(UNWEB) PORANO – Sarà un concerto dei “Dark side – the Pink Floyd tribute” ad inaugurare il “Music park festival” a Villa Paolina di Porano. Il concerto si svolgerà alle 21 e 30 di giovedì 5 settembre per aprire il festival prodotto dalla pro loco di Porano con il patrocinio del Comune di Porano e la collaborazione del Gruppo Volontari “Porano nel Cuore”.


(UNWEB) Umbertide. Il Festival delle Nazioni torna a Umbertide. Lunedì 2 settembre, alle ore 18, il Museo di Santa Croce ospiterà il concerto dei Caravaggio Piano Quartet, evento inserito nel programma della 52esima edizione del festival tifernate, dedicato quest'anno alla Repubblica Popolare Cinese.
Palazzo Collicola, mercoledì 28 agosto, ore 19
(UNWEB) NORCIA – Anche a Norcia e Castelluccio arriva la “Marcia solidale” de ‘Il Jazz italiano per le terre del sisma’. A seguire la parte artistica per l’Umbria dell’iniziativa ideata dalla Federazione nazionale del jazz, con concerti e trekking nel cuore dei territori colpiti dal terremoto, è Young Jazz. Il jazz italiano continua in questo modo il proprio cammino nelle terre del sisma. E quest’anno si mette anche in marcia per un momento d’incontro che unisce ancora di più musica, solidarietà, impegno, cultura. Animando le vie di territori feriti, anche come quelli umbri di Norcia e Castelluccio.
Martedì 27 agosto. Cortile di palazzo Collicola. Dalle ore 19
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Appuntamento alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago per una divertente commedia teatrale di Mino Bellei portata in scena dalla compagnia teatrale Trasimeno Teatro.
I rioni protagonisti nella Polo Cup: daranno il nome alle squadre, che giocheranno con i loro colori
(UNWEB) Terni. Si terrà da lunedì 2 a domenica 8 “Fresche Frasche”, laboratorio di Land Art tenuto da Marco Barbieri (in arte DEM) e parte dei laboratori gratuiti promossi nell’ambito di Orto21, l’iniziativa di agricoltura sociale da Associazione Demetra, volto alla creazione di un orto sinergico con la collaborazione di detenuti della Casa Circondariale di Terni e volontari.
Venerdì 30 agosto viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo con LaReverdie
Un quinto anniversario ricco di novità, 4 giornate con musica, intrattenimento e divertimento, assoluti protagonisti, come sempre, i Food Truck provenienti da tutta Italia: l’elenco delle 20 “star”
A Civitella d’Arna fino al primo settembre, arte, musica, teatro, rievocazione storica e palio
(UNWEB)
Dal 27 agosto al 1° settembre tuffo nel passato tra spettacolo, giochi e sfilate in costume d’epoca. Ospite d’onore della 13ma edizione il Comune di Todi
(UNWEB) NARNI – – Uno splendido esempio di eccellenza musicale di livello elevatissimo è stato il concerto che il 21 agosto ha incantato il numeroso pubblico presente alla Corte del Palazzo Comunale. Lo rende noto Anais Lee, presidente dell’associazione Mozart Italia Terni che traccia un primo bilancio del festival Luci della Ribalta in corso a Narni.
Vicesindaco Lorenzo Pierotti, come gustare il borgo con tutti i sensi
Il festival internazionale di spettacoli scientifici, unico in Europa, sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 23 agosto alle ore 11
Attesi al Trasimeno per domenica 25 agosto 400 corridori. Tre diversi circuiti tra lago e colline
Sabato 24 agosto a Castel Rigone cafè letterario con il medico Pier Luigi Rossi
Una nuova rubrica giornalistica è pronta a sbarcare in TV e ad arricchire il panorama informativo digitale. Dal 4 settembre su E’ TV all’interno del programma ‘La Voce del Territorio Umbro’
