
Polizia di Stato: 6 nuovi Agenti provenienti da varie città d'Italia assegnati alla Questura di Perugia

Il coordinatore della Consulta Piccoli Comuni interviene sulla delibera Anac che modifica il sistema dei cig (codici identificativi gare)
(UNWEB) Il 2023 ha visto la Sezione della Polizia Stradale di Perugia porre in campo mirate attività di vigilanza volte a fronteggiare i vari fenomeni legati alla circolazione stradale.
(UNWEB) CASTEL VISCARDO L’amministrazione comunale sta procedendo all’arredo verde delle rotatorie stradali presenti sul territorio comunale. L’ultimo realizzato è quello sulla rotatoria in Loc. Alfina all’incrocio tra la Sp 45 e la Sp 107 che dà seguito ai progetti avviati per abbellire e rendere attrattive tutte quelle esistenti. La rotatoria attuale segue il primo progetto già realizzato sulla rotatoria della Sp dell’ex Aeroporto tra Orvieto e Monterubiaglio.
Domande online fino al 15 febbraio 2024 (ore 14)
Silvio Ranieri: "Attività in crescita ma ridotti i fondi a livello nazionale"
(UNWEB) Elezioni 2024: c’è spazio per un’alternativa a Perugia?
E’ il titolo della trasmissione “Nero Su Bianco” condotta dal giornalista Laurent De Bai in onda oggi martedi 09 Gennaio 2024 alle ore 20.45 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it
Gubbio e tutti i Comuni della Zona Sociale 7 al fianco degli studenti per le iscrizioni alle Superiori
(UNWEB) Perugia. Si è svolto nel corso della mattinata del 9 gennaio un sopralluogo del sindaco Andrea Romizi e del vice sindaco Gianluca Tuteri presso la scuola primaria Enzo Valentini di via Innamorati nel quartiere di Elce e presso l’edificio di Solfagnano in via Milletti che ospita le scuole primaria e secondaria di primo grado. Presente la dirigente dell’U.O. Edilizia Scolastica Monia Benincasa.
(UNWEB) Perugia Grande festa a Ponte Felcino lo scorso 8 gennaio per i 100 anni di Rina Pellegrini Farabbi, nata nel 1924 a Umbertide e vissuta sempre a Villa Pitignano dove la ricordano tutti per la sua eleganza.
(UNWEB) Perugia. La certificazione dei contratti di lavoro è al centro della convenzione quadro stipulata tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia e Confindustria Umbria, per consentire alle imprese associate a Confindustria Umbria di avvalersi dei servizi della Commissione di certificazione costituita presso il Dipartimento stesso.
Quasi 20mila biglietti per la mostra NERO Perugino Burri di Palazzo Baldeschi
(UNWEB) Perugia. Il bando 2023. C'è tempo fino alle ore 14:00 del 15 febbraio 2024 per presentare la domanda di adesione ai progetti di Servizio Civile Universale che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato nel bando, lo scorso 22 dicembre, per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare nel biennio 2024/2025. Caritas Italiana vede finanziati complessivamente 123 progetti in Italia, per un totale di 1.057 posti, e 13 progetti all'estero per 58 posti: tutti della durata di 12 mesi con avvio previsto a fine maggio 2024. Tra questi sono presenti anche i progetti del programma regionale "Spazi di prossimità" a cui partecipano tutte le Caritas diocesane della regione Umbria, in cui la Caritas di Perugia-Città della Pieve è presente con 3 progetti per un totale di 16 volontari.
A comunicarlo è lo stesso primo cittadino pievese: “l’appuntamento è fissato per il 23 gennaio”
Appuntamento giovedì 18 gennaio alle ore 16 presso il nido "Tantetinte". Iniziativa organizzata con l'Istituto comprensivo 5 di Perugia
(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno le scuole dell’infanzia comunali, Flauto Magico, Lampada Magica e Tiglio, aprono le porte alle famiglie dei bambini e delle bambine che vorranno andare a conoscere le strutture.
(UNWEB) Perugia. E’ pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia, nella sezione Albo pretorio, il bando per affidare i lavori relativi all’intervento di recupero, miglioramento sismico e rifunzionalizzazione dell’ex cinema-teatro Turreno (primo stralcio funzionale). L’affidamento avverrà tramite procedura aperta.
Martedì 9 gennaio 2024, ore 11.30 – Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza
Molti sono gli obiettivi tra cui la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo e all'utilizzo del rugby come mezzo di superamento delle divisioni di genere e sociali
Coinvolto anche l'Usr per l'Umbria con i corsi per docenti in programma il 12 gennaio a Perugia ed il 19 gennaio a Terni
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .