
M'illumino di meno", presidente Proietti, "iniziativa lodevole da sostenere per sviluppare consapevolezza"

(UNWEB) – Perugia "Nella mia precedente esperienza in veste di sindaco non posso che condividere le preoccupazioni espresse dal presidente di Anci Umbria, Federico Gori, sul pericoloso fenomeno della desertificazione dei servizi nei piccoli comuni della regione avvalorato dai dati messi a disposizione da Banca d'Italia e Istat, in merito alle chiusure bancarie che confermano questo trend preoccupante": lo afferma l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, accogliendo la proposta di Anci Umbria, di istituire un tavolo tecnico con la finalità di individuare soluzioni alternative in grado di invertire il trend.
(UNWEB)– Perugia, – Immediatamente dopo gli incontri svolti nelle scorse settimane con cittadini e amministrazioni locali, l'assessore all'Ambiente della Regione Umbria, Thomas De Luca, entra a far parte, assumendone anche la guida, del Tavolo di coordinamento sulle problematiche del fiume Nera. Il Tavolo, del quale fanno parte oltre ai rappresentanti del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera, quelli dei Comuni i cui territori sono interessati dal corso del fiume Nera e i delegati dalle Province di Perugia e Terni, ha il compito di redigere un piano di manutenzione pluriennale delle sponde da sottoporre a Valutazione di Incidenza Ambientale che permetta a tutti gli attori in campo, dagli enti pubblici, alle associazioni arrivando ai proprietari frontisti, di avere un quadro di regole certe per garantire l'attività ordinaria tutelando gli ecosistemi e l'habitat fluviale.
(ASI-UNWEB) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per la ricostruzione 2016 anche ai terremoti del 2022 di Ancona e del 2023 di Umbertide. Inoltre, in Umbria, la normativa comprende anche le zone di Pierantonio, Perugia nord è una piccola porzione di Gubbio.
(UNWEB) Perugia – Grande partecipazione e confronto concreto nel primo incontro con i cittadini di San Sisto, tenutosi ieri, 12 febbraio, e promosso dai consiglieri di opposizione come parte di un percorso di ascolto nei quartieri di Perugia.
(UNWEB) – Perugia – "Dal 14 al 21 febbraio andrà all'asta il patrimonio artistico di Carla Schucani, che conta oltre 200 opere d'arte. Come vicepresidente della Regione Umbria e assessore alla Cultura, sento il dovere morale di rilanciare l'appello del critico d'arte, Massimo Duranti, affinchè questo patrimonio possa essere tutelato e salvaguardato, anche attraverso l'acquisto da parte di soggetti che sappiano valorizzarlo": lo afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, invitando così tutti gli enti e le associazioni, a partecipare all'asta.
(UNWEB) – Perugia, 13 feb. 025 - Prima classificata Dott.ssa Maria Lucia Pieroni con la tesi su "Empowerment femminile nell'era digitale: il ruolo rivoluzionario dei social media"; seconda classificata Dott.ssa Irene Stefanetti con una tesi su "Investimenti socialmente responsabili: divario di genere e analisi del comportamento delle donne in finanza" e terza classificata Dott.ssa Benedetta Tomassoni con una tesi dal titolo "Lise Meitner: la scienziata che divise l'atomo": questa la terna delle vincitrici del 'Premio Laura Cipollone' per l'anno accademico 2022/23. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri nella sede del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria.
(UNWEB) – Perugia, – La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba.
(UNWEB) – Perugia, Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l'Università per Stranieri di Perugia in occasione del centenario dell'Ateneo, istituzione di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Ad accoglierlo, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, alla Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, al Presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, al Prefetto Armando Gradone e alle più alte autorità civili e accademiche.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 12 febbraio alle 21, al Centro socio-culturale Il Sole di San Sisto, i Consiglieri di opposizione (centrodestra e civici) inaugureranno il ciclo di incontri nei quartieri di Perugia per ascoltare i cittadini, raccogliere suggerimenti, segnalazioni e preoccupazioni riguardo le diverse esigenze della nostra città.
(UNWEB) - Perugia – Ultimi giorni per partecipare al bando di selezione del Servizio Civile Universale, che permetterà a 62.549 giovani operatori volontari di essere impiegati in progetti in Italia e all'estero.
((UNWEB)UNWEB) – Perugia – In occasione della Giornata mondiale del malato, istituita l'11 febbraio del 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime la propria vicinanza a tutte le persone malate e ai loro familiari, affinché nessuno si senta mai solo di fronte alla sofferenza e al dolore.
(UNWEB) – Perugia, – La presidente della Regione Stefania Proietti ha sottoscritto in Prefettura il "Patto per Terni Sicura" che prevede "azioni integrate e progetti specifici in materia di sicurezza urbana, volti alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa, attraverso il rafforzamento dei sistemi di controllo del territorio, l'impiego di nuove tecnologie, l'implementazione della videosorveglianza con l'introduzione di nuove telecamere, la manutenzione ed il potenziamento della rete di illuminazione pubblica".
(UNWEB) Citt: di Castello. "Questa mattina, come tutti gli anni il 10 Febbraio, con una delegazione della Lega, alla presenza dell'Onorevole Riccardo Augusto Marchetti, siamo andati a rendere omaggio alle migliaia di vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano dalmata nella via a loro dedicata nella zona industriale della città.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria accelera sulla transizione energetica e chiede ai Comuni di inviare osservazioni, proposte e indicazioni riguardanti le aree idonee e non idonee sottoposte a tutela dall'installazione di impianti a fonti rinnovabili.
(UNWEB) – Milano, La seconda giornata di eventi presso lo stand dell'Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stata aperta dall'incontro dedicato ai "Racconti del Trasimeno – cinque storie da una terra di mezzo" una serie di cinque brevi docufiction girate dal regista Gabriele Pampanelli.
(UNWEB) – Perugia, – "Ricordare le vittime delle foibe e l'esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati dalle loro terre con tutto il portato di sofferenza umana e devastazione, è un dovere di tutte le istituzioni. Non solo perché dal 2004 la nostra Repubblica ha istituito il 'giorno del ricordo' al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale": è quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
(UNWEB) – Milano, – Proseguono anche nel corso della giornata di oggi a ritmo serrato le iniziative presso lo stand di Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria ha ufficialmente avviato la procedura per il conferimento di tre incarichi di direttore regionale attraverso una manifestazione di interesse pubblicata sul Portale del Reclutamento "inPA". L'iniziativa rientra nel piano di rafforzamento delle strutture amministrative regionali e punta a individuare figure di alto profilo per la guida di settori strategici.
(ASI-UNWEB) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la panacea di tutti i mali del Cuore Verde d’Italia. Per i detrattori solo una costosa cattedrale nel deserto. Per la Toscana era inizialmente un opera inutile, ma è finita col diventare carburante nelle lotte del campanile tra le province di Arezzo e Siena. L’Umbria dovrà pagare di tasca sua in toto l’opera. Ma l’Umbria stessava avanti in ordine sparso.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .