Sabato 18 maggio, ore 18,00, in Piazza Matteotti a Perugia, si terrà la seconda Rassegna del Maggio Bello perugino: musiche e rituali alla riscoperta delle tradizioni perugine
Sabato 18 maggio, ore 18,00, in Piazza Matteotti a Perugia, si terrà la seconda Rassegna del Maggio Bello perugino: musiche e rituali alla riscoperta delle tradizioni perugine
L’evento è promosso dall’Associazione Liberi di Essere - Per la promozione e la tutela della salute mentale e si terrà nel centro storico Foligno dal 16 al 18 maggio 2019.
(UMWEB) Cascia. Sarà come ogni anno una grande festa quella dedicata a Santa Rita, il cui programma culminerà nella giornata di mercoledì 22 maggio e che richiamerà a Cascia e nelle terre della Santa degli Impossibili migliaia di devoti da tutt’Italia e tutto il mondo. Le celebrazioni, curate dalla Famiglia Agostiniana, dal Comune di Cascia e dal Comitato Cascia per Santa Rita, sono state precedute come da tradizione da alcuni appuntamenti.
Incontro con le classi 5^ M e G del Liceo Scientifico Galileo Galilei “La poesia di De Andrè: ostinata e contraria a stereotipi e pregiudizi”
Domenica 12 maggio un laboratorio per bambini che trasforma le vecchie magliette in collane di tessuto
Dal 15 al 17 maggio a palazzo Gallenga lezioni, tavole rotonde, cooking show, presentazioni di libri, proiezioni di film, laboratori, workshop
(UMWEB) Terni. Il 10 maggio 1933 l'Associazione studentesca della Germania organizzò fiaccolate nelle principali città universitarie tedesche. Furono dati alle fiamme migliaia di volumi: le opere delle teorie marxiste, quelle che attaccavano i fondamenti della religione o morale, ma anche quelle di scrittori considerati di sinistra come Bertold Brecht e Thomas Mann, e degli autori ebraici, da Albert Einstein a Sigmund Freud.
Si è svolta a Norcia, nella sala convegni “Granaro del Monte”, la quarta giornata di riflessione e confronto con gli studenti umbri sul tema: “Giovane Europa: la nostra Umbria di fronte alle sfide del cambiamento”. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni europee (Calre).
“Dino Battaglia – La perfezione del grigio tra sacro e profano”,
14 Settembre > 3 Novembre 2019
Palazzo Vitelli a Sant’Egidio – Città di Castello (PG)
(UMWEB) Spoleto. Sette laboratori creativi, un’esposizione ludica interattiva, eventi sportivi, proiezioni di film di animazione, spettacoli teatrali, giochi di magia e musica: tutto questo nel densissimo programma di “Spoleto in Gioco”, un’intera giornata dedicata ai bambini e alle famiglie, che si svolgerà nelle vie e nelle piazze della città domenica 12 maggio.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - All’interno del programma di Coloriamo i Cieli 2019 si è svolto sabato 4 un interessante convegno dal titolo “Camminare insieme per costruire un percorso di pace”.
Sabato 18 e domenica 19 maggio diversi appuntamenti al Santuario della Spogliazione in collaborazione con il Festival dello sviluppo sostenibile
Monsignor Sorrentino: “Spogliarsi di sé è la condizione per costruirsi e per costruire”
La sezione Umbria dell’Istituto nazionale dei castelli quest’anno presenta all’attenzione del pubblico il borgo fortificato del comune di Magione
Appuntamento sabato 11 maggio con visite guidate e conferenze. Raccolta fondi per la cappella di Santa Lucia
Partito il quarto laboratorio del progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità”
(UMWEB) – Magione, – Un laboratorio sensoriale e creativo per raccontare la vita dei pescatori e l’ambiente lacustre.
(UMWEB) Spello (Pg), - Il 2019 segna l’inizio di una nuova importante collaborazione per l’Associazione Le Infiorate di Spello che ha appena chiuso un accordo di media partnership con l’Aeroporto Internazionale dell'Umbria San Francesco d’Assisi.
(UMWEB) Perugia. Piazza IV Novembre a Perugia si è vestita a festa nella mattinata di venerdì 3 maggio per accogliere la 13edizione di “Diversamente Creativi”. La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fisso, quest’anno ancora più sentito grazie alla firma di un protocollo di intesa che renda esecutiva sul territorio regionale la Convezione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Sabato 11 maggio al Caio Melisso. Ingresso gratuito con prenotazione
In Provincia l’incontro con José Ovejero. Sabato 4 maggio nella sala consiliare approda lo scrittore Leonardo Padura Fuentes
(UMWEB) Perugia. Venerdì 3 maggio in piazza IV novembre e parte di Corso Vannucci, tornerà “Diversamente Creativi”, manifestazione dedicata al tema della disabilità e dell’inclusione, con l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica riguardo a questi temi, attraverso l’arte e tutte le sue molteplici sfaccettature.
(UMWEB) Corciano. Assessore Alessia Ottaviani, successo della manifestazione non scontato, ma dovuto a tanti fattori, il programma, la totale gratuità e la perfetta organizzazione.
(UMWEB) Uscirà il 2 maggio il film "Il lento inverno" di Andrea Sbarretti, in anteprima al Cinema Politeama di Terni, dove resterà in programmazione per una settimana. E' un film ambientato nelle zone terremotate dell' Umbria; Norcia, Castelluccio di Norcia, Campi, Preci, Scheggino. I protagonisti sono degli allevatori di lumache ed agricoltori.