamo si fa promotore del marchio di qualità "Igp" per la porchetta umbra. Il borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo torna ad essere il più grande villaggio delle porchette italiane: tutto è pronto per la 14° edizione di "Porchettiamo", uno degli eventi gastronomici più attesi perché anche rappresentativo dello street food italiano.
Novità, la porchetta di gallo da Trieste e la conferma dei gemellaggi con Messico e Giappone.
Cortei storici, rievocazioni di vita medievale e sfida canora decideranno chi tra Magnifica Parte de Sotto e Nobilissima Parte de Sopra sarà la vincitrice dell’edizione 2024
(UNWEB) ASSISI – È tutto pronto per il Calendimaggio di Assisi. Da mercoledì 8 fino a sabato 11 maggio la Festa molto sentita e partecipata che, quest’anno ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica, tornerà ad animare i vicoli e le piazze della città.
(ASI-UNWEB) Umbertide - Il prossimo 9 maggio 2024 alle ore 17,00 presso la sala incontri di Santa Maria della pietà ad Umbertide, si concluderà il ciclo di conferenze sulla storia della presenza francescana nella città.
(UNWEB) Fossato di Vico. Una storia immortalata di attimi pieni di emozioni, manca sempre meno alla XXVII edizione della Festa degli Statuti. Il 10, 11 e 12 maggio al via la rievocazione della pubblicazione degli antichi Statuti Medievali, che avvenne il 13 maggio 1386 in "Logia habitationis" del Vicario di Fossato.
(UNWEB) Terni. Il gran finale del Cantamaggio ha riunito in piazza Europa artisti e studenti, protagonisti dello spettacolo “La fiaba del mondo” di e con Stefano de Majo.
(UNWEB) Perugia. Nelle giornate del 10 ed 11 maggio la carovana del Giro D’Italia toccherà i territori della Valle Umbra e della Valnerina. L’iniziativa promossa dall’Associazione GAL Valle Umbra e Sibillini prevede per il giorno 10 maggio, l’allestimento del Villagio GAL in prossimità dell’area Hospitality del Giro, circoscritta al Plateatico di Foligno.
Il Teatro ospita dal 17 al 19 maggio le finali nazionali della sesta edizione dell'Italian Dance Award
Presenti i talenti di 60 scuole di danza: sabato 18 sul palco la scuola del Teatro dell'Opera di Roma
(UNWEB) Perugia. Presentata la 43esima edizione della storica manifestazione podistica organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta. Tra le novità il pomeriggio dedicato ai giovani, dopo la competizione della mattina e la passeggiata per le vie del centro. Federico Cenci: “Un momento di identità collettiva”
(ASI) L’11 Maggio 2024, presso la Biblioteca Comunale “Carducci” Sala “Paolo Monti” in Via XI settembre, 18 a Città di Castello si terrà un convegno organizzato dall’ISUC, in collaborazione con l’Associazione Eticamente e con il patrocinio del Comune di Città di Castello sulla storia della coltivazione del Tabacco in Umbria e sulle sue prospettive future.