Dopo il sold out dello spettacolo inaugurale, gli appuntamenti di Lunedì 26 e Martedì 27 Agosto
Dopo il sold out dello spettacolo inaugurale, gli appuntamenti di Lunedì 26 e Martedì 27 Agosto
(UNWEB) Sono passati 14 anni dalla tragica morte di Fabio Celaia, motociclista esperto, che ha perso la vita sul Monte Peglia il 7 agosto del 2011. Da quel giorno, il papà Eros Celaia, ha dedicato la sua vita, con l’Associazione MotoIocontro Fabio Celaia, a promuovere la sicurezza sulle due ruote.
(UNWEB) Gubbio. Con brani tratti dall’ultimo album e classici storici, il bluesman romano ha incantato le oltre mille persone presenti al concerto, non facendo mancare momenti di dialogo e gioco con il pubblico.
(UNWEB) Foligno. E’ stata presentata nel pomeriggio a Palazzo Trinci l’edizione 2024 della Quintanella di Scafali. Il presidente dell’Ente Giostra Quintanella, Raffaello Potalivo, ha illustrato il programma caratterizzato da diversi cambiamenti rispetto al passato.
(UNWEB) FOligno. Si svolgerà a Foligno l’iniziativa “Arte inVespa 2024”, prevista per le giornate del 31 agosto e del 1 settembre 2024, organizzata dal Vespa Club Foligno, in collaborazione con A.F.A.S. Foligno e Rotary Club Foligno. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Foligno, si svilupperà in due distinte giornate con momenti diversi: sabato 31 agosto nel piazzale Gubbini, dalle 8 alle 18 per lo svolgimento delle operazioni di iscrizione, sosta dei veicoli e svolgimento delle prove di abilità di guida degli equipaggi partecipanti al campionato umbro di regolarità Vespa. Durante la mattina del 31 agosto i partecipanti transiteranno per le località di Maceratola, Fiamenga, Bevagna, Montefalco, Torre di Montefalco e Corvia mentre nel pomeriggio, partendo ancora da Foligno, passeranno per la zona della Paciana, Spello, Collepino, Valtopina per tornare a Foligno.
(UNWEB) Perugia. Per la programmazione estiva di Serestate 2024, il parco Aretino in via Petrarca (zona Pallotta) ospita l’iniziativa “Gemelle sotto le stelle”: tre appuntamenti cinefili di livello, aperti da conversazioni, sul palco o in remoto, con ospiti d’eccezione per far conoscere la storia delle relazioni di Perugia con tre delle sei città con cui ha stretto gemellaggi: Potsdam, Bratislava e Seattle. Tre serate cinematografiche, dunque, che offriranno momenti di aggregazione per il quartiere (e non solo) e per approfondire le attività del Comune di Perugia nell’ambito dei gemellaggi. Ingresso libero.
(UNWEB) Perugia, – L'università di Perugia organizza un webinar online per rispondere alle domande delle aziende circa il Bando Cascata 2, un'opportunità unica per le aziende di partecipare alle attività di ricerca nell'ambito degli Spoke 9 e 10 del progetto PNRR – VITALITY - "Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l'economia diffusa nel Centro Italia".
(UNWEB) Arrone. Venerdì 23 agosto 2024 prende avvio la IV edizione di “Borghi In Cinema”, la rassegna cinematografica itinerante nei borghi dell'Umbria meridionale, ideata dall’Associazione Il Pettirosso e dalla Delegazione FAI di Terni e dedicata alle arti nel cinema e nel territorio. Con la consolidata formula itinerante che caratterizza l’iniziativa culturale dei promotori si rinnova la rassegna “Borghi In Cinema” che presenta opere cinematografiche adatte ad un vasto pubblico; le proiezioni saranno precedute da una passeggiata culturale per scoprire il borgo ed il suo patrimonio artistico e culturale, la cui conoscenza caratterizza la missione del FAI. In questa edizione della rassegna saranno coinvolti quattro borghi: Arrone, Itieli (Narni), Vasciano (Stroncone) e San Gemini.
La rassegna prenderà il via domenica 25 agosto da Spina di Marsciano con la Filarmonica Giuseppe Verdi e 15 majorettes
Concerto finale a dicembre alla sala concerti Conservatorio Morlacchi di Perugia
Ricco il programma che dal 29 agosto al primo settembre animerà la città con conferenze, spettacoli, musica, visite guidate, astronomia, ambientazioni animate, enogastronomia con eccellenze del territorio e i workshop, quest'anno dedicati a sartoria storica, cornamusa, teatro, cucina medievale, ed erbe piante eduli e medicali
(UNWEB) Gubbio. Mercoledì 21 agosto un nuovo appuntamento della 23a edizione del Festival Gubbio No Borders, in collaborazione con il Correnti Jazz Festival. Alle ore 21.15 sarà il Palazzo Ducale di Gubbio a ospitare il concerto della No Borders Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti, special guest il celebre sassofonista Francesco Cafiso.
(UNWEB) Deruta. Giovedì 22 Agosto alle ore 21 il Museo Regionale della Ceramica di Deruta ospiterà “Genesi”, spettacolo site specific e multimediale pensato per i luoghi dell'artigianato.
(UNWEB) Ultimo concerto in cartellone per la seconda edizione di Musica senza confini, l festival musicale promosso dall'associazione Adei, grazie al sostegno della Fondazione Perugia, Fondazione Cassa Risparmio Città di Castello, Comune di Monte Castello di Vibio, Comune di Monte Santa Maria Tiberina, la rivista Jazz Around e alcuni sponsor privati del territorio, che, dopo Patrizio Destriere, Michael Venturini e Lisa Manara a Monte Castello di Vibio, si appresta a chiudere il sipario venerdì 23 agosto alle 19 sulle note di Claudio Vignali in Trio nella chiesa della Madonna delle Grazie, a Lippiano di Monte Santa Maria Tiberina.
(ASI-UNWEB) Fabro (TR) - "Le quattro stagioni non più quelle di una volta" è il titolo dello spettacolo del concerto che si è tenuto ieri pomeriggio ( ndr 18 agosto con inizio alle ore 18:30) all'interno della kermesse musicale ideata e diretta artisticamente dal Maestro Maurizio Mastrini.
(UNWEB) Castello di Postignano. Nell'ambito della 12a edizione della manifestazione culturale "Un Castello all'Orizzonte" che si svolge a Castello di Postignano (PG), sabato 24 agosto 2024, ore 18.30, nella Chiesa della SS. Annunziata, si terrà un concerto di musica da camera dal titolo "La sonata a tre nel primo Settecento" con l'Ensemble La Marca Felice (su strumenti originali) formato da Susanne Scholz, violino barocco - Dario Luisi, violino barocco - Marc Vanscheeuwijck, violoncello barocco e Riccardo Lorenzetti, clavicembalo.
(ASi-UNWEB) Perugia - Nelle date del 14, 15 e 16 agosto il Festival internazionale Green Music, diretto dal Maestro Maurizio Mastrini, ha ottenuto il consenso, ma soprattutto l’apprezzamento, di un vasto pubblico che ha riempito tutti i luoghi di svolgimento delle tre date, in scena come da programma, eventi che hanno messo in risalto le grandi capacitá artistiche dei musicisti . Il 14 agosto, alle ore 18:00, Gianluca Campi, con la fisarmonica ha incantato il pubblico in quel di Cetona, in Piazza Garibaldi.
(UNWEB) Perugia. Settimana di Ferragosto con Gran Tour Perugia che in questi giorni mette sul piatto della cultura un insieme di visite guidate tra l'arte di Gustav Klimt e la mostra a lui dedicata alla Galleria Nazionale dell'Umbria, simboli e misteri della Perugia esoterica, un'incursione nell'imponente Abbazia di San Pietro, un viaggio alla scoperta delle vie del dialetto perugino e un salto indietro nel tempo fino all'epoca della dinastia della famiglia Baglioni.
A due mesi e mezzo dall'avvio delle attività tante collaborazioni ed apprezzamenti per l'iniziativa dell'Associazione VEGA
(UNWEB) Nocera Umbra, – Porta Santa Croce si aggiudica il Palio dei Quartieri 2024, superando Borgo San Martino in una competizione emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo momento. La serata, condotta con grande professionalità da Lucrezia Lucchetti e dal co-conduttore Paolo Santini, è stata un crescendo di emozioni culminate nella decisiva gara della portantina.